Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

“Un sacco in comune, a tutta plastica”: Corepla, lancia una sfida tra i comuni di Corigliano calabro, Rossano e Scalea. In palio, un’area verde in plastica riciclata

Posted on Ottobre 22, 2015 By Redazione

Si è svolta presso la sala incontri dell’impianto di Ecoross srl la presentazione di “Un sacco in Comune, a tutta plastica”, la gara di raccolta degli imballaggi in plastica che si svolgerà tra il 1° ed il 30 novembre tra i Comuni di Corigliano Calabro, Rossano e Scalea. Presenti alla conferenza stampa Massimo di Molfetta, Responsabile relazioni col territorio Corepla, Marisa Chiurco, Assessore all’ambiente di Corigliano Calabro, Natale Chiarello, Assessore all’ambiente diRossano, Salvatore Caccamo, Commissario prefettizio di Scalea, e Walter Pulignano, Amministratore Unico di Ecoross srl.

La sfida consisterà nell’incrementare la quantità di raccolta differenziata degli imballaggi in plasticarispetto a quelle di un mese campione. Il Comune che avrà fatto registrare il maggiore incremento percentuale di raccolta degli imballaggi in plastica vincerà la sfida e potrà aggiudicarsi un “arredo urbano” consistente in4 panchine ed 1 altalena in plastica riciclata da installare in un’area scelta dal Comune.

Durante tutto il mese di novembre, Corepla sarà presente nei tre Comuni interessati con un’intensacampagna di comunicazione e metterà a disposizione delle scuole primarie del materiale ludico didattico sul tema della raccolta e del riciclo degli imballaggi in plastica. Inoltre, domenica 25 ottobre, si terrà unevento di lancio nelle principali piazze dei Comuni coinvolti dove sarà possibile ricevere materiale informativo e gadget. Ecco i luoghi interessati:

–      Corigliano Calabro: Chiesa Maria SS. delle Grazie Via Nazionale; Parco Comunale Fabiana Luzzi Via Provinciale;

–      Rossano: Piazza Bernardino Lefosse, Villa Comunale;

–      Scalea: Piazza della Cattedrale di San Nicola in Via San Nicola.

Le modalità e le regole della raccolta differenziata non subiranno variazioni rispetto a quelle vigenti in ogni Comune interessato e la plastica continuerà ad essere raccolta insieme ai metalli. “Vinca il più bravo – ha dichiarato Giorgio Quagliuolo, Presidente del Consorzio Corepla -, la sfida tra i Comuni di Corigliano Calabro, Rossano e Scalea è un ulteriore strumento che il Consorzio Corepla mette a disposizione dei Comuni affinché  possano incrementare i risultati di raccolta differenziata degli imballaggi in plastica. La scelta – continua Quagliuolo – di coinvolgere tre Comuni calabresi nel progetto “Un sacco in comune” fa parte di un preciso impegno del Consorzio volto allo sviluppo della raccolta differenziata nella regione Calabria. Ad oggi, il dato di raccolta pro-capite si attesta in circa 6 Kg per abitante, penultima tra le Regioni italiane. Ci auguriamo che anche grazie a questa iniziativa e la forte volontà dei tre Comuni coinvolti i risultati possano velocemente crescere ed essere di stimolo per la Regione”. “Abbracciamo con entusiasmo – ha detto Walter Pulignano – l’iniziativa di Corepla sul nostro territorio. Crediamo nella raccolta differenziata ed in questo bel progetto di Corepla. Siamo orgogliosi, come azienda, che il Consorzio ci abbia coinvolto ed abbia scelto quindi Corigliano, Rossano e Scalea per lanciare questa bella iniziativa anche in Calabria”. Massimo di Molfetta ha sottolineato come la gara tra i tre Comuni sia “volta all’educazione ambientale e che quindi ci sia una vasta partecipazione dei cittadini. Nell’esperienza che abbiamo avuto a Bari, il Municipio che ha vinto ha fatto registrare un incremento del 40% rispetto agli altri mesi di riferimento. È importante puntare ad un’economia circolare, che ci faccia riutilizzare le nostre stesse risorse”. Per Marisa Chiurco, che nell’iniziativa ha coinvolto anche le scuole di Corigliano, “la raccolta differenziata deve diventare uno stile di vita, un percorso da diffondere. Ad iniziare dalle scuole, dalle famiglie. Bisogna trattare il mondo, così come ha detto Papa Francesco, come fosse casa nostra”. Natale Chiarello ha rimarcato come Rossano abbia “raddoppiato le cifre della raccolta differenziata tra il 2011 ed il 2014, passando da 200 a 400 tonnellate. Iniziativa molto bella – ha concluso Chiarello – che sono sicuro farà vincere soprattutto le politiche ambientali”. Per il Commissario prefettizio di Scalea, Salvatore Caccamo, “è importante che gli Enti stiano vicino e collaborino fortemente con la Ecoross, al fine di poter incrementare, così come accade già nel napoletano, di molto le cifre riguardanti la raccolta differenziata. In maniera tale, oltretutto, di poter cercare di diminuire le imposte che gravitano sui cittadini”.

All’incontro hanno partecipato anche studenti dell’ITC “L. Palma” di Corigliano, i quali su questo concorso realizzeranno un lavoro video-fotografico.

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: C/5 | Odissea 2000 prima in classifica, Dudù: “A Reggio Calabria per vincere”
Next Post: Corepla ed Ecoross lanciano “Un sacco in Comune”

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Ottobre 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA