Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

“Stran’ieri oggi… cittadini domani come te”

Posted on Dicembre 7, 2015 By Redazione

SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL TEATRO SCOLASTICO A TEMA
ARCIDIOCESI, CARITAS, UFFICIO MIGRANTES E SINDACATO DI POLIZIA SIAP PARTNER DELL’INIZIATIVA PROMOSSA DA CON-TATTO
CORIGLIANO-ROSSANO – Al via, per il secondo anno consecutivo, il Festival del Teatro Scolastico a Tema, l’iniziativa promossa dall’associazione teatrale e culturale Con-Tatto rivolta agli istituti scolastici dell’area urbana Corigliano-Rossano. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, con un progetto che si è dimostrato di grande valenza didattica su più fronti, l’attività prosegue nel segno della continuità. E si arricchisce di nuovi partner coinvolgendo, unitamente all’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, la Caritas Diocesana, l’Ufficio per la pastorale Migrantes e il sindacato della Polizia di Stato “SIAP”.

Il tema della seconda edizione sarà incentrato sui migranti e sulla integrazione intesa come risorsa. È su qesto che si confronteranno gli studenti, dando vita ad un nuovo percorso di studio e ad una esperienza che, come già accaduto lo scorso anno, sarà fonte di arricchimento per tutti. 
 
“Il Festival del Teatro Scolastico a Tema, per noi di Con-Tatto – afferma il presidente dell’associazione, Francesco Caligiuri – è motivo di grande soddisfazione per lo spessore culturale che  assume nel territorio, ma soprattutto per  la continuità che inizia ad avere. Le modalità sono simili a quelle dello scorso anno, ovvero un tema unico sul quale sviluppare opere diverse. E quest’anno, insieme ai partner abbiamo scelto il tema:  “Stran’Ieri oggi….. Cittadini domani come te”. Mai come in questo momento storico si ha la necessità, soprattutto per il nostro territorio, di approfondire il concetto di immigrazione sinonimo di inclusione e fonte di arricchimento reciproco. Urge stimolare una coscienza critica ed è un nostro  dovere – continua Caligiuri –  offrire  una sana alternativa ai nostri ragazzi, ai vostri giovani. Il futuro è di tutti. Noi dell’associazione culturale e teatrale “Con-Tatto” siamo più che convinti di questo, e la nostra esperienza sul campo, in mezzo ai ragazzi, nelle scuole, lo conferma quotidianamente”.
 
Il progetto è già stato presentato ai Licei Classico e Scientifico di Corigliano, nel corso di un incontro ad hoc che ha visto la partecipazione del presidente di Con-Tatto Francesco Caligiuri, del direttore della Caritas don Pino Straface, del direttore dell’Ufficio Migrantes Giovanni Fortino, del vice preside Isabella Petrone, della professoressa Nuccia Benvenuto, della mediatrice culturale Carmen Florea e dei media partner Informazione&Comunicazione, Cometa Radio, L’Eco dello Jonio. Incontro che si è poi svolto anche a Rossano, rivolto agli studenti dei Licei Classico-Artistico e Scientifico-Linguistico, alla presenza del dirigente scolastico Adriana Grispo e della professoressa Patrizia Straface. Alla seconda edizione del Festival del Teatro Scolastico a Tema ha aderito anche l’Istituto Tecnico per Geometri “Falcone-Borsellino” di Rossano, diretto dal dirigente scolastico Alfonso Costanza.
 
Riconosciuta la valenza dell’attività teatrale a supporto della didattica, che  caratterizza tutte le iniziative di Con-Tatto, considerato che, sulla base di quanto emerso dall’esperienza dello scorso anno, si ha la possibilità di scoprire dei veri e propri talenti e ciascuno studente può trovare la propria dimensione, riuscendo anche ad acquisire una maggiore fiducia in se stesso. È questo che ha spinto i dirigenti scolastici ad aderire con entusiasmo all’iniziativa rinnovando la fiducia all’associazione Con-Tatto e ai suoi partner. Attraverso l’attività teatrale, come ribadito dal direttore dell’Ufficio Migrantes Giovanni Fortino, si potrà inoltre mitigare la miriade di messaggi negativi provenienti dai mass media e far capire che invece l’integrazione costituisce una vera e propria risorsa. Una risorsa da valorizzare quella rappresentata dai cittadini stranieri tenendo ben presente, come ha ricordato don Pino Straface, lo spirito cristiano dell’accoglienza.
 
“È un progetto ambizioso – specifica Caligiuri – e ho molta fiducia nei nostri ragazzi, che verranno supportati, oltre che da noi e dai nostri partner, da insegnanti che svolgono il proprio lavoro soprattutto per vocazione come la prof.ssa Nuccia Benvenuto referente dei Licei Classico e Scientifico di Corigliano, la Prof.ssa Nunzia Rizzello per il Liceo Classico/Artistico “S.Nilo“ di Rossano, la prof.ssa Patrizia Straface per il Liceo Scientifico/Linguistico di Rossano e la prof.ssa Sabrina Scaglione per l’Itg di Rossano.  Mi riempie di orgoglio il fatto che i dirigenti scolastici, la prof.ssa Adriana Grispo per i Licei di Rossano, il prof. Pietro Antonio Maradei per i Licei di Corigliano e il prof. Alfonso Costanza per l’Istituto tecnico per Geometri “Falcone-Borsellino”, abbiano aderito al nostro progetto riconoscendone, anche quest’anno, la valenza e credendo nella continuità. Un ringraziamento sentito soprattutto ai nostri Partner, che ci danno un contributo prezioso credendo nelle nostre iniziative e sostenendoci in modo concreto: l’arcivescovo di Rossano-Cariati monsignor Giuseppe Satriano, il direttore della Caritas don Pino Straface, il direttore dell’Ufficio Migrantes Giovanni Fortino e il segretario del Siap Luigi Marino. Grazie, infine ma non per ultimo, ai nostri media partner che anche quest’anno ci supporteranno nelle attività di divulgazione del progetto: Informazione&Comunicazione, Cometa Radio, L’Eco dello Jonio”.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corriere della Sibaritide, novembre 2015
Next Post: Verso lo sciopero del 14 dicembre

Articoli recenti

  • RANDAGISMO, DAL COMUNE UN CONTRIBUTO PER LA STERILIZZAZIONE DEI CANI DI PROPRIETÀ
  • RIPARATO IL DANNO SULLA RETE SORICAL CHE SERVE IL SERBATOIO MATASSA
  • PRESENTATO “CRONACA DELLA MIA VITA IN GRIGIOVERDE”, IL NUOVO LIBRO DI ADRIANO MAZZIOTTI
  • Violazione obblighi assistenza familiare, condannato 55enne di Longobucco
  • L’ IIS ITAS ITC di Rossano e lo Sport come occasione di lavoro

Archivi

Categorie

Dicembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA