Bagno di folla, nel centro storico bizantino, per partecipare alla cerimonia d’inaugurazione di “Natalitia 2015” in collaborazione con “Abvision’s Service” di Antonio Abenante e l’Associazione teatrale “Lupus in Fabula” diretta dal Prof. Nicola Nastasi. All’evento, organizzato dall’assessorato al turismo e spettacolo del Comune di Rossano, hanno preso parte il Commissario Prefettizio, Aldo Lombardo, l’Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, ma anche il sindaco uscente Giuseppe Antoniotti e l’ex assessore Guglielmo Caputo.
L’arcivescovo, subito dopo la benedizione dei presepi, ha voluto augurare un sereno Natale a tutti i cittadini e all’intera comunità cattolica diocesana. Anche il Commissario Prefettizio, subentrato al sindaco Antoniotti sfiduciato il 17 novembre scorso da 13 consiglieri comunali (7 di maggioranza e 6 di minoranza), ha voluto augurare alla popolazione rossanese un Natale all’insegna della letizia in tutte le famiglie rossanesi. In seguito, poi, è stata inaugurata la mostra dal titolo: “Natività Contemporanea” curata nei minimi dettagli da Riccarda Stabile e Francesca Romano. I tanti visitatori, inoltre, hanno potuto ammirare i numerosi presepi artistici realizzati dagli studenti delle scuole cittadine (curata dall’Associazione culturale e teatrale “Lupus in Fabula”), ma anche i mosaici realizzati da alcuni alunni delle scuole del centro storico coordinati dal prof. Isidoro Esposito ed una mostra di conchiglie a cura del “Museo delle Conchiglie” di Roseto Capo Spulico. La serata, inoltre, è stata allietata dalle canzoni di Natale eseguite, magistralmente, dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Rossano 1, ma anche dai canti popolari e dal concerto dei zampognari. Ai numerosi visitatori, poi, sono stati offerti gratuitamente i dolci tipici natalizi, preparati con grande devozione dalle massaie del luogo, quali: “crustul e scoratedd.” Apprezzamenti, infine, per il “Presepe Vivente” rappresentato dai giovani della Cattedrale di Rossano.
ANTONIO LE FOSSE