Preg.mo dott. Lombardo,
preliminarmente ci teniamo a ringraziarLa per averci dato oggi la possibilità di farle conoscere quali sono le nostre posizioni e il nostro pensiero. Come Lei immaginiamo ha avuto modo di constatare, il territorio rossanese è attualmente afflitto da numerosi problemi causati da una mala gestione dello stesso da parte di amministratori di dubbie capacità.

Non è nostra intenzione in questa sede procedere ad una disquisizione volta all’individuazione dei responsabili, dal momento che la nostra attenzione è focalizzata principalmente a favorire il Suo intervento per la risoluzione quantomeno delle problematiche più gravi ed urgenti. All’uopo abbiamo individuato tre situazioni che necessitano di immediati interventi che speriamo Lei possa, nella Sua qualità di responsabile pro tempore del nostro amato Comune, spendersi ed impegnarsi. Ci riferiamo in primis alle desolanti condizioni in cui versa attualmente la strada provinciale 188 che funge da collegamento tra lo Scalo ed il Centro Storico. Auspichiamo che Lei possa intervenire illico et immediate nel tratto di competenza comunale affinchè venga messo in sicurezza e al riparo da cedimenti che potrebbero essere fatali per l’incolumità fisica dei rossanesi. Come potrà notare dalla copiosa documentazione fotografica che Le offriamo in allegato, il tratto di strada dirimpetto all’ingresso dell’anfiteatro versa in una condizione di pericolosità assoluta non solo a causa del rischio di smottamento, ma anche perché il restringimento della carreggiata realizzato e condotto dal Suo predecessore come  sedicente opera di messa in sicurezza altro non è che un aggravamento delle condizioni già precarie della viabilità. In questo senso siamo onorati di rappresentarLe le doglianze di decine di cittadini cui intendiamo dar voce, non ultime quelle di coloro che detta strada sono costretti a percorrerla per motivi di lavoro.
In secundis, riteniamo sia di grande importanza non sottovalutare l’attuale situazione in cui versano gli alvei di tutti i torrenti che attraversano il territorio rossanese, dal Trionto al Cino senza eccezioni alcune. Se pur vero che la manutenzione dei letti dei torrenti non rientra tra le Sue competenze, è innegabile che solo chi vive a Rossano può conoscere lo stato e le condizioni dei luoghi. Quello che noi Le chiediamo è di fare pressioni alla Regione e al Consorzio di Bonifica dell’Alto Ionio affinchè proceda immediatamente alla pulizia degli alvei di tutti i nostri torrenti. Invero, nel corso di questi mesi, il nostro gruppo ha proceduto a diversi sopralluoghi constatando, purtroppo, che, nonostante la catastrofica alluvione del 12 agosto, nulla è stato fatto per la messa in sicurezza del nostro territorio. Come potrà verificare anche in questo caso dagli allegati fotografici, i letti di tutti i corsi d’acqua sono costellati non solo da diversi metri di ghiaia e detriti, ma addirittura da materiale inquinante quale eternit, plastiche varie, gomme, inerti e vecchi elettrodomestici. In più, in alcuni punti, alcuni privati si sono abusivamente impossessati di parti dei letti per le loro colture riducendo pericolosamente la dimensione e lo spazio di deflusso delle acque. Dette situazioni, che abbiamo puntualmente provveduto a denunciare alle autorità competenti, rischiano di provocare seri danni alle persone e alle cose qualora dovessero essere ignorate e non è detto che con le prossime precipitazioni temporalesche il fato decida di essere ancora benevolo coi rossanesi.
Infine, intendiamo chiedere il Suo impegno su un’altra imminente piaga che sembra dovrà abbattersi sul nostro territorio. Come già sicuramente sa, il Governo centrale ha deciso ed avallato la ricerca e l’estrazione di idrocarburi nel nostro già deturpato mare. Quello che noi Le chiediamo è di sostenere la difesa del nostro mare da questo spauracchio emettendo, sulla scorta di quanto già fatto dal sindaco di Scanzano allo Ionio, un’ordinanza di divieto e/o sospensione, per quanto di Sua competenza e nel bacino delle acque locali, di esecuzione di lavori e installazione di macchinari finalizzati alla ricerca e all’estrazione di idrocarburi.
Con l’auspicio di vedere accolte le nostre battaglie, Le auguriamo un buon lavoro nella nostra cittadina. 
Cordiali Saluti
Meetup “Amici di Beppe Grillo” – Rossano in MoVimento