Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Enel, un polo tecnologico per lo sviluppo della banda ultralarga

Posted on Gennaio 8, 2016 By Redazione

Antoniotti: Idea maturata sulla scia delle linee strategiche del Governo
 Nei prossimi giorni ci confronteremo con Enel per prospettare un’idea di riutilizzo del sito della centrale termoelettrica di contrada Cutura. Negli ultimi tre mesi, sintetizzando gli indirizzi nazionali per garantire un nuovo piano infrastrutturale nel Meridione, abbiamo lavorato attorno ad un progetto che potrebbe essere del tutto rivoluzionario in un’ottica di riconversione sostenibile dell’impianto. Promuoveremo un programma che prevede l’insediamento, all’interno dell’area, di un Cloud Computing con annessi laboratori per la produzione di software per l’utilizzo della rete a banda ultralarga.

Non è fantascienza. Ma un piano virtuoso, maturato seguendo le direttive strategiche del Governo mirate a coprire l’intera utenza italiana – pubblica, aziendale e privata – con la tecnologia della fibra ottica. Soprattutto nelle zone “fuori mercato” per i gestori delle reti di telecomunicazione, situate perlopiù al Sud, dove interverrà direttamente lo Stato. Che ha trovato proprio in Enel il main partner del progetto. Ed il sito di Rossano in questo programma sarebbe del tutto baricentrico. Dunque un’idea rivoluzionaria ad impatto ambientale zero, non inquinante, ultratecnologica e che prevede l’impiego di manodopera e di figure professionali altamente specializzate.

È quanto dichiara Giuseppe Antoniotti, candidato a Sindaco alle elezioni amministrative di Giugno 2016, che nei giorni scorsi ha chiesto un incontro con i quadri dirigenziali di Enel Spa per prospettare e confrontarsi su questo nuovo progetto di riutilizzo del sito – condiviso dall’Udc e dal gruppo politico che sostiene la candidatura del Primo cittadino uscente – che ha iniziato a prendere forma lo scorso Ottobre 2015 da un’idea lanciata dal rossanese Mimmo Campana, giornalista e consulente del Ministero degli Affari Esteri.

La questione Enel – dice – è sempre stata tra le priorità del Governo Antoniotti. Purtroppo negli ultimi anni, differentemente dal passato, ci siamo confrontati con una situazione di totale fermo non attribuibile alla nostra gestione. Che, al contrario, ha sempre cercato, e in più occasioni, confronti costruttivi con la holding energetica. Ne sono testimonianza i diversi incontri che in questi ultimi quattro anni e mezzo si sono susseguiti con il management aziendale, proprio per cercare di arrivare a concretizzare un piano di investimento concreto e di rilancio del sito. Tant’è che, non appena percepita, nel febbraio scorso, l’intenzione di Enel di voler mantenere in produttività uno dei 23 siti nazionali in dismissione, tra i quali anche Rossano, ci adoperammo per proporre delle possibili idee di riconversione.

Ecco perché è in malafede chi sostiene che l’Amministrazione Antoniotti, in questi anni, avrebbe potuto fare di più per affrontare questa problematica. Certo – aggiunge il già Primo cittadino – per noi è prerogativa necessaria che Enel rimanga ad investire sul territorio. Per questo non ci siamo affannati a trovare soluzioni alternative, che non prevedessero il coinvolgimento diretto o la co-partecipazione dell’azienda. Anche perché, sia chiaro per qualcuno, Enel non investe in centri commerciali tantomeno in porticcioli turistici.

Al contrario, proporremo ad Enel un co-investimento pubblico-privato per lo sviluppo della tecnologia digitale. La centrale di Rossano – spiega Antoniotti – potrebbe essere riconvertita in uno stabilimento per la produzione di software per la rete ultraveloce, per la conservazione e la gestione dei dati e come base logistica per tutti gli interventi di installazione della fibra ottica. Che Enel, in accordo con il Governo, provvederà a installare nei territori a basso interesse di investimento. Il che significa, bonificare l’impianto esistente e creare un polo tecnologico che concorra a colmare il gap infrastrutturale del Mezzogiorno, gestita con il contributo di manodopera tecnica e l’impiego di professionalità informatiche e ingegneristiche. Che, tra l’altro, potrebbero diventare l’humus ideale per la ricerca avanzata a sostegno delle Università calabresi. Questa è la nostra proposta sulla cui fattibilità ci confronteremo prossimamente con Enel e che è maturata proprio seguendo gli sviluppi dei recenti accordi nazionali tra il Governo e l’azienda energetica, pronta ad investire sul mercato delle telecomunicazioni. E crediamo possa essere realistica e massimamente condivisa dai cittadini e dal territorio. Ai quali – conclude Antoniotti – prossimamente illustreremo l’interezza del progetto nel corso di un incontro pubblico.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Talking: bilanci di fine anno, teatro e sanità gli argomenti della puntata di questa settimana
Next Post: Distribuiti dall’Anteas numerosi pachi alimentari

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Gennaio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA