Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Dopo il danno anche la beffa

Posted on Febbraio 9, 2016 By Redazione

C’era una volta il  Cinema Teatro San Marco, che con il Codex  e le chiesette del San Marco e della Panaghia ha segnato un periodo della storia artistica e culturale di Rossano, e il latistante viale Aldo Moro, che ha caratterizzato quotidiani scorci della vita collettiva rossanese con una prospettiva pedonale di livello senz’altro superiore rispetto ad oggi.

Al loro posto è stato costruito  un complesso residenziale-commerciale, che è uno dei tanti esempi, anzi il più appariscente e il più controverso per i trascorsi sulla stampa, di imprenditoria locale d’assalto, che ha contrabbandato le sue speculazioni edilizie come realizzazioni di continuità culturale rispetto al passato, avallata in questa operazione da alcuni politici rossanesi di centrodestra e di centrosinistra, solo a parole difensori della storia e della cultura della Città, ma nei fatti per le scelte operate nel contesto urbano primi detrattori della sua immagine nel circondario.
Una nuova sistemazione urbanistica ed edilizia si dice migliore della precedente, se presenta un sicuro ed indiscusso valore aggiunto per la collettività e riscuote unanime apprezzamento.
Così è stato nell’operazione di demolizione del Cinema Teatro San Marco e della costruzione di una struttura di tutt’altro tenore architettonico salvo per il mantenimento del nome in un’epigrafe sul prospetto dell’edificio? No di certo, se è vero che dal punto di vista dell’impatto visivo l’insieme edilizio realizzato è risultato di molto peggiore rispetto alla solare prospettiva architettonica del pristino edificio cineteatrale e all’accattivante linearità pedonale del viale Aldo Moro prima della sua distruzione.
Oggi il viale Aldo Moro è senz’altro rimpicciolito rispetto al recente passato: il filo esterno dei parcheggi delimitati ad uso esclusivo della galleria commerciale non è allineato con quello del marciapiede antistante il negozio di ortofrutta F.lli Romano con l’aggravante che in alcuni momenti della giornata la corsia Sud di viale Aldo Moro risulta intasata di auto parcheggiate male o in seconda fila. Prima era così, quando c’era il cineteatro? Certamente no.
Perché i posti macchina abbondavano e le auto, potendo parcheggiare affiancate al marciapiede, non intralciavano il traffico. Oggi è ancora così? Pare proprio di no: nelle ore di maggiore afflusso nei negozi della galleria costa fatica trovare parcheggio o soltanto passare senza trovare alcuno impedimento. E i parcheggi ad uso esclusivo delle attività commerciali dove sono andati a finire?
Sono rimasti sulle carte approvate dal Comune, da Amministrazioni senz’altro non sospette di oscurantismo economico e a tal punto convinte sostenitrici dell’iniziativa privata, che tra centrodestra e centrosinistra non si può dire chi era  più favorevole alla  demolizione del cineteatro.
In tutte queste vicende edilizie ed urbanistiche, però, prima la gente sapeva che almeno il marciapiede era di proprietà comunale per vincolo urbanistico. Oggi, invece, ai cittadini è rimasto solo il piacere di leggere su una pletora di tabelle che quanto si vede è tutto proprietà privata e vada pure alle ortiche il marciapiede di proprietà comunale.
Ben venga la cementificazione al posto di un’area piena di alberi e di spazi più ampi ai rossanesi con più negozi e appartamenti e più congestione del traffico !!!  
                                                                                
Rossano, 09/02//2016.                                              per il Partito dei  Comunisti Italiani di Rossano
                                                                                 il Segretario Cittadino  ing. Giuseppe Marincolo           
                                                                                      ____________________

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Romano (Verdi): Amministrative, rinnovamento reale e non trasversalismi di comodo
Next Post: Sibaritide | Mancato sviluppo: «Risarcire i cittadini»

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA