Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Una ragazza di Calabria che ce l’ha fatta

Posted on Febbraio 12, 2016 By Redazione

Quando io l’ho conosciuta era ancora studentessa liceale. Giovanissima, tra coetanei che coltivavano l’idea di cambiare il mondo , nella piccola e meravigliosa Calopezzati,uno scrigno di bellezza,( dal greco kalòs bello) adagiata sui primi contrafforti della Sila Greca ,a giusta distanza per smarrirsi con lo sguardo nello jonio .. C’erano anche persone piu’ avanti negli anni.

Ma sorprendeva la strepitosa “egemonia” in quel circolo,di giovani e donne. Cosa piuttosto rara in Calabria.
Colpiva la serietà con la quale affrontavano i dibattiti. Preparati puntigliosi,a, volte alla maniera ufficiale del Partito, leggevano le loro relazioni con una austerità e competenza che lasciava il segno. Ricordo ancora i loro volti anche se mi sfuggono molti dei loro nomi.
Tra loro c’era appunto Maria Maiaru’.
Negli anni abbiamo coltivato una bella amicizia ,favorita dai moderni mezzi di comunicazione. Un saluto,un cenno ,gli auguri nelle giornate col rosso sul calendario, hanno permesso uno scambio bello e sincero sia pure a s distanza.
Dopo andò a Catanzaro a studiare Farmacia all’Università e da Catanzaro a Londra.

Perché dalle nostre parti ,spesso,molto spesso,se non vuoi piegarti devi riprendere la valigia dismessa da generazioni di migranti, riempirla di malinconia e di sogni ,partire e cercare altrove la maniera di vivere con dignità.
Perché il nostro Paese spende meno di tante nazioni del cosiddetto terzo mondo per la cultura , l’istruzione e la ricerca.

E’ andata a Londra,Maria con la sua laurea in Farmacia.
Credo portandosi dentro i suoi ideali di allora ,i valori forti della sua comunità e della sua famiglia,l’impegno il lavoro. l’umiltà e l’ orgoglio di tutto questo messo assieme ,dentro al suo bagaglio di sogni e speranze.
Di potercela fare,di poter tornare come hanno fatto da sempre quelli che son partiti e raccontarci di avercela fata.
Stamattina ho letto che Maria, si ,ce l’ha fatta!
Ho letto e riletto con crescente commozione che ” Recentemente presso la UCL (University College London) di Londra, utilizzando diversi modelli sperimentali di dolore cronico, la dottoressa Maria Maiaru’, Ricercatrice presso il dipartimento di Cell & Developmental Biology, insieme alla dottoressa Sandrine Geranton, group leader, hanno dimostrato il coinvolgimento della proteina FKBP51 nei meccanismi di dolore cronico, aprendo la strada per lo sviluppo di nuovi strumenti terapeutici.
Questa proteina e’ coinvolta nella regolazione dello stress ed e’ stato dimostrato come mutazioni nel gene FKBP5 nell’uomo siano collegati con un maggior rischio di sviluppare disordini da stress post-traumatico, cosi come depressione e disturbi dell’umore. “Ed ancora “L’inibizione di FKBP51 ha un potete effetto in animali con dolore cronico” ha dichiarato la dottoressa Maiaru’, “non solo riducendo il dolore in seguito ad un danno, ma soprattutto perche’ migliora la capacita’ di movimento degli animali stessi”
Cio’ che rende tutto molto piu’ eccitante e’ la collaborazione con il Max Planch Institute of Psychiatry di Monaco, dove e’ stato sviluppato un composto chiamato SAFit2 che blocca FKBP51: bloccando la proteina solo a livello del midollo spinale, la dottoressa Maiaru’ ha osservato una sostanziale riduzione del dolore cronico. “
I livelli sono altissimi,stiamo parlando di alcune capitali della ricerca scientifica internazionale. Un traguardo assolutamente prestigioso per quella ragazza di allora,ormai donna e professionista di altissimo spessore intellettuale, che sapeva suggestionare con la sua preparazione e la sua timidezza composta.
Ed è un traguardo meritato per lei e per la sua splendida famiglia.Per noi che siamo stati qui ad osservare da lontano .con affetto ed amicizia il suo cammino .
E’ una bella pagina di positività e di futuro per la nostra Terra.Forse non è una caso se tra le righe della metafora ci sia nascosta la parola “dolore”,quella che da sempre accompagna e condivide con la speranza le vite della nostra Calabria.
Oggi una ragazza della nostra terra ha vinto il dolore , ha restituito orgoglio e disegnato nuove speranze.
Di questo siamo fieri e ti siamo grati.
Auguri e complimenti Dottoressa Maiaru’,e che tu possa continuare le tue ricerca raggiungendo traguardi ancor piu’ prestigiosi.
In bocca al lupo e grazie Compagna Maria

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: 8.353 euro, questo il contributo volontario pro alluvione
Next Post: Rossano| De Luca (Ugl – Les Polizia di Stato): “La cittá non rimanga abbandonata a sè stessa, prioritaria istituzione Distretto”

Articoli recenti

  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»
  • MA È UN “PESCE D’APRILE”? AH NO È L’ENNESIMO COMUNICATO DI FRATELLI D’ITALIA
  • ANTENNA 5G: L’AMMINISTRAZIONE STASI PERCHE’ HA CAMBIATO POSIZIONE?

Archivi

Categorie

Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA