Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

San Nilo e Codex negli itinerari turistici

Posted on Febbraio 18, 2016 By Redazione

Scarcello: Grave defaillance della Regione alla Bit di Milano che ha dimenticato questo territorio
Inserire il Percorso di San Nilo e la valorizzazione del Codex Purpureus Rossanensis negli itinerari di promozione territoriale che la Regione Calabria sostiene e diffonde nelle numerose fiere e borse internazionali del turismo. È assurdo e paradossale che la Regione Calabria abbia escluso la Sibaritide dalle aree di promozione alla Bit di Milano,

manifestazione di respiro internazionale che raccoglie intorno a sé gli operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori, appassionati di viaggi, televisioni e stampa, tenutasi dall’11 al 13 febbraio scorsi. Nello stand della Calabria, infatti, per quanto riguarda il progetto sulla valorizzazione del turismo religioso sono stati promossi due soli itinerari: “La riviera dei Cedri”, che identifica il territorio dell’Alto Tirreno calabrese e “La riviera dei Gelsomini” che identifica gli itinerari del Basso Ionio reggino.

È quanto denuncia il coordinatore cittadino del movimento “Il Coraggio di Cambiare l’Italia”, Vincenzo Scarcello, amareggiato per questa ennesima defaillance del Governatore Oliverio nei confronti di un territorio sempre più penalizzato e abbandonato.

È impensabile escludere dal progetto di valorizzazione dei percorsi del turismo religioso calabrese non solo la riscoperta del Codex da poco riconosciuto patrimonio Unesco, unico in Calabria – dichiara Scarcello – che la personalità spirituale e carismatica di San Nilo, figura cardine dell’unificazione delle Chiese d’Oriente e Occidente, la cui opera è ancora viva nel comprensorio Jonio-Pollino ed abbraccia un vasto territorio che a partire proprio da Rossano, si estende per tutta la Sibaritide e nell’hinterland dei paesi arbereshe, in particolare a San Demetrio Corone, fino ad arrivare alla monumentale abazia di Grottaferrata fondata proprio dall’abate rossanese e centro di importanti studi sul cristianesimo bizantino e sull’apostolato orientale. L’imponente ruolo della Città di Rossano in ambito culturale e turistico è più che mai evidente, oggi più di ieri, se si considera che è da secoli la dimora del Codex Purpureus Rossanensis, che a breve, dopo i lavori di restauro, ritornerà nel nuovo Museo Diocesano.

Perciò – aggiunge il Coordinatore civico del CCI – è d’obbligo chiedersi, come sia possibile escludere dal progetto di valorizzazione del turismo religioso questo itinerario. È grave pensare che chi governa la Calabria non conosca la nostra storia, ma ancora più grave sarebbe pensare che, pur avendo consapevolezza dell’importanza e il rilievo della storia e della cultura di quest’area della regione, la abbiano intenzionalmente esclusa dal progetto per continuare l’azione di isolamento e depauperamento di un territorio bellissimo e potenzialmente ricchissimo.

Nulla togliere ai due itinerari individuati e presentati alla Bit di Milano – prosegue -, ma tra questi progetti d’eccellenza non è pensabile né accettabile escludere Rossano, la Sibaritide e il percorso legato alla vita di San Nilo che con le sue opere e i suoi insegnamenti ha contribuito, in modo inequivocabile, a quella rivoluzione culturale e politica a cui il nostro continente è andato incontro sin dal Medioevo, dunque, a quel processo copernicano di unificazione che per secoli aveva tenuto lontane la Chiesa d’Oriente e quella d’Occidente. Così come il Codex, unico patrimonio riconosciuto dall’Unesco in Calabria e che, come ha ribadito uno dei maggiori critici d’arte italiani, Vittorio Sgarbi, in visita nella Città di Rossano nei giorni scorsi, insieme ai Bronzi di Riace, rappresenta il maggior patrimonio storico artistico da promuovere e valorizzare. Pertanto, – conclude Scarcello – chiedo che si provveda immediatamente ad inserire questo percorso, tra gli itinerari di turismo religioso che la Regione Calabria promuove nelle numerose fiere e borse internazionali, alle quali partecipano gli operatori di settore di tutto il mondo.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Bucita, inizia la mobilitazione. Il bando regionale deve essere ritirato
Next Post: Psa, il Piano di erosione costiera regionale danneggia l’economia turistica

Articoli recenti

  • CITTÀ DI CORIGLIANO-ROSSANO UN MODELLO GUARDATO CON ATTENZIONE
  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE “ELISA”
  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»

Archivi

Categorie

Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA