De Vita: Ottima campagna di comunicazione. Ora attendiamo ok a finanziamento
Piani integrati di sviluppo locale, la Regione Calabria ha pubblicato l’elenco ufficiale delle domande regolarmente ammesse alla valutazione per l’ottenimento dei finanziamenti relativi al Pisl 7 denominato “Corigliano-Rossano Sistemi produttivi”. Dodici le domande del CRosPro che hanno ottenuto il visto dagli uffici regionali, di cui nove in regime di “de minimis” e tre in “esenzione” su un totale di 106 istanze pervenute da tutta la Calabria.
È quanto fa sapere il responsabile dell’Ufficio Europa del Comune di Rossano, Benedetta De Vita, che nell’Ottobre 2011 ha redatto il Piano, poi presentato al Dipartimento regionale per la Programmazione comunitaria e ammesso a finanziamenti per un importo totale di circa 5 Milioni di euro.
Queste le aziende, le società e i consorzi ammessi a valutazione per il Pisl 7: Lpp Sciaben Srl – Rossano, Costituendo Consorzi “Casali e dintorni” – Rossano, Go.Metal – Rossano, Pierluigi Pugliese – Rossano, Carolina Graziano – Rossano, Angelo Larocca – Rossano, Olearia Geraci Srl – Corigliano, Ultimi bizantini centro commerciale naturale – Crosia, Fema – Cariati, Paternum – Cariati, Romano Srl – Corigliano, Pignataro Maria Carmela – Corigliano.
Le dodici domande presentate a valere sul Pisl sono state le più numerose in tutta la Calabria, subito dopo quelle presentate a valere sul Pisl Cosenza-Rende.
Sinonimo, questo – precisa De Vita – che il Comune di Rossano ha saputo promuovere e comunicare al meglio il progetto al territorio e alle aziende che con entusiasmo hanno presentato i loro progetti. Gli stessi progetti – aggiunge – una volta che saranno valutati e ammessi a finanziamento andranno ad arricchire e rendere più efficace e appetibile l’offerta delle attività produttive nei Centri storici delle due Città dell’Area urbana Corigliano-Rossano. L’auspicio – conclude – è che tutte le proposte possano avere il via libera da parte della Regione Calabria.