La Scuola Primaria di “Via Nazionale” e la Scuola Media “A.G. Roncalli”si confermano fucine di eccellenze.
Per il secondo anno consecutivo la nostra cittadina sarà rappresentata dai nostri alunni alla Gara Nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2016: Marco Renzo, Serena Larocca, Leonardo Figoli e Salvatore Perfetti. Il 4 Marzo 2016 presso la Scuola secondaria di primo grado di Cariati Marina si sono svolte le finali di area CS e KR dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2016,
curati dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica (A.I.P.M.), patrocinati dall’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Matematica e Informatica,in cui i nostri piccoli campioni si sono cimentati con prove a risposta multipla di logica, geometria e aritmetica, di diversa durata (da 60 a 120 minuti, a seconda della categoria di appartenenza). La competizione si propone obiettivi più ambiziosi della semplice selezione favorendo la divulgazione della matematica, sviluppandogli aspetti più piacevoli e stimolanti di questa materia, offrendo un’opportunità di partecipazione, integrazione e valorizzazione delle eccellenze. Lo scopo è quello di mettere a confronto gli allievi di diverse scuole, nello specifico dell’area ionica di Cosenza e Crotone, gareggiando con lealtà, nello spirito di una sana competizione sportiva. In questo clima sereno e giocoso si sono svolte le prove di qualificazione dei nostri 19 alunni: cat S3 (Scuola Secondaria di primo grado- classe terza) Cicero Giuseppe, Gioiello Giuseppe, Pedace Cosimo, Perfetti Salvatore, Severino Maija ; cat P1 (Scuola Primaria – classe terza) Abenante Mario, Lupis Davide, Misuraca Danilo, Renzo Marco, Rizzo Federica; cat P4 (Scuola Primaria – classe quarta)Ammerata Gianfrancesco, Celestino Amanda, Cirullo Sara Rachele, Cruceli Gaetano, Larocca Serena, Sapia Simone, Urso Francesca, Zangaro Salvatore; cat. P5 (Scuola Primaria – classe quinta)Cesario Onofrio, De Luca Alessandra, Figoli Leonardo, Nicolini Anna, Spillino Daniel Carlo. Per stilare la graduatoria dei qualificati si è tenuto conto dell’esattezza delle risposte ed in caso di parità di punteggio, del tempo impiegato per l’esecuzione. Per la Finale Nazionale di Palermo, che si terrà il 23 Aprile 2016, si sono qualificati al primo posto: cat. P3 Marco Renzo; cat. P4 Serena Larocca; cat. P5 Leonardo Figoli(per il secondo anno consecutivo ha guadagnato il primo posto della categoria di appartenenza); cat. S3 Salvatore Perfetti. Il nostro comprensivo ha consolidato il suo prestigio ottenendo anche il terzo posto cat. P4 con Gaetano Cruceli, il secondo ed il terzo posto cat. P5 con Alessandra De Luca e Anna Nicolini, il secondo ed il terzo posto cat. S3 con Giuseppe Gioiello e Giuseppe Cicero. Ogni alunno partecipante ha ricevuto un attestato rilasciato dall’A.I.P.M. Ai primi tre classificati di ogni categoria è stata consegnata una medaglia e l’attestazione della qualificazione.
In virtù dell’alleanza educativa tra scuola e famiglia fondata sulla condivisione dei valori e su una fattiva collaborazione delle parti, ai genitori spetta un vivo ringraziamento per averaccompagnato e sostenuto i propri figli durante tutte le fasi delle selezioni. L’impegno costante e la passione dei docenti, ed in particolare di Lidia Terzi (referente della Scuola secondaria di primo grado), Carla Calandra, Grazia Scorpaniti, Vittoria Paletta, e Ina Serio (referente della Scuola Primaria) hanno permesso ai nostri 19 assi tra i banchi di raggiungere il meritato traguardo. E per i nostri campioni un significativo augurio per la vita: “Per aspera ad Astra” ed un altro per la Gara di Palermo: “In bocca al lupo”!