Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Guglielmo Caputo: “I Fuochi di San Marco? Penalizzati dalla combriccola del menagramo”

Posted on Aprile 6, 2016 By Redazione

Quando la politica sconfina nella ripicca malvagia e velenosa non resta altro da fare che passarci sopra e poi proseguire spediti verso l’obiettivo che, in questo caso, è rappresentato dalla 180a edizione dei Fuochi di San Marco. Questi ultimi intossicati giorni – come troppo spesso sta accadendo, purtroppo – stanno esacerbando gli animi di chi vorrebbe operare solo ed esclusivamente per il bene comune, bandendo le ripicche e le crisi nevrotiche di ex amministratori che vorrebbero tenere al buio la città solo per far rimpiangere la sua presenza.

Non è mai stato il mio credo, il mio agire e per questo sono convinto che, pur avendo lavorato alacremente in questi anni per la loro crescita, i Fuochi di San Marco non siano né di Guglielmo Caputo, tantomeno di altri, ma che rappresentino solo ed esclusivamente un patrimonio cultural-turistico della nostra città. Certo è che mi sarei aspettato un minimo di continuità nei metodi di lavoro e valorizzazione dell’evento.
Che è divenuto, negli anni, uno dei più importanti in senso assoluto. Ecco perché tutti, indistintamente, dovremmo lavorare per il loro sviluppo e la loro promozione: le 20 mila presenze della scorsa edizione dimostrano come i Fuochi di San Marco siano divenuti un brand per l’intera Calabria.
Per questo reputo sia assurdo non investire nemmeno un centesimo, seppur con i problemi di cassa che attanagliano il Municipio. Appare piuttosto singolare, quindi, il parere negativo offerto dal dirigente di ragioneria Antonio Le Fosse, che nega la voce di bilancio prevista nel capitolo creato ad hoc e destinato esclusivamente ai fuochi. Posizione dubbia, magari indotta da qualche ex amministratore, come si era tentato di fare con le luminarie natalizie quando la città sarebbe dovuta rimanere “listata a lutto”. Questi sospetti aumentano se pensiamo al lavoro svolto dal dirigente pro tempore al turismo, Domenico Costarella, il quale pare non si sia prodigato affatto ed anzi abbia avallato la posizione di diniego assunta da Le Fosse, guarda caso troppo spesso intravisto passeggiare nei pressi di segreteria politica in via Nazionale. Ecco perché Le Fosse dovrebbe rivedere la sua posizione mentre Costarella dovrebbe avere il buon senso di dimettersi e tornarsene a Catanzaro, vista l’inconcludenza del suo operato. Così far risparmiare alla città, verso la quale ha assunto delle responsabilità, la sua retribuzione, giacché i suoi compiti potrebbero essere assolti tranquillamente da altro personale interno al Comune.
Vincolare la somma di seimila euro previsti ogni anno per i Fuochi di San Marco, insomma, significa stravolgere l’essenza della manifestazione, penalizzare il centro storico ed i commercianti. Mancata promozione a parte, si rischia un’involuzione dell’evento che così sarà affidato esclusivamente al buon cuore dei privati, sia per quel che concerne l’intrattenimento musicale, che per quello culturale, andando a snaturare quel fil rouge che ha caratterizzato le edizioni passate. Che sono state pensate, curate.
Prima di concludere, però, vorrei rimarcare la differenza tra ex amministratori che si dicono – solo a parole – sostenitori del bene comune. Per certi versi, egoisticamente, mi farebbe comodo questo modus operandi che inevitabilmente metterà a confronto il mio operato. Tuttavia non posso, responsabilmente, non rimarcare il riprovevole comportamento di chi avalla certe decisioni e, soprattutto di chi tenta di fare il burattinaio dall’esterno approfittando dei rapporti personali e che vorrebbe i fuochi avvolti da un alone di depressione, sperando che qualcuno rimpianga la sua superflua, impalpabile ed anzi funesta presenza. Il bene della città non lo si dimostra a parole, ma coi i fatti.
Quei fatti che oggi rischiano di penalizzare il centro storico che, per come sostiene Adele Olivo, quest’anno potrebbero ospitare una manifestazione di gran lunga meno affascinante, tra lamentele degli esercenti, chiusura di molte attività commerciali ed un intrattenimento musicale non all’altezza degli anni passati. Sarebbe una mannaia fra capo e collo di chi opera a Rossano Alta.
La città di Rossano per davvero ha bisogno di questi nevrotici mena grami?
Guglielmo Caputo
già vice sindaco di Rossano e assessore al Turismo
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Usura bancaria, Comune patrocina evento SDL
Next Post: “Leopardi… sempre verde”

Articoli recenti

  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»
  • MA È UN “PESCE D’APRILE”? AH NO È L’ENNESIMO COMUNICATO DI FRATELLI D’ITALIA
  • ANTENNA 5G: L’AMMINISTRAZIONE STASI PERCHE’ HA CAMBIATO POSIZIONE?

Archivi

Categorie

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA