Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Il PAI e’ inadeguato, anche il coordinatore Caracciolo lo ammette

Posted on Aprile 13, 2016 By Redazione

Ricevo un’accusa di malafede dal dott. Tonino Caracciolo, perché, egli dice lui si è battuto per molti anni per una riconsiderazione delle carte del PAI. Benissimo, ma quali sono gli atti ufficiali? Alla data del 13 aprile 2016, a quasi un anno dalla alluvione di Rossano la cartografia ufficiale del PAI( pianodi assetto idrogeologico) dice che in tutta Rossano vi sono due zone classificate a rischio R2, una nella zona di via Margerita e adiacenti e l’altra in zona Momena. Si tratta di un rischio moderato che prevede danni non particolarmente gravi. Questa è malafede? No. Questi sono fatti.

E’ vero che le zone alluvionate di S. Angelo sono dichiarate non a rischio dagli atti disponibili in sede ufficiale del PAI? A tuttora è così. Questi sono i fatti, ad oggi. Quindi mi sono permesso di affermare e lo ribadisco con forza che il PAI fino ad ora ha prodotto un lavoro molto incompleto e approssimativo. Il nome di Tonino Caracciolo ci siamo permessi di farlo non perché egli è candidato a sindaco, ma perché egli figura come COORDINATORE del gruppo di lavoro del PAI, questo non perché lo dica F.Menin, ma perché lo scrive la Regione Calabria. Anche questo è un fatto e non un’opinione. Quindi se poi il dott. Caracciolo ritiene che il lavoro del PAI è superato e vada integrato con nuovi studi o che egli è autore di altri contributi per migliorare il PAI, compresi nuovi studi e convegni con l’accademia dei Lincei, tutto questo va benissimo e gli fa anche molto onore, ma per ora la cartografia ufficiale che porta il suo nome, quella che conta quando si va a redigere un piano regolatore nuovo, non è stata modificata. Tanto è vero che il PSA ripercorre gli stessi errori. Quando le carte ufficiali diranno il contrario ne prenderemo atto. Può il dott. Caracciolo affermare che ad oggi le carte ufficiali del PAI a tuttora sono state modificate come lui vorrebbe, o dichiara di volere?, non ci risulta, quindi respingiamo al mittente l’accusa di malafede, semmai è Caracciolo che ammette implicitamente gli errori nella formulazione del PAI, e non c’è niente di male, perché nella vita tutti possiamo sbagliare, non per questo dobbiamo piangerci addosso.
Quanto al PSA( piano strutturale associato redatto insieme ai comuni di Corigliano ed altri), invece, le stesse contraddizioni che ci sono nel PAI, ribadiamo insistono anche nel PSA. Il PSA, infatti per quanto riguarda le zone adiacenti ai torrenti riprende pari pari le considerazioni del PAI( piano di assetto idrogeologico). Ma con una differenza. Nella cartografia generale della situazione geologica d’insieme applica la legge generale del rispetto e di non edificazione a 150 metri dai torrenti, mentre nella cartografia di urbanizzazione molte zone fiancheggianti i torrenti vengono escluse da fasce di rispetto e vengono considerate edificabili. Questo perché il PSA in queste aree avrebbe dovuto correggere le indicazioni del vecchio Piano regolatore generale di Rossano. Probabilmente la procedura sarebbe stata complicata, è vero, d’altra parte sarebbe stato sufficiente nei regolamenti edilizi inserire delle norme specifiche di salvaguardia in questa aree per chiunque voglia edificare, e contemporaneamente operare per un rinforzo degli argini, una soluzione poteva essere comunque trovata. Noi pensiamo che comunque per il caso di Rossano, visti i cambiamenti climatici in atto, la prudenza vorrebbe che la legge fosse applicata in maniera integrale senza nessun tipo di deroga. 150 metri dai torrenti senza alcuna edificazione. Sono troppi i corsi d’acqua, almeno una decina in una fascia di pochi chilometri. Tra l’altro abbiamo trovato di cattivo gusto l’iniziativa della raccolta di firme pro alluvionati da parte di chi ha avuto responsabilità dirette nella redazione del PAI e ha scritto o collaborato a scrivere che le aree alluvionate non erano a rischio. Sarebbe meglio prima cambiare tutti i regolamenti e le carte, poi avviare le iniziative pro alluvionati, a nostro avviso, ma questa è un’opinione personale. Per il resto noi non abbiamo nulla contro la lista Rossano Futura che anzi su diversi punti presenta proposte anche interessanti e innovative che i cittadini possono valutare secondo coscienza. Non ci piace offendere chi non la pensa come noi, lasciamo a Caracciolo la responsabilità dei toni piuttosto squallidi che ha usato. Se il PAI e il PSA sono inadeguati, modifichiamoli alla svelta ove occorre, per evitare altri guai, o promuoviamo degli studi più approfonditi e prendiamolo come impegno per il nuovo governo e nessuno avrà nulla da obiettare, gli ambientalisti saranno i primi ad applaudire.
Prof. F. Menin già pres. WWF Calabria

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Cariati: strappato il cartellone della lista “l’Alternativa”
Next Post: Gruppo proponente “Io non mi candido”

Articoli recenti

  • Concerto Perduname-ospite Mos. Frisina
  • Quella Politica di “Manutenzione” che avvicina i Cittadini alla Pubblica Amministrazione
  • ITAS-ITC Rossano, rinnovato la convenzione società CLUB VILLAGGIO FUTURA
  • Presentazione del libro “Processo alla Solidarietà”
  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO

Archivi

Categorie

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA