Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Alluvione, Caracciolo: “Chiediamo il rimborso danni e subito la prevenzione”

Posted on Maggio 1, 2016 By Redazione

“Dopo il danno, la beffa?”

L’evento tragico del 12 agosto, superata la fase delle facile esternazioni e delle gratuite autoesaltazione di coloro hanno fatto semplicemente il loro dovere, pur avendo lasciato tracce profonde nel territorio e nelle coscienze dei rossanesi non ha purtroppo prodotto alcun effetto positivo circa il rimborso dei danni e gli interventi di prevenzione. 

Ecco perché  occorre più una pacata riflessione circa il futuro del nostro territorio sia sotto il profilo strettamente politico che su quello tecnico-scientifico.

Intanto diciamo un grazie agli oltre tremila concittadini che hanno firmato una petizione con la quale si chiede alla Regione Calabria, al Presidente ed al Consiglio Regionale, l’immediata istituzione del fondo per risarcire gli alluvionati. Il Comitato Alluvionati consegnare le firme al Presidente della Regione ed al Presidente della Commissione Ambiente della Regione Calabria nei prossimi giorni.

Noi restiamo mobilitati perché sia resa giustizia a coloro che hanno subito i danni ed affinchè la prevenzione che invochiamo dal 12 agosto finalmente abbia inizio.

Chiediamo al Commissario Prefettizio che si faccia subito il Piano Comunale di Protezione Civile perché è incredibile che ad oggi non sia proceduto. Aspettiamo forse il prossimo disastro? Mettiamo a frutto le tante risorse di volontariato di cui la città dispone ed avviamo una grande campagna di educazione e sensibilizzazione. Riorganizziamo in modo radicalmente diverso il Centro Com.

Ma operiamo subito perché sia fatta una adeguata politica di prevenzione.

E’ noto agli esperti di settore che i luoghi che abbiamo visto e rivisto nelle immagini del 12 agosto sono quelli  dove si manifestano gli effetti non quelli dove risiedono le cause che sono note a tutti:

– l’urbanizzazione eccessiva frutto di un Piano regolatore della Giunta di centro destra adottato nel 2000;

– lo stato delle colline e della montagna con  l’assoluta assenza di controlli e di manutenzione;

– la mancata manutenzione degli alvei dei torrenti.

Queste la cause vere  del disastro di Rossano.

Il senso del disastro del 12 agosto è dato dalle  centinaia di frane piccole e grandi ancpora appese ai versanti, dai corsi d’acqua fortemente erosi o sovralluvionati ancora colmi di detriti, dagli argini rotti del Fellino, Momena ed Acqua del Fico ancora non riparati, dalle briglie del Celadi ancora rotte, dal torrente Inferno ancora non allargato. Questa è la vera dimensione del disastro i cui costi sono ancora tutti da quantizzare. Altro che pulire i fossi e le strade pubbliche e private con sistemi strettamente clientelari dilapidando 2 milioni e mezzo di euro.

Ora occorre ragionare su cosa fare per il futuro mettendo insieme i due Comuni che vogliono fondersi ma non collaborano per gestire il dopo disastro facendo prevenzione e pretendendo che la facciano, perché ancora dolosamente questo non avviene, anche la Regione, Calabria Verde, il Consorzio di Bonifica, la Provincia, la Sorical, l’Anas, le Ferrovie dello Stato e, dulcis in fundo, lo Stato Centrale.

Chi come me vuole guidare la Città deve proporre e fare. Per questo avanzo alcune ipotesi di lavoro perché i due Comuni facciano prevenzione in CoRo.

  •  Sistemi di Protezione Civile: da subito un unico piano, un unico sistema locale di allertamento, un coordinamento unitario del volontariato.

Una seria ed unitaria analisi degli effetti e delle cause dell’alluvione con una lettura scientifica dei dati rilevati il 14 agosto   con il supporto delle Università in modo da disporre di un quadro unitario dello stato del territorio nella sua interezza ed a scala di bacino idrografico.

  •  Elaborazione di una base conoscitiva per pianificare le attività di ripristino e manutenzione nei bacini idrografici che vanno dal Trionto al Malfrancato.
  •  Adeguamento Piano Strutturale Associato per prevenire frane ed alluvioni valutando la probabilità di accadimento di tali eventi anche laddove oggi non si manifestano.

Come si vede il disastro può insegnarci qualcosa. Non certamente ad affrontare l’emergenza per come è stato fatto a Rossano. Per farsene una idea si consulti la Delibera di Giunta Municipale n 297 del 10 settembre 2015, pubblicata il 24 dello stesso mese ed alla quale non sono allegati gli atti dei singoli interventi. E’ davvero interessante, sotto tutti i profili. Ne ho chiesto copia da due mesi ma ad oggi nulla mi è stato fornito.

Tonino Caracciolo

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Rossano a Cinque Stelle? Un bellissimo comizio . Una bellissima piazza
Next Post: Legalità, Mascaro: “Chi dice di sapere denunci, non faccia populismo”

Articoli recenti

  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!
  • S. Messa nel XV anniversario della nascita al Cielo di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari
  • 21 MARZO: GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Archivi

Categorie

Maggio 2016
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA