Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

C’era una volta la “Cassa mutua”

Posted on Maggio 17, 2016 By Redazione

 Avevamo uno dei migliori sistemi al Mondo di assistenza sanitaria ed in pochi anni abbiamo avuto la capacità di distruggerlo, smantellandolo pezzettino per pezzettino, in nome della aziendalizzazione che, attraverso la razionalizzazione dei servizi, avrebbe dovuto procurare dei risparmi. Quando nel 1970 in Italia vennero istituite le Regioni, nel corso della campagna elettorale, quell’accorto politico di Ugo La Malfa ebbe a dire: “Attenzione, stiamo per creare un centro di spesa incontrollabile”.

A distanza di tanti anni dobbiamo riconoscere che quel politico, che stava sempre attento ai conti, aveva ragione da vendere. Qualche giorno addietro il Senato ha licenziato una Riforma Costituzionale pedestre ed inutile, sia perché andava fatta da una apposita Assemblea Costituente e non da un Parlamento eletto con Premi di Maggioranza sia perchè non si è voluto e/o potuto tenere nella considerazione adeguata l’eliminazione degli sprechi e delle fonti di latrocini, considerata l’inutilità del Senato [andava completamente chiuso e fatto visitare solo come un Museo], gli esagerati emolumenti dei Consiglieri Regionali ed i conseguenti vitalizi, che non essendo supportati da attività contributiva, rappresentano elargizioni e non diritti acquisiti [ Non a caso il Presidente dell’INPS, Boeri, in questi giorni sta ammonendo che la situazione dei vitalizi non è più SOSTENIBILE e la gente dice che non ci possiamo più permettere queste elargizioni e questi regali perché la principale azione deve essere rivolta a ridurre il debito pubblico]. E, Qualcuno, allora, se dotato di onestà intellettuale, si sarebbe dovuto chiedere se era più utile togliere le Province o eliminare la “fonte incontrollata di spesa” e di latrocinio. E chi darà il voto favorevole al Referendum per questa Riforma assurda e dannosa? E’ veramente illusorio pensare che lo Stato Centrale legifera e, poi, le Regioni devono recepire e rilegiferare a Loro volta. Una Legge a Roma e, poi, 20 applicazioni diverse in Periferia. Una Sanità uguale per tutti sulla carta e, poi, all’atto pratico, 20 sanità diverse in tutta la Nazione. Regioni che viaggiano con il “Italo” e Regioni che viaggiano con il “treno a vapore”. All’atto del passaggio delle competenze sanitarie alle Regioni [Riforma Costituzionale del 2001] si era detto che, dal momento che dal punto di vista assistenziale e debitorio, c’erano notevoli discrepanze tra le varie Regioni, laddove i Bilanci sarebbero risultati in rosso, si sarebbe commissariata la Sanità di quella Regione e si sarebbe dato accesso al nazionale per ripianare i debiti. Fondo di solidarietàInvece che cosa hanno fatto i vari “sapientoni” dei vari Governi che si sono succeduti: hanno commissariato, hanno chiuso gli Ospedali, hanno privato i cittadini di un pubblico servizio NECESSARIO [ questo si che era un diritto acquisito da quelle Comunità] e hanno obbligato a presentare Piani di Rientro, illegittimi ed immorali, per ripianare i debiti. Oltre al danno, la beffa! E pensare che, se non ci fosse la massiccia emigrazione sanitaria dal Sud, soprattutto dalla Calabria, molti ospedali del Nord dovrebbero chiudere per mancanza di utenza. Evviva la faccia! E, adesso si scopre che i Pronto Soccorso degli ospedali superstiti scoppiano, che le liste di attesa, se tutto va bene, sono di cadenza annuale, che la Guardia Medica notturna deve essere chiusa[ follia pura], che l’ambulatorio dei medici di base dovrebbe stare aperto H-24 o H-16. E per fare cosa? Sopperire alla chiusura dei Pronto Soccorso o alle lungaggini delle liste di attesa che non permettono ai cittadini di avere risposte rapide e certe? E come faranno i MMG a dare le rapide risposte che si vorrebbero così ottenere? Hanno forse la bacchetta magica per sopperire agli obbrobri e alle assurdità create da una classe politica incompetente? Quando un medico ha dato le sue sei ore e quaranta giornaliere, il resto è straordinario che va remunerato, e da dove si prenderanno i soldi? Scomparirà la figura del tutore della salute dei cittadini, di quella persona a cui ci si rivolge anche per avere un pò di conforto, di colui che nel momento del bisogno sa indirizzarti e consigliarti perché sa tutto di te. I cittadini sono scontenti e mal assistiti, la medicina difensiva è imperante e la gente diserterà sempre di più le urne, guardando con sospetto i politicanti e la loro azione politica.. Facciamo, allora le cose serie, eliminiamo il Senato, aboliamo le Regioni, lasciamo le Province a controllo di quanto legifera lo Stato centrale [ fatte salve le Città metropolitane, andrebbe bene un Provincia per ogni milione di abitanti], introduciamo la regola dei 2 mandati con l’opzione che si può solo salire al gradino superiore e non scendere di livello, eliminiamo tutti i vitalizi e destiniamo i fondi di tutti i risparmi così ottenuti a riaprire gli ospedali e a riqualificarli, dove è necessario, in maniera da velocizzare i tempi di risposta nel rispetto del DIRITTO COSTITUZIONALE ALLA SALUTE. All’atto del rinnovo del Contratto per la Medicina Generale, che dovrà essere redatto da gente del mestiere che ne conosce le problematiche e che guarda non solo la sfera economica ma anche e soprattutto quella assistenziale ed umana, diamo la convenzione specialistica a tutti quei medici che la richiedono per eliminare le liste di attesa, rilanciamo la Medicina di famiglia semplificando la burocrazia con occhio alla prevenzione, riabilitazione ed assistenza domiciliare eliminando Note,Piani Terapeutici, Ticket vari, sdoppiamo assistenza e previdenza che sono spesso occasione di conflitto fra medico e cittadino-utente, creiamo delle strutture dove i MMG possano prestare il loro servizio per 38 ore settimanali, assicurando loro Ferie, Tredicesime e scatti quinquennali di carriera, equiparandoli agli ospedalieri, facciamo in modo che, a fronte della richiesta dei giusti diritti, vengano rispettati i doveri, ridando al medico quella dignità e quell’autorità che gli compete, perseguendo e sanzionando con severità, all’eventuale segnalazione di un medico, gli abusi che si dovessero verificare. Mettiamoci una mano sulla coscienza e cominciamo a produrre riforme in maniera seria e utile per i cittadini, coinvolgendo la classe medica competente, e cercando di evitare di fare solo Leggi che aiutano sempre più le banche invece di sostenere i cittadini in sofferenza e di promuovere lo sviluppo ed il lavoro. L’Italia va GOVERNATA con autorevolezza, sagacia e legittimità e non con “Colpi di Fiducia”, mettendo le mani dove e come si devono mettere, nel rispetto della democrazia e delle necessità vere degli italiani, non come è avvenuto per la recente Legge sulle unioni civili che, per le grossolane discriminazioni ed incostituzionalità, il nostro caro “accorto” Presidente della Repubblica sarà costretto a non firmare, continuando, nel caso di specie, a tenere l’Italia fanalino di coda in Europa. Allora all’atto del rinnovo del Contratto per la M.G., dopo un eventuale giusto periodo di sperimentazione [che è la regola fondamentale in Medicina], venga varata una Legge che non metta a repentaglio la sicurezza e la tranquillità dei cittadini e non smantelli il sistema di assistenza sanitaria più invidiato del Mondo, prima che la Storia possa far ricordare che in Italia il SSN “c’era una volta e or non c’è più”.
Gaetano Mazziotti, M.M.G. Rossano(CS)

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: “Nonni su Internet”
Next Post: Rossano: soccorsa barca a vela in avaria

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Maggio 2016
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA