Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Si è svolto il Convegno su: “Sviluppo, Valorizzazione e Tutela del Territorio”

Posted on Maggio 25, 2016 By Redazione

Si è svolto a Rossano, presso la sede CISL di Via Margherita a Rossano, il Convegno su: “Sviluppo, Valorizzazione e Tutela del Territorio” organizzato dall’ Associazione “Animali e Natura” di Rossano e dalla Associazione ANTEAS di Rossano. Sono due Associazioni che operano da tempo sul territorio e che credono nella validità di unirsi nel favorire maggiori occasioni di aggregazione e nella necessità di promozione di eventi finalizzati alla crescita socio-culturale del territorio.

Il tema oggetto di relazioni e di successiva discussione è stato il Territorio, ed in particolare lo sviluppo, la valorizzazione e la tutela del territorio locale.
Ha presieduto e moderato l’incontro l’Ing. Rita Carolina Laurenzano, Presidente dell’Associazione “Animali e Natura” che in apertura ha voluto affermare che l’incontro non aveva ovviamente la pretesa di affrontare un tema così complesso e multidisciplinare in un pomeriggio e con le sole forze delle associazioni di volontariato, ma voleva essere invece una prima occasione di riflessione su alcune indifferibili tematiche che riguardano direttamente questi temi che andrebbero riflettuti, discussi e metabolizzati, in maniera molto trasversale.
Il Presidente dell’Associazione Anteas Antonio Guarasci ha portato i saluti ed illustrato le interessantissime attività portate avanti da Anteas, che sono state anche oggetto di un video.
La premessa svolta dall’Ing. Laurenzano agli interventi dei Relatori ha avuto come oggetto l’analisi del concetto di SVILUPPO visto come processo di cambiamento quantitativo e qualitativo dell’economia interessante tutti i settori strategici della vita e non come crescita economica, con la quale spesso viene confuso e che, invece, viene misurata dal prodotto interno lordo per abitante.
Alle Associazioni interessa di più l’aspetto qualitativo dello sviluppo che è venuto sempre più ad imporsi nelle realtà virtuose del nostro paese insieme a concetti quali la tutela dell’ambiente, il valore dei beni comuni, l’equilibrata distribuzione della ricchezza tra i gruppi sociali, il capitale umano, la capacità di generare occupazione, in poche parole uno “sviluppo sostenibile”; ed è proprio per l’assenza di questo sviluppo sostenibile che gli osservatori e gli studiosi ci dicono che la Calabria, nella maggior parte dei casi, è un paese che ha avuto isole di crescita ma non di sviluppo, tantomeno sostenibile, in cui l’uso delle risorse economiche che ci vengono dalla Comunità Europea (ed alla quale, spesso purtroppo ritornano non spese) è davvero importante.
Il focus sulle risorse è stato sviluppato da Anna Minnicelli, progettista europea, che oltre ad affrontare il tema della necessità di una progettazione adeguata ha evidenziato l’importanza di ragionare in termini di “Area Urbana” e tenendo fortemente in conto che i giovani stanno quasi tutti andando via dai nostri paesi.

Si è ancora parlato di VALORIZZAZIONE, quale attività di conferire pregio o valore economico al nostro territorio; ed in tal senso il focus sull’attività di valorizzazione legate alle nostre emergenze archeologiche è stata fatta dott. Ernesto Salerno archeologo che ha parlato delle risorse e delle ricchezze archeologiche del nostro territorio che però devono essere organizzate nell’ambito di un progetto di conoscenza e valorizzazione organico ed ampio; le bellezze archeologiche sono state illustrate con la proiezione di interessanti immagini, percorsi, itinerari.

Si è poi parlato di TUTELA del Territorio intesa come cura, protezione salvaguardia che richiama subito le frane, le alluvioni, il dissesto idrogeologico.
Il focus conclusivo è stato fatto dall’Ing. Luigi Russo che ha arricchito il suo intervento anche con una puntuale analisi dell’evento alluvionale che ha interessato il territorio di Rossano nell’ultimo agosto, evidenziando altresì l’antropizzazione sbagliata delle nostre aree e la necessità di piani di protezione civile ben costruiti, efficaci, conosciuti e partecipati dai cittadini.
Alle relazioni hanno fatto seguito diversi interventi; molto incisivi quelli di Fabio Pugliese Presidente dell’Associazione “Basta vittime sulla strada 106”, del Dott. T. Caracciolo, del Dott. Gallo, di alcuni cittadini e dei rappresentanti CISL Tonino Russo segretario provinciale e Michele Sapia segretario CISL FLAI.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Salvini chiude il tour calabrese in città
Next Post: Seminario di aggiornamento

Articoli recenti

  • Ultima chiamata
  • “U ‘MMIT” E SAN GIUSEPPE A ROSSANO
  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!

Archivi

Categorie

Maggio 2016
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA