Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Targa di riconoscimento al Cav. Domenico Curia

Posted on Giugno 17, 2016 By Redazione

Consegnata al Cav. Domenico Curia, al termine dei lavori della nuova rotatoria realizzata sulla S.S. 106 all’incrocio delle Contrade Fossa-Foresta, una targa di riconoscimento da parte dell’Anas S.p.a. (Ente committente) e dalla ditta “ICMB” di Sommario Francesco & C. (impresa edile che ha eseguito i lavori dell’opera), per la meritoria attività collaborativa svolta, nel corso dei lavori, con infaticabile impegno e dedizione.

Alla cerimonia di consegna della targa di riconoscimento, oltre ai familiari del Cav. Curia, erano presenti i Dirigenti dell’Anas ed i rappresentanti della ditta che ha realizzato la nuova rotatoria.Tale opera, dunque, servirà a mettere in sicurezza un incrocio molto trafficato, specialmente nel periodo estivo giugno-agosto, con l’arrivo e la presenza di numerosi villeggianti. I presenti, dopo la cerimonia d’inaugurazione della nuova rotatoria, si sono ritrovati al Residence “Donna Rosa” in Contrada Foresta dove è stato festeggiato l’evento con un pranzo ad hoc in cui, al termine, c’è stato il fatidico taglio della torta. Infine, prima dei saluti finali, i Dirigenti dell’Anas ed i rappresentati dell’impresa edile hanno consegnato la targa di riconoscimento al Cav. Domenico Curia che, emozionato per l’attestato di stima ricevuto, ha voluto ringraziare pubblicamente quanti hanno voluto fargli questo dono, voluto fortemente dall’Anas e dalla ICMB di Sommario Francesco & C., il quale premia il suo impegno di umile imprenditore. Una vita fatta di sacrifici, quella del Cav. Curia, iniziata nel lontano 1963, appena quindicenne, con la partenza da Rossano per la Germania in cerca di fortuna. In terra tedesca rimase per diversi anni lavorando sodo nel settore edilizio ricoprendo, in seguito, ruoli di organizzatore di squadre di operai, molti dei quali suoi corregionali, e di capomastro. Sposatosi giovanissimo, con la signora Rosa, non resiste al richiamo delle proprie radici e, una volta tornato nella sua città natale, segue le orme paterne formandosi una famiglia numerosa composta da 6 figli (Gennaro, Giovanna, Achiropita, Patrizia, Vincenzo e Valentina). A Rossano, dopo gli anni vissuti in Germania, inizia un nuovo percorso facendo il fruttivendolo ambulante con l’ausilio di un motocarro e, poi, con quello di un camion. Si dedica principalmente al settore agrumicolo instaurando rapporti commerciali con imprenditori dell’Emilia Romagna. In seguito si dedica alla vendita delle botti da vino e all’attività di vinificatore. Agli inizi degli anni ’80 apporta alla sua attività un radicale e definitivo cambiamento di rotta: la morte del padre lo pone di fronte alla constatazione dell’esoso ed eccessivo costo di un funerale. Il solo pensiero che tante famiglie siano costrette ad indebitarsi per pagare le spese funebri per la morte di un loro congiunto lo spinse a diventare imprenditore di pompe funebre con lo scopo di regolamentare i prezzi di mercato riducendoli ad 1/3 di quelli correnti. Una scelta non condivisa dai suoi diretti concorrenti. La sua grande generosità umana, poi, lo spinge ad acquistare un’autoambulanza privata messa a disposizione, tramite l’autorizzazione rilasciata dalla Regione Calabria, della popolazione e del servizio sanitario pubblico (118) a titolo completamente gratuito e senza alcun tipo di rimborso spese. Tante, poi, le iniziative a scopo benefico. Da non dimenticare il grande gesto inerente alla donazione di una collezione di 87 monete antiche risalenti al V° secolo a. C. sino al Regno d’Italia, al Museo Diocesano di Arte Sacra di Rossano. Negli ultimi anni ha voluto sperimentare un nuovo tipo di impresa: un’azienda agricola, da lui concepita come ritorno alle sue origini contadine e che nel suo immaginario rappresenta un modo di vivere ideale, con la produzione di prodotti agrumicoli e con la realizzazione di stalle dedite all’allevamento di equini, bovini e ovini. Grazie alla sua volontà, senza ottenere contributi pubblici, ha costruito, di recente, un complesso residenziale lussuoso e confortevole, capace di accogliere 40-50 ospiti per scopi alberghiero-sanitario. Una vita, quella dell’imprenditore rossanese Domenico Curia, caratterizzata da tanti sacrifici che, con grande merito, gli è valsa la nomina di Cavaliere del Lavoro, assegnata dal Presidente della Repubblica italiana Oscar Luigi Scalfaro, nel 1993. La storia della sua vita, inoltre, è raccontata attraverso un libro, illustrato con foto e testimonianze che rapiscono l’attenzione dei lettori, in cui il Cav. Domenico Curia ha voluto documentare il suo percorso messo in atto finora quale titolo di orgoglio per tutto quello che è riuscito a realizzare negli anni, aprendosi la strada, tra sassi e spine, grazie al lavoro e all’impegno costante. Un messaggio, quello del Cav. Curia, che deve arrivare direttamente alle nuove generazioni, affinché questi possano continuare a credere in loro stessi e mettersi in gioco, con grande spirito di sacrificio, in modo tale da realizzare i propri sogni anche vivendo in Calabria.

ANTONIO LE FOSSE

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: E se…….le elezioni fossero nulle?
Next Post: Inizia la campagna per le tartarughe marine

Articoli recenti

  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30
  • WWF CORIGLIANO ROSSANO: EARTH HOUR – ORA DELLA TERRA

Archivi

Categorie

Giugno 2016
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA