Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Sgarbi e il Codex fra infiltrati, battute e tanta bellezza

Posted on Luglio 4, 2016 By Redazione

La prima puntata era andata “in onda” nello scorso febbraio: “In Calabria non c’è cosa più importante dei Bronzi di Riace e del Codex Purpureus Rossanensis”.

La seconda, ieri: “Rossano è chiamata all’attenzione del mondo grazie a questo piccolo libro che contiene in se tutti i valori cristiani, simbolici e artistici della cristianità”. 

Testi e musiche, come verrebbe da dire, di Vittorio Sgarbi, critico d’arte, neo assessore alla Cultura ed alla bellezza del comune di Cosenza. Si, quello di “capra, capra” e del “caviglino”.

Ieri ha dato lezione al mondo sul valore del Codex, tornato in quella “casa” in cui meglio non starebbe. 

Il buon Vittorio a febbraio – vai a guardare le coincidenze, ospite di Stefano Mascaro, sindaco da appena quindici giorni – aveva stropicciato gli occhi dinnanzi alla bellezza del centro storico di Rossano, promettendo di tornare in città in concomitanza del ritorno del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei primissimi manoscritti al mondo, come ormai trito e ritrito, patrimonio dell’umanità e dell’Unesco.

Sgarbi ha mantenuto le promesse e, tra una tappa e l’altra del suo perpetuo giro d’Italia, ha fatto scalo a Rossano per declamare tutta la “bellezza” dell’antichissimo evangelario purpureo. 

In una gremita sala stampa del Museo diocesano – sarebbe veramente “peccato” non visitarlo – alla presenza dello stesso primo cittadino, dell’arcivescovo di Rossano Giuseppe Satriano e dei tecnici che hanno messo mano alle preziosissime pagine nei quattro anni necessari al restauro, il prof. Sgarbi è partito dalle origini, forse siriane e del sesto secolo avanti Cristo del Codex, finendo per menzionare anche la passerella “obbrobriosa” sul lago d’Iseo. Il tutto infarcito da battute di carattere politico-satirico sul Partito della Nazione o sul perché abbia deciso di “adottare” la Calabria.

“Se tutte quelle capre – ha detto con un pizzico di ironia senza disdegnare di menzionare l’arte e gli artisti della zona del lago lombardo – che si sono accalcate per fare due passi su quella insulsa passerella, che non serve a niente, fossero venuti a Rossano, di certo ne avrebbero guadagnato d’intelletto e di cultura”.  

Spesso fuori da stereotipi e schemi, Vittorio Sgarbi dice quel che pensa, senza peli sulla lingua e spesso, anche senza avere le telecamere delle tv puntate su di lui. 

Rossano lo ha quasi adottato, amico del sindaco, promette di ritornare. “Io il Codex l’ho già visto tutto, nelle sue quindici tavole – dice fra il serio ed il faceto – ma voi riuscirete a goderne di ognuna delle pagine, che saranno girate ogni due anni?”

Tra una bioutade e un’altra sulla “stupidità di chi compra i jeans già strappati” e nel fare due passi un uno splendido Museo diocesano, rimesso a nuovo in occasione dei quattro anni di permanenza romana del Codex, Vittorio Sgarbi dispensa strette di mano, selfie a gogò ed anche qualche cazziatone a chi si è “infiltrato”.

Già. Doveva essere una mera conferenza stampa ed invece, sindaco a parte ovviamente, l’unico a doverci essere insieme ad arcivescovo, tecnici dell’Istituto della “patologia” del Libro e addetti stampa, si è trasformata anche in una festicciola per imbucati, (ex) amministratori buoni per le “quattro stagioni”, come se il Codex scappasse via. O solo per i salamelecchi a Sgarbi? Non lo sapremo mai. Ma anche si. 

Non sono mancati i “portoghesi”, nonostante le raccomandazioni degli addetti stampa, anche nella visita al Museo. I codazzi appiccicosi alla “dottor Tersilli medico della mutua” si sono spenti con la salita in macchina del prof. Sgarbi, direzione Ancona e domani (oggi) Malta. 

In compenso, sarebbe un delitto contro l’umanità – lo dice l’Unesco – non visitare Codex e Museo, magari tra un bagno al mare ed una passeggiata a mille metri d’altitudine, il tutto in un arco di 15 minuti, possibilmente assaggiando sapori, cucina, profumi, vini e bellezze monumentali bizantine. 

Perché Rossano è Rossano.

Luca Latella

 

 

 

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: La dirigente Chiodo dell’Itas – Itc di Rossano lascia la scuola per anzianità di servizio
Next Post: Arrestati tre spacciatori tra Rossano e Mirto

Articoli recenti

  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!
  • S. Messa nel XV anniversario della nascita al Cielo di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari
  • 21 MARZO: GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Archivi

Categorie

Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA