Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Maria Flavia Vecchio vince il premio Myllennium Award

Posted on Agosto 4, 2016 By Redazione

Nella splendida Villa Medici di Roma, la rossanese Maria Flavia Vecchio è stata proclamata vincitrice con altri colleghi del premio indetto dal Gruppo di Costruzioni Barletta dal nome Myllennium Award, dedicato ai Millennials (nati fra gli anni 80 e i 2000), sezione “My Book”, dedicata alla saggistica.

Trasferitasi a Roma per frequentare l’università ed oggi pubblicista e digital PR, Maria Flavia Vecchio ha partecipato al concorso nazionale presentando un saggio dal titolo : “Il volto nuovo dell’agricoltura nella Piana di Sibari: i casi di Biofarm e Clementime”, con il quale ha raccontato due storie di successo del nostro territorio.
La dott.ssa Vecchio, acuta ed attenta osservatrice dell’evolversi degli eventi e della storia della sua terra, pur vivendo a Roma per motivi di studio, non ha mai dimenticato i luoghi della sua infanzia, il mare di Rossano e della sibaritide, la storia della sua gente.
Per la realizzazione del saggio, Maria Flavia Vecchio si è servita non solo del materiale di stampa e di ricerca che già aveva acquisito per mera curiosità e passione, ma anche del contributo diretto offerto dai fondatori delle due realtà imprenditoriali attraverso le diverse interviste che hanno ricostruito il percorso, dall’idea alla realizzazione, unitamente alle difficoltà oggettive di un territorio che soffre molto della carenze di infrastrutture. Il saggio narra della realtà imprenditoriale della Biofarm, una storia di successo ed un esempio positivo da imitare; parla di Clementime, altra giovane realtà imprenditoriale emergente che distribuisce clementine in un packaging moderno nei distributori automatici di tutta Italia.
Nel saggio vincitore per la sezione saggistica, la Vecchio esordisce dicendo che tutti conoscono le spiagge di Tropea e di Diamante, i Bronzi di Riace e il gelato di Pizzo calabro. Non molti però sanno che in Calabria, nella Piana di Sibari, nasce e cresce l’unica vera clementina italiana, la varietà di mandarino molto dolce e senza semi che di questo territorio è originario. La piana della sibaritide è ricca di tesori ma è molto povera di infrastrutture e per tale motivo ogni iniziativa viene mortificata o spenta fin dalla nascita o addirittura dalla sua ideazione; in questo territorio il tempo è sembrato fermarsi ed i giovani indotti ad andare via, a lasciare sia pure a malincuore le proprie radici, abbandonando di conseguenza tutto all’amaro e cruento destino della solitudine e della immobilità.
Fa un breve excursus sulla situazione dell’agricoltura negli ultimi 30 anni, in modo particolare del Sud, e continua a riflettere sul concetto di “innovazione”. M.F. Vecchio si chiede: Si può fare innovazione in agricoltura? Risponde positivamente facendo due esempi di imprese che anno avuto coraggio e fantasia, ognuna con un proprio progetto ed obiettivo, ma entrambe con uno schema comune che l’autrice esalta e porta ad esempio di positività in un contesto difficile come quello della Calabria e della Piana di Sibari in particolare. Denominatori comuni dei due imprenditori: menti giovani, studi eccellenti, esperienze in giro per l’Italia e nel Mondo, il “richiamo della terra”, la ribellione alla situazione stagnante del territorio di questa fascia Jonica.
Per ognuna delle due realtà la Vecchio scandaglia i fattori di conoscenza, creatività e sostenibilità; analizza l’apporto pratico che esse danno al territorio e che dallo stesso ricevono, sia locale che nazionale al quale si rivolgono. Il saggio, attraverso un meraviglioso ed interessante viaggio tra le bellissime realtà locali, mette in evidenza i tanti punti di forza e i tantissimi di debolezza, specie in raffronto con il resto del Paese.

F.to Enrico Iemboli

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Concerto de “Le Rivoltelle, le precisazioni del Comitato Festa San Pio X
Next Post: L’abbandonata ferrovia ionica

Articoli recenti

  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30

Archivi

Categorie

Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA