Al termine della riunione, si è proceduto all’elezione del nuovo Presidente dell’ ANTEAS Servizi Rossano, Associazione di Promozione Sociale (APS). Il consenso unanime del comitato direttivo ha visto in Paolo Marchetti, già dipendente del CAF CISL CALABRIA, la persona giusta da mettere alla guida dell’Organismo Rossanese.

Paolo Marchetti, ad elezione avvenuta, ha voluto ringraziare tutti i componenti del comitato direttivo per la fiducia accordatagli, proponendo tra i componenti della nuova squadra di lavoro, vice Presidente Luigi Manograsso e Segretario dell’Associazione Giovanni Pace.
Ha voluto ringraziare l’attuale Presidente dell’ Anteas ODV Antonio Guarasci nonché Vice Presidente Reg.le dell’ANTEAS Calabria, che negli anni con il suo lavoro ha portato l’ANTEAS ODV di Rossano, ad essere un punto di riferimento per tutto il territorio Calabrese.
Il neo eletto Presidente, soffermandosi sull’importanza ed il ruolo della Associazione Anteas APS, ha ribadito che l’idea di Associazione si incentra sui valori fondativi della CISL, vorremmo spingerci ad investire nella direzione che ci consentirà da subito, di approfondire le problematiche e le opportunità del territorio, socializzare soluzioni e nuovi percorsi.
Numerose sono le idee che metteremo in campo, tra le primissime iniziative pensate, sicuramente ci sarà quella di organizzare un corso per operatori OSS, a costi ridotti per gli iscritti della CISL e per i loro familiari.
Siamo sicuri che insieme al neo segretario della USZ-CISL Ionio Sila Pasqualino Spataro, ed insieme agli alti vertici sindacali, riusciremo a segnare una nuova pagina di storia per la CISL di questo territorio.
Congratulazioni e buon lavoro anche da Tonino Russo: “Marchetti è un giovane Rossanese, la sua elezione è riconducibile alla sensibilità all’impegno svolto sempre con passione, che negli anni ha sempre dimostrato verso il ceto debole della società. Da qualche anno si è distinto per la realizzazione dello sportello “IO NON SONO SOLO” servizio a domicilio per non autosufficienti, che è stato solo il primo passo verso un progetto più complesso, concretizzatosi, grazie al suo impegno e la sua tenacia, con il progetto “HOME CARE PREMIUM” assistenza domiciliare persone non autosufficienti. La nostra Organizzazione conclude il Seg. Gen.le della CISL di Cosenza ha bisogno di persone e gruppi dirigenti preparati e motivati, provenienti da esperienze sindacali diverse, dove è sentita la mancanza di risposte ai diversi ordini di bisogni che le persone esprimono, sia di tipo assistenziale, ma anche di tipo culturale”.
Unione Sindacale Zonale-CISL IONIO SILA