Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Sicurezza e legalità sulle nostre spiagge

Posted on Agosto 6, 2016 By Redazione

Il nostro lavoro d’inchiesta e informazione continua – esordisce il coordinatore territoriale di Noi Con salvini Rossano, Egidio Perri -. Oggi non possiamo esimerci dal raccontare il fastidioso e giornaliero via vai di venditori ambulanti illegali che figurano negli stranieri di varia nazionalità e che si avvicinano sotto l’ombrellone. Questo modo di porsi, al fine di proporre la vendita di oggetti di varia e forse anche di dubbia natura e provenienza.

Come è possibile – chiede Perri – che nessuno interviene per arginare questo fenomeno sempre più diffuso? A parlarci di questo argomento e per capirne forse di più, è Saverio Mazza, del Direttivo Cittadino. Ogni anno – scrive Saverio Mazza – sulle spiagge del litorale Rossanese nell’ampio tratto di arenile che spazia tra le contrade Galderate e Momena , si assiste ad un incremento sempre più eccessivo e fuori controllo, di venditori extracomunitari abusivi ( i vu cumprà) , per la maggior parte di provenienza nordafricani o mediorientali, tutto questo a seguito della scarsa o quasi assente attività di chi dovrebbe vigilare e eseguire i controlli per limitare il fenomeno. Sarebbe opportuno quindi (e facciamo appello alla neo giunta Mascaro ) l’impiego di nuovi Vigili stagionali designati al controllo delle spiagge , in modo da intercettare a monte questa attività, in collaborazione con le forze dell’ordine che hanno l’obiettivo di individuare eventuali luoghi di stoccaggio della merce destinata alla vendita in spiaggia, ma in primis perché diretta conseguenza una diversa gestione del fenomeno immigrazione. Hanno pensato bene a Lignano in Veneto a incentivare la lotta all’abusivismo con i proventi delle “ multe”. La giunta Fanotto ha deliberato di destinare una quota paria a 35 mila euro delle entrate che derivano dalle sanzioni per violazioni al codice della strada, per contrastare il mercato illecito degli ambulanti, potenziando così il servizio di controllo della polizia locale , che sarà operativa 420 ore in più in spiaggia. Anche a Milano Marittima dopo le proteste della Lega e di tanti cittadini, quest’anno le spiagge sono controllate e libere da abusivismi. Così facendo, la scarsa operatività di vigilanza e controlli da chi di competenza , alimentano il mercato illecito , avvalorandosi così l’ipotesi di una capillare organizzazione che gestisce il traffico degli ambulanti, si capisce così la sofferenza e la rabbia di chi tutti i giorni apre un negozio e tutti i mesi paga le tasse e poi si trova l’ambulante sulla spiaggia. Ma l’aspetto più preoccupante oltre all’abusivismo, è la sicurezza. Infatti è di pochi giorni fa la notizia di cronaca che giunge da Follonica un paese in provincia di Grosseto , dove i vigili urbani stavano eseguendo normali controlli predisposti dal comune, per contrastare la vendita prodotti contraffatti. Quando i tre agenti hanno individuando un gruppo di ambulanti abusivi e li hanno fermati per una verifica, sono stati assaliti senza preavviso e con una furia devastante. Sono volati calci e pugni, impossibile fermare le violenze degli immigrati nordafricani che, in dieci contro tre , hanno pestato i vigili urbani a sangue, e non è la prima volta che a Follonica i (vu cumprà) si rivoltano contro la polizia municipale. Oltre alla sicurezza, e alla provenienza dei venditori abusivi, – ci fa notare Perri – ciò che desta anche preoccupazione e attenzione, é la provenienza della merce che si vende, priva di ogni garanzia, se corrisponde alle normative CE non solo per la fabbricazione ma anche per i prodotti impiegati e quindi se idonei per la tutela della salute. Inoltre – continua Mazza – Il tutto senza nessun controllo, i tristi eventi terroristici, ai quali la cronaca odierna ci ha abituati, colpiscono nella semplicità della vita quotidiana, dove è impensabile che possa accadere, con la consapevolezza che nessun posto al mondo non è a rischio, questo a mio avviso non è solo populismo o allarmismo ma pura realtà. Più volte si sono registrati anche furti ai danni di chi momentaneamente nella totale tranquillità (visto che andare in spiaggia è un momento di svago e relax )si allontanava dal proprio ombrellone per raggiungere la battigia , ignari di chi si addentrava tra gli ombrelloni con il pretesto della vendita ambulante, profittando del momento rubandogli i propri oggetti a vista , quindi anche mancanza controlli in funzione antiborseggio. Altro fatto molto grave che non è tollerabile, è il vedere lo sfruttamento di bambini costretti nella loro innocenza e nell’essere indifesi a fare gli ambulanti tutto il giorno sotto un sole debilitante, non tradendo la loro natura di essere bambini si soffermano con una falsa indifferenza a guardare i loro coetanei giocare con la spensieratezza che a loro viene prematuramente tolta. Questi, cercando con visi spenti delegittimati dal sorriso infantile, si prodigano nel poter vendere delle decorose calamite. Chissà quale triste sorte tocca a questi poveri fanciulli a fine di una calda e faticosa frustrante giornata se il bottino non soddisfa chi li schiavizza, gli stessi che biologicamente gli hanno messi al mondo, perché tali non possono essere definiti genitori, e questo e un fenomeno che non può passare inosservato dalle coscienze di chi deve fare il suo dovere in merito. Ognuno di noi – ci suggerisce invece Mazza – può fare la propria lotta per contrastare tutto questo, semplicemente non comprando da chi vende abusivamente in spiaggia e altrove, in attesa che gli enti preposti e le forze dell’ordine facciano il loro dovere per la tutela di noi cittadini. Noi Salviniani in merito, vigileremo e denunceremo senza peli sulla lingua, finche si ripristini la legalità per garantire la legittimità economica Italiana, mettendo al primo posto, prima gli italiani, prima i rossanesi e se avanza qualcosa, poi tutto il resto del mondo. A conclusione di quanto è stato scritto, – chiede Perri – dove sono gli assistenti sociali? Dove sono quelle associazioni di categoria che tanto si occupano dei problemi familiari che interessano le famiglie italiane e che molto spesso con una facilità disarmante, sottraggono figli ai propri genitori perché questi ultimi vessano in condizioni disagiate ma senza maltrattare la loro prole? Dove sono le istituzioni che hanno il compito di intervenire su queste questioni? Dove è la chiesa e le associazioni cattoliche? Forse non hanno mai assistito a queste scene in spiaggia? Forse questi non sono mai andati al mare e non conoscono quindi questo fenomeno che potrebbero subito controllare attivando l’iter che sono solito fare in altri casi e contesti? Bene, con questa nostra pubblica denuncia, ci auspichiamo di aver potuto dare il via a questi controlli a tutela dei minori sfruttati e che ogni giorno si prestano alla vendite in spiaggia.

Saverio Mazza, Direttivo Cittadino “Noi Con Salvini Rossano”
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Rossano, liquami in mare: situazione fuori controllo
Next Post: Alluvione, sibaritide esclusa dai risarcimenti

Articoli recenti

  • Ultima chiamata
  • “U ‘MMIT” E SAN GIUSEPPE A ROSSANO
  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!

Archivi

Categorie

Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA