Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Alluvione, subito vertice Rossano-Corigliano. Poi mobilitazione

Posted on Agosto 8, 2016 By Redazione

Antoniotti: Iniziamo a raccogliere i frutti della scialba gestione commissariale
Mancato riconoscimento dei risarcimenti post alluvione, ancora una volta e nel silenzio delle Istituzioni, Rossano e Corigliano si trovano a dover affrontare una situazione umiliante, paradossale e imbarazzante. Una nuova ingiustizia che si aggiunge alla già grave situazione deficitaria di questo territorio, determinata dal disinteresse totale dello Stato nei confronti del comprensorio dell’alto Jonio calabrese.

La decisione del Consiglio dei Ministri di non riconoscere i danni del grave nubifragio del 12 agosto 2015 subiti dalle popolazioni della Sibaritide, nonostante la costatazione fatta in loco dallo stesso Ministro all’Ambiente nelle ore successive alla catastrofe, è paradossale. Senza dubbio paghiamo il dazio di non essere stati rappresentati e di non aver avuto un Sindaco che nei mesi successivi all’alluvione sollecitasse la Regione ed il Governo a farsi carico delle migliaia di istanze dei cittadini. Serve subito mobilitarsi e fare capire, una volta per tutte, che siamo studi e non più disposti a piegarci di fronte a queste ingiustizie.

È quanto sostengono i consiglieri comunali di Rossano prima di Tutto, Giuseppe Antoniotti e Antonio Barone, che nelle ultime ore hanno chiesto al Sindaco Mascaro la convocazione urgente di un incontro congiunto dei Capigruppo delle Assemblee di Rossano e Corigliano, per pianificare con tempestività tutte le azioni atte a chiedere il riconoscimento dei gravi eventi meteo-idrogeologici che hanno colpito l’Area urbana lo scorso anno e l’assegnazione dei fondi risarcitori.

Abbiamo chiesto al Sindaco, a nome del gruppo “Rossano Prima di Tutto”, l’immediata convocazione dei capigruppo per concordare le iniziative congiunte con i colleghi del Consiglio comunale di Corigliano, dopo l’inaspettata esclusione dei danni alluvionali del 12 agosto 2015 dai provvedimenti di “copertura dei danni subiti”. Sarebbe ulteriormente grave se si confermasse che la colpevole decisione del governo sia stata dettata dalle “carenze” istruttorie della burocrazia. Da un lato perché sono stati gli stessi apparati burocratici dello Stato a chiedere e sollecitare con urgenza le costatazioni dei danni ai privati cittadini e alle imprese. Dall’altro perché evidentemente nessuno, nel corso di questi mesi, nonostante il grido di dolore degli alluvionati, ha tenuto in debita considerazione questa problematica. I danni della gestione commissariale iniziamo a riscontrarli ora. Ecco perché bisogna porre subito rimedio a questa ennesima e grave ingiustizia, non prima però di aver chiarito il dubbio sull’ipotesi – chiaramente paventata dallo stesso Capo della Protezione Civile calabrese – di omissione in atti d’ufficio. E non prima di aver fatto luce sulle responsabilità, anche in ambito comunale, di chi avrebbe dovuto vigilare e non lo ha fatto. Ricordiamo la presenza del Ministro Galletti nelle ore successive agli eventi del 12 agosto e soprattutto gli impegni assunti dal capo del dicastero Ambiente nella sede Com della ProCiv, rispetto all’assegnazione di un fondo speciale, già nel capitolo del Governo, per far fronte ai danni post alluvione. Promesse e rassicurazioni fatte dallo stesso Presidente della Regione Calabria e non mantenute. L’allora Sindaco Antoniotti, che nella fase dell’alluvione ha posto il massimo impegno per far fronte a tutte le esigenze dei cittadini e per far sì che si presentasse in tempi record tutta la documentazione atta a riconoscere lo stato di calamità, all’indomani della sfiducia, aveva lanciato l’allarme sui rischi che la comunità avrebbe corso senza la presenza del massimo rappresentante istituzionale civico. Con il risultato che, oggi, quelle preoccupazioni si sono tramutate in realtà. Di concreto restano solo le decine di milioni di euro di danni subiti dagli incolpevoli cittadini dell’Area urbana.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Euristeo Ceraolo uno degli interpreti nel film sulla vita di San Francesco di Paola
Next Post: Scrutatori e Presidenti seggio, mandati ok

Articoli recenti

  • Concerto Perduname-ospite Mos. Frisina
  • Quella Politica di “Manutenzione” che avvicina i Cittadini alla Pubblica Amministrazione
  • ITAS-ITC Rossano, rinnovato la convenzione società CLUB VILLAGGIO FUTURA
  • Presentazione del libro “Processo alla Solidarietà”
  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO

Archivi

Categorie

Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA