Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

La pressione fiscale sulle attività, le difficolta’ dei commercianti ed il semplice mercato dei ” vu cumpra’”

Posted on Agosto 10, 2016 By Redazione

Questa nostra sesta inchiesta – esordisce Egidio Perri, Coordinatore cittadino di Noi Con Salvini – si collega al tema dell’inchiesta della scorsa settimana che ha trattato il tema dei venditori abusivi sulle spiagge. Li abbiamo anche fatto notare come molti di questi siano bambini e soprattutto nessuno fa niente per arginare questo fenomeno di sfruttamento minorile e tutte le istituzioni, ad ogni livello, si tappa gli occhi e finge di non vedere e non sapere. Oggi, grazie all’inchiesta di Santo Barone, del nostro Direttivo Cittadino,

sono messe in risalto le difficoltà dei commercianti, la pressione fiscale alla quale sono soggetti e quindi le tasse che questi sostengono, di contro ad un mondo totalmente abusivo e cosa grave permissivo, nei confronti di stranieri ai quali basta buttare a terra della merce di dubbia provenienza e qualità e poter guadagnare senza nulla dovere a stato, Regioni e Comuni. Il livello di tolleranza – scrive Santo Barone – di un Comune nei confronti di chi commercia senza permesso, senza pagare tasse in Italia, senza merce originale dovrebbe essere zero. Le nostre strade, le nostre piazze, le nostre spiagge, per esempio, sono invase da stranieri che finiscono per alimentare una economia sommersa e/o illecita. I nostri negozi sono soppiantanti anche da chi espone lanterne rosse. Non è questo il modo di aiutare regioni e aree della nostra città povere. Non è questo il modo di sostenere il Made in Italy. Non è questo il modo di tutelare il nostro ceto medio fatto – in larga parte – da piccole e medie imprese di artigiani e commercianti che sono sempre più, vessate da una pressione dell’erario sempre meno sostenibile da commercianti e imprenditori. Operatori che hanno tradizione e che hanno fatto investimenti per aprire una o più vetrine e giovani che si vogliono mettere in proprio fanno fatica, subiscono controlli di ogni genere a cadenza settimanale e restano schiacciati da balzelli e carte di burocrati e esattori per nulla equi. In condizione strutturale di crisi, può sembrare che portare portare a casa per pochi euro orologi, cinture, custodie per cellulari, parei, costumi, infradito etc. etc. … sia saggio. Invece, contribuisce a fare abbassare saracinesche, a generare nuova povertà, ad aumentare sfiducia e diseconomia. Chi ricorda la storia di quel commerciante che per un giorno – provocatoriamente – si è trasformato in “abusivo”? Non resta la rassegnazione per i commercianti italiani? Bisogna restare vittime dell’importazione di prodotti di bassa qualità, realizzati in Paesi dove non sono rispettati né le misure igienico-sanitarie né i diritti dei lavoratori con sfruttamento dell’infanzia?  Il buonismo di maniera non è una risposta. Le imprese non italiane, secondo una stima di qualche tempo fa, rappresentano oggi il 17,5% del totale nel commercio al dettaglio, ma nel commercio ambulante i valori superano il 50% (51,1%), con un dato assoluto di quasi 100mila unità (97.471). La presenza extracomunitaria sugli stranieri è per il 92,6% nel commercio e cresce di ben 5 punti (97,6%) per l’ambulantato, in pratica totalmente extracomunitario. Secondo una mappatura di categoria sono ben 12 le regioni in cui la presenza straniera sulle imprese dell’ambulantato supera il 50%. Il fenomeno riguarda ancor più il Mezzogiorno (54,3%), e in Calabria si arriva quasi al 70%. Come dire che la crisi non ha influito negativamente sul mercato del falso e della contraffazione. Insomma, chi in Italia è “conosciuto” dal fisco e dagli enti subisce prelievi, ispezioni, contravvenzioni. La pirateria commerciale, visibile a tutti, scorrazza invece indisturbata. Dai dati nazionali Noi con Salvini, Secondo dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza in Italia entra merce che non soggiace al pagamento dei dazi e dell’Iva per un controvalore di 180 miliardi. I mancati introiti fiscali si aggirano sui 40 miliardi l’anno. Stiamo parlando di un fenomeno dalle dimensioni mostruose. In pratica si tratta di merce non fatturata, merce che per lo Stato non esiste. È una vera organizzazione parallela di distribuzione quella impiantata in Italia che si contrappone al piccolo commerciante e lo soffoca. Se un commerciante italiano ci vende qualcosa senza scontrino, ci facciamo caso. Se usciamo per strada, troviamo decine di stranieri di varia provenienza che vendono prodotti simili, non riflettiamo sull’irregolarità. Non bisogna continuare – conclude Perri – ad accettare a testa china e ad occhi chiusi anche questi “scippi”. Ci permettiamo ancora una volta, per l’ennesima volta, di sollecitare le varie, sorde, istituzioni, che continuano a danneggiare in maniera diretta e indiretta i nostri commercianti. Ci sono periodi che gli stessi aspettano e programmano, investendo risorse per prepararsi al meglio alla stagione estiva o prossima al Natale, sperando che possa dare una boccata di ossigeno alla loro malandata economia. E invece, sono smentiti e danneggiati da un “sistema abusivo” troppo indulgente verso le categorie di stranieri che tanto guadagno sottraggono ai commercianti rossanesi. Perché non autorizzare i commercianti rossanesi di poter approfittare degli spazi del lungomare, come invece si sta permettendo, in queste serate estive, a venditori ambulanti stranieri che non hanno permesso di occupazione, non rilasciano scontrini, non rilasciano ricevute di nessun tipo? Non abbasseremo la guardia neanche su questa delicatissima questione, che tanti commercianti rossanesi accomuna.

Santino Barone, Direttivo Cittadino Noi Con Salvini Rossano.
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La passione per il territorio sul carpet di S.Angelo
Next Post: Maltempo weekend,interventi immediati

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO
  • Infrastrutture, Rapani: “Sulla statale 106 stiamo facendo un ottimo lavoro”
  • LAVORI OSPEDALE UNICO, SOPRALLUOGO DEI CONSIGLIERI COMUNALI
  • Piazza Salotto e Piazza Lefosse al centro di un grande intervento di riqualificazione urbana
  • 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟏𝟎𝟔, s𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚

Archivi

Categorie

Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA