Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Diritto alla Bellezza, gremito il San Bernardino

Posted on Settembre 2, 2016 By Redazione

Sgarbi esalta la cultura artistica di Rossano. Città del Codex, nuova visita del critico d’arte
Se la laicità è consustanziale alla Repubblica Francese, la bellezza è invece il marcatore identitario assoluto della Costituzione Italiana e del nostro Paese. La bellezza è nella Carta Costituzionale perché qualità insita nell’anima della nostra nazione. A settant’anni dai suoi primi passi,

forse quello che davvero lega gli italiani da Nord a Sud è il senso di appartenenza ad un posto tanto bello quanto purtroppo fragile. Il diritto costituzionale alla bellezza, quindi, potrebbe essere considerato un completamento del diritto al lavoro sancito nell’Articolo 1.
 
Sono, queste, alcune delle suggestioni, miste a citazioni e digressioni dotte e ironiche, con le quali, in oltre un’ora di applauditissimo intervento, facendo il periplo del Bel Paese, tra capolavori e devastazioni pubbliche di paesaggi e territori, definite peggiori dei terremoti, il famoso Critico d’arte nazionale Vittorio SGARBI ha letteralmente affascinato il magico Chiostro di Palazzo San Bernardino, ancora una volta gremito e attento per un evento culturale di qualità promosso dall’Amministrazione Comunale.
 
Con la presentazione del libro La Costituzione e la Bellezza, scritto a quattro mani da SGARBI e dal costituzionalista Michele AINIS, di fatto si è chiusa nella serata di ieri (giovedì 1 settembre), con un successo di presenze confermato tappa dopo tappa dallo scorso mese di luglio, l’intensa programmazione socio-culturale estiva della Città del Codex 2016 messa in piedi in poco tempo e con scarse risorse dall’Esecutivo guidato da Stefano MASCARO. – A sottolineare la soddisfazione per l’elevato livello della complessiva proposta culturale dell’Amministrazione Comunale e dell’attenzione costante al centro storico, protagonista assoluto della programmazione estiva ed in generale dell’attenzione istituzionale, sono stati sia il Sindaco, sia l’assessore alla cultura Serena FLOTTA che ha introdotto gli interventi del magistrato Letizia BENIGNO e dell’avvocato Fiorella CIMINO e, quindi, quello del co-Autore.
 
Più volte interrotto dagli applausi del San Bernardino stracolmo, SGARBI ha esordito dichiarando di essere contento di trovarsi ancora una volta ospite a Rossano che rappresenta – ha scandito – uno dei punti più altri mai raggiunti dalla civiltà artistica in Calabria. – Affascinato dal Codex, sul quale è ritornato a più riprese, definendolo un capolavoro simbolo della civiltà cristiana che si difende oggi come all’epoca in cui il Purpureus giunse dall’Oriente a Rossano, non disdegnando affatto parentesi, anche personali, su paradossi e vicende sociali, culturali e politiche del nostro tempo, SGARBI si è soffermato in particolare sugli articoli 1, 9 e 10 della Costituzione; associando il primo ed il suo riferimento al lavoro al Quarto Stato DI PELIZZA DA VOLPEDO, considerando l’opera espressione di un popolo che, attraverso il lavoro, acquisisce cittadinanza, diventa il portatore di democrazia; stigmatizzando (col riferimento alll’articolo 9) la distruzione di paesaggi e territori che, attraverso la speculazione edilizia garantita da classi dirigenti inconsapevoli del patrimonio distintivo di bellezza dell’Italia intera, è stata perpetrata e concentrata dal secondo dopoguerra ad oggi; ed, infine sottolineando la straordinaria preveggenza dei padri costituenti sull’articolo 10, definita la risposta più lucida e chiara chi soffia sul fuoco dell’emergenza migranti.
 
Prima della presentazione al San Bernardino, accompagnato dal Primo Cittadino, dall’assessore FLOTTA, dal Maestro Orafo Gerardo SACCO e da Mario CALIGIURI già assessore regionale alla cultura, il Professor SGARBI ha voluto fare ulteriori tappe di visita in Città: dal Museo Storico della liquirizia Giorgio AMARELLI, al CELESTINO Store – Tessuti d’Arte, dalla Cattedrale dell’Achiropita al Museo Diocesano e del Codex agli interni di Palazzo GURGO, uno dei tanti del XVIII-XIX secolo meglio conservati nella Città alta. – E la nuova tappa di SGARBI a Rossano Città d’arte, attraverso la sua visitatissima pagina Facebook è rimbalzata in tutt’Italia con oltre 15 mila like, circa 1000 condivisioni e centinaia di commenti in appena mezza giornata. – (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)

FOTOGALLERY su FACEBOOK
Clicca/digita
https://www.facebook.com/Lenin

Correlati

Eventi

Navigazione articoli

Previous Post: Individuata nuova falla in contrada Amica
Next Post: Sanità: il vero problema sono i medici

Articoli recenti

  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!
  • S. Messa nel XV anniversario della nascita al Cielo di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari
  • 21 MARZO: GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Archivi

Categorie

Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA