Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Post-Alluvione 2015: chi salverà i cittadini di Corigliano e Rossano?

Posted on Settembre 22, 2016 By Redazione


La Associazione 12 Agosto 2015, a causa di condizioni atmosferiche avverse, ha rinviato per ben due volte l’iniziativa “incontro dibattito sul dissesto idrogeologico dopo l’alluvione del 12 agosto 2015”, ma non intende rinunciare per nessun motivo alla sensibilizzazione della popolazione.

Il gravissimo dissesto idrogeologico, in corso da decenni, pervade l’intero territorio, ma le criticità di ieri sono state rese ancora più gravi dall’azione devastante dell’alluvione del 12 agosto 2015.L’associazione, sin dal giorno dell’alluvione, lotta per ottenere maggiore attenzione al nostro territorio da parte degli organismi competenti, un territorio che versa da decenni in stato di abbandono, sfigurato dall’azione dell’uomo e dilaniato dall’alluvione.

Perseguiamo una battaglia civile, affinché ci si adoperi alla programmazione di provvedimenti seri e non più procrastinabili.

Ricordiamo che le istituzioni (comuni, regione e provincia) a tutt’oggi nulla hanno fatto per la popolazione alluvionata.

Nessuna forma di ristoro e nessuna attenzione alle 1100 domande circa di richiesta risarcitorie, oltre 1500 le autovetture danneggiate o perse.

Dunque latitanza totale, i cittadini sono stati ignorati e traditi, nessun ristoro per le civili abitazioni devastate dall’alluvione, nessun ristoro per le attività commerciali ed agricole.

Pochi ed essenziali interventi, “na lavata e faccia” in qualche canale, qualche argine rinforzato, qualche strada rattoppata; risposte non sufficienti ad allontanare il pericolo di una catastrofe ben più grave di quella già vissuta.

Nulla di nulla è stato fatto per mettere in sicurezza a monte, laddove si annidano i pericoli maggiori per tutta la popolazione.

Siamo coscienti di questo stato di fatto?

Le Nostre Amministrazioni comprendono appieno il grave rischio in cui ci troviamo dopo l’alluvione del 12 agosto 2015?

Quale programmazione di manutenzione o pulizia capillare della rete idrica dal fango è stata avviata?

Quale azione è stata posta in essere per la sicurezza dei cittadini?

Quale rimozione dei detriti dai letti delle fiumare?

Quale azione di vigilanza a contrasto del disboscamento selvaggio?

Quale controllo sulle attività di edificazione e cementificazione?

Noi abbiamo raccolto e continuiamo a raccogliere le testimonianze rese dai cittadini: tubazioni piene di fango, canali ostruiti o ristretti dalle nuove edificazioni, fiumare piene di detriti, frane in atto lungo tutto il territorio, dalla pianura, alle strade, alle montagne.

Dunque, il 23 settembre, dalle ore 18 e 30, presso l’auditorium Amarelli, si inizieranno a sviscerare i tanti aspetti del problema, cercando la volontà di collaborare.

I Cittadini chiedono che le Istituzioni collaborino, perché sul dissesto idrogeologico stiamo scherzando con il fuoco.

Pertanto, abbiamo ritenuto opportuno invitare i maggiori Attori che devono rappresentare il popolo in una battaglia per l’ottenimento della Nostra sicurezza a livello locale.

Abbiamo ritenuto fondamentale partire dal coinvolgimento dei Nostri Governanti, da coloro i quali esigiamo risposte ed impegni certi, date di avvio lavori per poter mettere in sicurezza il Nostro Territorio e da chi si è dimostrato più attento ai problemi del dissesto idrogeologico e sensibile ai bisogni dei cittadini alluvionati:

S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Vescovo di Rossano-Cariati

Don Pino Straface Presidente Caritas Rossano;

Il Sindaco di Corigliano, Dr. Giuseppe Geraci

Il Sindaco di Rossano, Dr. Stefano Mascaro;

Gli Assessori ed i Consiglieri Comunali di Corigliano e di Rossano;

I Consiglieri Regionali Bevacqua, Giudiceandrea e Graziano;

l’On. Giovanni Dima, già Sottosegretario Regionale alla Protezione Civile;

Il Dottor Tonino Caracciolo, già Coordinatore Tecnico del PAI Calabria;

Dr. Luigi Forciniti Responsabile della Protezione Civile di Rossano;

 

L’incontro sarà introdotto e moderato dalla D.ssa Erminia Madeo e prenderanno la parola anche il rappresentante legale della Associazione 12 Agosto 2015, Avv. Alfonso Rago, nonché il Presidente Ercolino Ferraina.

Per dovere di informazione; sono stati inviati per le vie istituzionali tutti i consiglieri comunali sia di maggioranza che di minoranza.

Dopo gli interventi, sarà aperto un dibattito alla cui conclusione saranno donati dei riconoscimenti per le buone opere agli alluvionati.

La Popolazione è invitata a partecipare, il rischio è comune.

Associazione 12 Agosto 2015

IL PRESIDENTE
Ercolino Ferraina
 

NELLE DUE FOTO ALLEGATE : FOTO DISSESTO 3 “IL PONTE SUL FOSSO DEL FICO” sul lungomare lato ovest in stato di pericolo.
La foto dissesto 24 ( ponte sul fosso del fico crollato e ostruisce il deflusso delle acque.

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Premio A.Amarelli.Vincono Asia,Francesca e Stefano
Next Post: Odissea 2000: Sabato la presentazione della squadra

Articoli recenti

  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30
  • WWF CORIGLIANO ROSSANO: EARTH HOUR – ORA DELLA TERRA

Archivi

Categorie

Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA