Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Bando Igiene Urbana e Sanzione sulla RD, maldestri tentativi di distorcere la verità

Posted on Ottobre 4, 2016 By Redazione

L’Ad Pulignano: «Ennesima cantonata giornalistica»
«Ennesima cantonata giornalistica in tema di rifiuti: il limite tra l’improvvisazione e la malafede è sottile. Un dato è certo: in entrambi i casi l’Azienda deve tutelarsi da attacchi a ripetizione continui e costanti posti in essere da un’unica cabina di regia e da uno stesso esecutore materiale. Tali atti rischiano, nostro malgrado, di minare la credibilità, l’onorabilità, il prestigio e l’immagine conquistate sul campo da un’Azienda che opera nel settore da oltre un ventennio, grazie allo scrupoloso lavoro di personale qualificato. Ed è per queste ragioni, e non altre, che l’azienda ha dato mandato ai propri legali al fine di agire in autotutela».

L’amministratore delegato di Ecoross, Walter Pulignano, interviene a chiarimento dopo una serie di articoli pubblicati su Blog e Siti per mano dell’articolista Fabio Buonofiglio.

«Non è la prima volta che il cronista Buonofiglio scrive di Ecoross, quasi fosse attinto da chissà quale sindrome. Libero di farlo, anche perché si tratta di denaro pubblico investito pur sempre in un’Azienda privata che svolge un servizio pubblico. Quel che stona e, soprattutto, calpesta i principi dell’etica e della professionalità è la mancata volontà di agire nel rispetto della normativa vigente, ossia, il riscontro delle fonti. Il cronista scrive ripetutamente di Ecoross ma non ha mai inteso contattare l’Azienda dalla quale avrebbe potuto attingere qualche notizia in più ed evitare le solite figuracce. Tanto più se il cronista si cimenta in materie interne all’azienda come i costi del personale, la dotazione organica, funzioni e compiti. Fare informazione sui “sentito dire” non depone bene per chi, come il cronista in questione, ha scelto nella vita di esercitare l’ammirabile professione del giornalista.

Come più volte ribadito- afferma Pulignano- siamo rispettosi del diritto di critica e di cronaca ma ciò quando il commento si attiene a fatti veritieri, e non certo a pregiudizi e illazioni dettati da finalità spesso estranee dalla volontà di informare obiettivamente. In altre occasioni abbiamo sottolineato come per la Ecoross la metodica del bando reiterato negli anni comporti solo un danno concreto all’Azienda le cui strategie di lavoro sono pianificate a medio e lungo termine.

Sfugge al poco accorto cronista che il bando è stato pubblicato sull’albo pretorio del comune di Corigliano in data 22/07/2016 e che ancor prima sono state rese note le bozze inerente il medesimo bando, oltre alla pubblicazione dello stesso su un quotidiano nazionale.

La negligenza si tocca con mano, poi, quando il cronista attribuisce stipendi d’oro agli autisti: il riferimento ai 45mila euro non è altro che il costo che l’impresa sostiene per il personale nel suo complesso, comprensivo di tasse, contributi previdenziali e assistenziali, così come stabilito dalle tabelle FISE- ASSO AMBIENTE in vigore.

L’articolista, con fare improvvido, ipotizza inoltre una sorta di bando fatto su misura al fine di favorire l’Azienda nell’assumere l’appalto, portando come elemento di riscontro il dato dei 65 dipendenti presenti in organico. Che – si precisa per chi, come il cronista in questione, non sa – rappresentano il naturale passaggio di cantiere (obbligo stabilito dal contratto nazionale del lavoro) quando un’Azienda subentra ad altra, esattamente come è avvenuto sia nel Comune di Corigliano che in tutti i comuni d’Italia.

Tracce di malafede mista a totale confusione si rinvengono quando l’articolista si esercita in un paragone contabile tra l’appalto dei Comuni di Rossano e di Corigliano, attribuendo al primo 3.500.000,00 euro l’anno, e al secondo 4.800.000,00 euro l’anno. Cifre anche queste sbagliate, fatte confluire in un pessimo gioco d’astuzia fallito: in realtà nel primo caso l’importo è di 3.640.000,00+ IVA nel secondo l’importo è pari a 4.497.384,93+ IVA, inclusivo però dei costi derivanti da attrezzature per l’espletamento di servizi aggiuntivi (circa 800mila euro). Capitolo personale: il solerte cronista non si risparmia in nulla in quanto a baggianate: scrive che il cantiere di Corigliano ha in dotazione 20 unità lavorative in più. Anche qui, nulla di più falso: 62 unità (Rossano), 65 (Corigliano).

Infine la questione relativa alla sanzione di 239.050,00 euro rideterminata in euro 98.000,00 dopo un accordo sottoscritto tra le parti. Tale atto è il frutto di un provvedimento emesso dal Comune di Corigliano nei confronti della Ecoross rea di non aver raggiunto le percentuali di raccolta differenziata nelle annualità 2011, 2012, 2013, 2014. L’Azienda – conclude Pulignano – pur contestando la natura della sanzione, per ragioni derivanti da cause e responsabilità non addebitabili a Ecoross, ha accettato di rinunziare al ricorso giudiziale al fine di mantenere inalterati i rapporti da sempre improntati alla massima cordialità e al rispetto reciproco. Più volte è stato ribadito, infatti, che il mancato raggiungimento delle percentuali di RD è da attribuire prevalentemente alle continue interruzioni del servizio di conferimento dei rifiuti solidi urbani e alla frazione organica (impianto chiuso per lungo periodo). In particolare il mancato raggiungimento degli obiettivi è da ricondurre all’inefficienza del sistema regionale di conferimento dei rifiuti, a tal punto da indurre la stessa Regione, nel nuovo piano regionale, a rivedere i nuovi minimi percentuali RD (dal 65% del 2012 al 45% entro il 2018). Sorprende, ma non più di tanto, che lo stesso cronista, dotato di verbale (pubblicato dalla sua stessa testata), non abbia compreso le ragioni della rideterminazione».

 

WALTER PULIGNANO

AD ECOROSS

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Vulcano (Terra Nostra): «Servizi scolastici, il Comune prende ai poveri per dare ai ricchi»
Next Post: Seconda di Coppa Calabria, missione compiuta per la Lapietra

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA