Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Fusione : appello ai due Sindaci

Posted on Ottobre 8, 2016 By Redazione

Dopo la manifestazione di volontà da parte delle due amministrazioni comunali interessate che hanno a suo tempo inviate le delibere agli uffici regionali interessati, la fusione del comune di Corigliano e di Rossano sarà possibile solo dopo che la popolazione si sarà espressa positivamente attraverso il referendum che il presidente della Regione Calabria dovrà indire con proprio decreto.

Se il referendum sarà favorevole, si potrà finalmente iniziare a pensare il progetto vero e proprio della futura città che dovrà permettere al territorio di bloccare lo stato di abbandono istituzionale e di innescare un processo di inversione di tendenza che faccia dimenticare l’attuale stato comatoso nel quale versa.
Subito dopo l’elezione della nuova amministrazione comunale di Rossano, il Comitato delle 100 Associazioni ha incontrato il presidente del consiglio neo eletto, Rosellina Madeo, dalla quale ha avuto condivisione del progetto fusione sia a titolo personale che istituzionale, e sia assicurazione e conferma dell’impegno a fianco del Comitato.
Dopo l’estate, pare che tutto sia sospeso e che nulla succeda sul fronte “fusione”, una sorta di rassegnazione a che le cose restino come sono.
Non è così !
Il Comitato, che non ha mai smesso di lavorare, attraverso il suo coordinatore Amerigo Minnicelli, è in contatto costante con i due sindaci ai quali sta sollecitando un incontro con il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, nel corso del quale dovrà essere indicata la data di indizione del referendum, che, in ossequio a quanto la legge obbliga, permetterà alla popolazione delle due città di esprimersi.
Il cerino è dunque nelle mani del presidente Oliverio, perché è vero che i due comuni hanno adottato le delibere con le quali hanno manifestato la volontà a fondersi, ma è vero anche che i passaggi successivi per iniziare a riempire di contenuti il progetto di fusione devono passare dal “referendum”. Se l’esito sarà favorevole l’iter proseguirà, altrimenti non se ne parlerà più.
L’emanazione del decreto di convocazione alle urne delle due popolazioni diventa un fatto importante e determinante per il futuro della fusione, ci si augura avvenga il più presto possibile per non perdere ulteriore tempo che protrae lo stato di abbandono nel quale è stato relegato il territorio.
I cittadini delle due città guardano alla fusione con interesse perché la ritengono l’ultima spiaggia per fermare l’arretramento sociale ed economico; ad essa guardano soprattutto i giovani che sperano in una inversione di tendenza e che crei le condizioni di vivibilità affinchè non siano costretti ad emigrare. Ma la fusione rappresenta anche la condizione per fermare il degrado ed il depauperamento dei servizi e del tessuto sociale, rappresenta l’occasione ed il mezzo per “contare” nello scacchiere della politica, serve per avere la possibilità e le condizioni per eleggere propri e diretti rappresentanti nell’istituto regionale e nel parlamento italiano. In altri termini, serve per restituire alla nostra popolazione quella forza (politica) contrattuale che permetterà di dire basta ai tagli che il territorio ha subito e continua a subire. Una cittadina di quasi ottantamila abitanti, dovrà essere ridisegnata logisticamente ed urbanisticamente, dovranno essere individuati nuove sedi, nuovi uffici e servizi, rifatta la viabilità, individuate le strategie di crescita e di sviluppo nei vari e diversi settori produttivi rispettando la vocazione naturale del territorio, uno dei più ricchi e produttivi della Calabria. Un territorio che non può più delegare ad altri il proprio futuro, che ha la necessità di assumersi la responsabilità di fare scelte e decidere del proprio destino.
La politica ha l’obbligo di ascoltare e di rispettare i diritti che le popolazioni hanno di esprimersi sul referendum. Un invito quindi ai due sindaci a chiedere con tempestività un appuntamento al presidente Mario Oliverio per porre un solo argomento: indizione referendum sulla fusione per le popolazioni di Corigliano e di Rossano.

F.to Enrico Iemboli

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Talking: torna il settimanale di approfondimento giornalistico
Next Post: Netto successo dell’Odissea 2000

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA