Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Post-alluvione 2015: positivo l’esito del tavolo tecnico

Posted on Ottobre 14, 2016 By Redazione

 Interessante e costruttivo l’esito del tavolo tecnico che si è tenuto a Rossano, nella sala delegazione allo Scalo cittadino, con la presenza di diversi relatori, autorità dell’intero territorio, cittadini ed una nutrita rappresentanza dell’Associazione 12 agosto 2015 presieduta da Ercolino Ferraina. Su iniziativa del Presidente della Commissione regionale Ambiente e Territorio, Domenico Bevacqua,

è stato aperto il tavolo tecnico per l’analisi dello stato dei fatti ad un anno dall’alluvione del 12 agosto 2015 e dare avvio alle necessarie azioni risolutive, al fine di dare delle risposte alle popolazioni colpite. All’incontro, oltre agli amministratori di Rossano, al sindaco di Corigliano, Giuseppe Geraci, e al consigliere regionale Giuseppe Graziano, hanno partecipato, inoltre, il Generale Aloisio Mariggiò (Commissario “Calabria Verde”), Salvatore Siviglia (Segretario dell’Autorità di Bacino Regionale) e Carlo Tansi (Dirigente responsabile dell’U.O.A. della “Protezione Civile”). In apertura dell’incontro, sulla base della relazione inviata da Carmelo Gallo, Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico, è stata data notizia dell’avvenuta riprogrammazione delle economie dell’accordo di programma sul dissesto che, ad ogni modo, ha consentito di reperire un milione e 750 mila euro per i lavori relativi al torrente Citrea di Rossano, nonché una maggiorazione dei finanziamenti relativi ai torrenti Leccalardo e Malfrancato ricadenti nel Comune di Corigliano. “Oltre agli interventi di emergenza – ha sottolineato Tansi – bisogna passare agli interventi di tipo C, quelli, cioè, inerenti i lavori di riduzione del rischio residuo, per i quali sono stati impegnati fondi ricadenti nel PSR“. Sulla medesima linea si è soffermato anche Giuseppe Siviglia che ha sottolineato come si sta procedendo, grazie al nuovo piano di forestazione regionale, alla riqualificazione delle aeree critiche in modo tale da evitare conseguenze gravi in futuro. Il Generale Mariggiò, da tutti elogiato per l’accelerazione impressa con il nuovo corso iniziato con la sua nomina, ha rimarcato la necessità di scardinare gli intoppi burocratici e di provvedere all’integrazione dei progetti in atto per una messa in sicurezza che può essere completata entro due anni”. Il consigliere Graziano, invece, ha espresso il suo apprezzamento verso l’iniziativa, evidenziando l’opportunità di accelerare sulle risposte celeri da dare al territorio e di essere consequenziali anche nelle decisioni da assumere ad ogni livello. “Preso atto della tempestività del governo nazionale nella dichiarazione dello stato di emergenza – ha affermato Bevacqua – è necessario adoperarsi affinché la delibera del Consiglio dei Ministri del 28 luglio scorso sia immediatamente integrata, al fine di riconoscere a tutta l’area colpita l’erogazione dei contributi per i danni subiti dalle abitazioni private e dalle attività economiche. In questa direzione, le rassicurazioni ricevute da parte del sottosegretario Luca Lotti e l’impegno garantito in sede di consiglio regionale dal presidente Oliverio sono importanti, ma non si può desistere sino a quando non sarà avvenuto l’effettivo trasferimento delle risorse. Se anni fa – ha continuato Bevacqua – fossero stati approvati strumenti di programmazione tali da evitare scempi sul territorio, probabilmente tanti disastri non avrebbero visto la luce. Questo consiglio e la giunta Oliverio hanno finalmente approvato normative che vanno in questa direzione, a cominciare dal QTRP e dalla nuova legge urbanistica, che hanno sancito il principio del consumo di suolo zero. Continuare a inseguire gli effetti degli eventi calamitosi – ha poi concluso Bevacqua – significa condannarsi alla cecità per quanto concerne le cause e alla perenne insufficienza per quanto riguarda gli interventi a posteriori: la gestione oculata e la manutenzione costante del territorio devono diventare la priorità della Calabria”. Interventi, quelli dei relatori, che hanno rassicurato i tanti cittadini del luogo ed anche i rappresentanti dell’Associazione 12 agosto 2015 che, nel corso dell’incontro-dibattito, sono intervenuti per manifestare le loro istanze. Istanze che sono state accolte dai relatori in cui, da qui a poco, ci saranno delle risposte con la messa in sicurezza del territorio e con i dovuti risarcimenti alle popolazioni alluvionate nella città di Rossano e non solo.

ANTONIO LE FOSSE

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: No violenza donne.Madeo: il 21 tutti a Reggio Calabria
Next Post: Genitori e assistenti fisici sul piede di guerra

Articoli recenti

  • Ultima chiamata
  • “U ‘MMIT” E SAN GIUSEPPE A ROSSANO
  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA