Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Assistenza fisica: uno squallido gioco di potere sulla pelle dei bambini

Posted on Ottobre 16, 2016 By Redazione

Vicende come quella degli Assistenti Fisici, un po’ come l’eterna precarietà degli LSU-LPU o le assunzioni stagionali per i servizi in concessione pubblica (tanto per fare degli esempi), creano quelle zone grigie di lavoro ricattabile legato alla Pubblica Amministrazione dove, di fatto, si genera, sulla pelle dei lavoratori e dei cittadini, la clientela politica delle amministrazioni che si susseguono.

Un posto a tempo indeterminato, come quello che avevano conquistato gli assistenti fisici negli anni, rappresenta la garanzia, per i bambini e per la comunità, che questo ambito sia esente da logiche di “simpatia” politica. Ed è per questa ragione che si stanno creando le condizioni per degradare il contratto a tempo indeterminato delle assistenti in un contratto a termine: servono altri lavoratori più ricattabili da poter sostituire al momento opportuno con persone più “simpatiche”.

Esprimo disgusto per tutto questo che a mio avviso rappresenta uno squallido gioco di potere realizzato sulla pelle dei bambini diversamente abili e delle tante famiglie che hanno bisogno non solo di questo servizio, ma anche di tanto tanto altro vista la condizione di estrema difficoltà in cui versano.

L’esecutivo Mascaro ha la totale responsabilità politica di quanto sta avvenendo, una responsabilità politica aggravata dalle tante consapevoli inesattezze espresse in conferenza stampa, tutte nella direzione di favorire l’ATI affidataria e sfavorire gli assistenti in una discussione che non sarebbe dovuta nemmeno iniziare. L’assessore delle monetizzazioni, Candiano, probabilmente è convinto di incutere timore o convincere qualcuno delle amenità che afferma alzando la voce e battendo istericamente i pugni all’indirizzo di consiglieri e giornalisti. Sceneggiate napoletane che rimandano all’epoca dei dinosauri e che, però, non cambiano la sostanza dei fatti e la gravità delle affermazioni.

È indecente sentire dalla bocca di un assessore che gli assistenti si starebbero attaccando “ad una parolina sul contratto”. Quella parolina “indeterminato”, piuttosto che “determinato”, rappresenta la meta di milioni di uomini e donne italiani catapultati dai Governi nazionali degli ultimi due decenni (non a caso politicamente affini a Candiano e Mascaro) nelle sabbie mobili di una profonda precarietà. L’affermazione del delegato al bilancio rappresenta un insulto esplicito alla condizione disagiata di milioni di persone e ritengo, oggi più di ieri, profondamente inopportuno che certi personaggi politici continuino ad occupare ruoli nelle nostre Istituzioni.

Istituzioni costrette a cadere nel ridicolo quando si afferma che, essendo un appalto triennale, sarebbe normale non avere un contratto a tempo indeterminato. Questa affermazione strampalata può avere due possibili interpretazioni: o l’esecutivo non ha la più pallida idea di ciò di cui sta parlando e, per coprire una scelta politica inaccettabile, offre versioni della realtà surreali; oppure i tanti lavoratori che svolgono servizio pubblico in concessione privata, come quelli della raccolta rifiuti per esempio, inizino a preoccuparsi seriamente perchè ogni appalto (per fortuna) ha una durata limitata e, se questa è la regola, allora al prossimo rinnovo sarà messo in discussione anche il loro sacrosanto e meritato contratto a tempo indeterminato. Delle due cose non so, ancora una volta, quale sia la peggiore.

Non so, inoltre, come finirà questo ignobile braccio di ferro giocato sulla pelle dei bambini, se gli assistenti alla fine accetteranno o continueranno a rivendicare il proprio contratto: sono scelte di tipo sindacale che non voglio e non posso influenzare, ma so di certo che la responsabilità politica di questa raccapricciante situazione è totalmente dell’esecutivo in carica, il quale in pochi mesi è riuscito a scrivere alcune delle pagine più gravi e tristi della storia della nostra città.

Flavio Stasi
Consigliere Comunale – Gruppo Consiliare Rossano Pulita
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Rossanese – Real S. Agata 2-1
Next Post: L’Italia potrà andare in guerra col semplice voto della maggioranza della Camera

Articoli recenti

  • Concerto Perduname-ospite Mos. Frisina
  • Quella Politica di “Manutenzione” che avvicina i Cittadini alla Pubblica Amministrazione
  • ITAS-ITC Rossano, rinnovato la convenzione società CLUB VILLAGGIO FUTURA
  • Presentazione del libro “Processo alla Solidarietà”
  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA