Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

SPRAR? Manoccio chiama, il Comune risponde

Posted on Ottobre 20, 2016 By Redazione

Che la presenza del sig. Manoccio al consiglio comunale del 7 settembre scorso, fosse il presagio di un’intesa in chiave “clandestina” si era capito da subito. Che si tramutasse in un invito a dedicarsi al business della cosiddetta “accoglienza”, era non solo preventivato ma lo aspettavamo anche in tempi così rapidi. Infatti, non a caso, il giorno dopo il consiglio comunale di cui sopra, diffondemmo un comunicato stampa proprio per porre l’attenzione sul significato della presenza del delegato e su chi è Giovanni Manoccio.

Lo stesso, fu acclamato e applaudito, al suo ingresso, dalla maggioranza come il salvatore della patria, molto meglio noto come il salvatore delle tasche? Il delegato all’immigrazione della Regione Calabria, finto moralista e finto buonista, che propose la questione clandestini, ponendola come un buon affare. Manoccio, ad Acquaformosa, richiama infatti, l’irresponsabile modello dell’accoglienza e dell’integrazione a “tutti i costi”, cosi come comandano le più alte istituzioni europee. Gli stessi sono poi gestiti, dalla associazione “Don Vincenzo Matrangolo” e a tal proposito abbiamo rivolto al “delegato regionale all’accoglienza” Manoccio, alcune domande: se è vero che sua Moglie lavora o collabora, sempre assumendo ruoli diversi, nella medesima associazione? Se è vero che il presidente dell’associazione in questione è fratello di un suo ex assessore? Se è vero che la moglie dell’attuale sindaco, anche lui Pd è socia e con ruoli che cambia spesso? Se è vero che il negozio di generi alimentari della moglie di un’assessore in carica, fornisce i prodotti anche ai rifugiati ospiti dell’associazione “Don Vincenzo Matrangolo”? Se è vero che a lavorare nell’associazione sono amici e parenti di tutti i membri della maggioranza? Ad oggi dopo mesi, nessuna risposta. Quel che è certo è che il tutto si fa per una integrazione accogliente, ma soprattutto “conveniente”. Si può chiamare con qualsiasi nome, SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) oppure CARA (Centri Accoglienza Richiedenti Asilo) ma la sostanza non cambia. Le varie inchieste hanno dato un comune denominatore a tutti questi “circoli viziosi” di “accoglienza”, cioè Business. Facendo un po’ di conti, si hanno chiari una serie di concetti: su 130 mila sbarcati, in 70 mila fanno domanda di asilo e solo a 2853 (il 5%) viene riconosciuto l’asilo politico”; 60 mila spariscono; altri vengono fermati per 1 anno; mentre il 65% sono CLANDESTINI ma non vengono espulsi, perché siamo buoni o perché siamo fessi, dipende dai punti di vista. Altro dato importante, riguarda i fiumi di denaro utilizzato per il mantenimento, in hotel e affini, di questi clandestini. Quest’anno, infatti, Renzi spenderà, ma non di tasca sua ma dalla tasca nostra, ben 4miliardi! Considerando che il PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere), non l’istituto di bellezza, spende 200 € annui per mantenere una famiglia in Africa; con la stessa cifra di 4miliardi, in Africa, si sfamerebbero 20milioni di famiglie con aiuti e donazioni a distanza! Facile chiedersi, perché affannarsi ad accogliere clandestini, andandoli a prendere oltre mare, quando nei loro Paesi si potrebbe sfamarne milioni? Bisognerebbe chiedere anche alla Caritas di Rossano, la quale, da quanto emerso nello stesso consiglio comunale, pare “accolga” una settantina di “immigrati” i quali, come dimostrano i fatti, a seguito di nostri appostamenti con tanto di foto e riprese, e riportati su diversi comunicati stampa, si adoperano per attuare accattonaggio e attività da parcheggiatori abusivi, nei pressi dei supermercati della città. Dov’è quindi il controllo ed il sistema di integrazione con la città? Sono forse queste le attività previste ai fini dell’integrazione? Questa è la condotta e la custodia tenuta dalla stessa Caritas nei confronti di questi clandestini e nei confronti della città di Rossano che li ospita? Ovvio che la responsabilità di questi e dei loro comportanti e atteggiamenti è da imputare alla stessa associazione che li ha “accolti”. Inutile rilevare come da più parti ci si nasconde dietro la frase del “non voler ghettizzare” i clandestini, i quali si possono collocare ovunque e in qualsiasi modo, in qualsiasi contesto e condizione che, per un motivo o per l’altro, per un fattore proprio loro di cultura, finiranno per riunirsi e formare ghetti. Inutile che si continui a parlare in maniera infida e bugiarda di “accoglienza” perché le condizioni non ci sono e mai esisteranno ma ci saranno solo ed esclusivamente le condizioni del fine di lucro. Che le associazioni, gli albergatori ma soprattutto il Comune, pensi a migliorare la vita dei propri cittadini. Quelli che a Rossano hanno davvero bisogno sono molto più vicini, rispetto a dove guardano questi “benefattori del business”. Oppure dobbiamo credere a certi “professoroni da tastiera” della sinistra rossanese, convinti che i giovani “clandestini” sono risorse fruttuose per il nostro territorio? Invece i giovani rossanesi? Siamo davvero arrivati all’assurdo.

Egidio Perri, Coordinatore Cittadino Noi Con Salvini Rossano.
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Assistenza disabili, nuova diffida CGIL
Next Post: Quattro anni per una risonanza magnetica. Una presa per i fondelli ormai inaccettabile.

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA