Si svolgerà a Rossano, dal 22 al 28 Ottobre, il Training Course “Manager of Your Own Destiny”, progetto Erasmus finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani. Capofila del progetto è l’Associazione di Promozione Sociale “Futuro Digitale”, con sede a Terranova da Sibari, nata nel 2013 come Gesto Concreto del Progetto Policoro.
Il progetto prevede la partecipazione di ventiquattro giovani provenienti da Italia, Romania, Portogallo, Spagna, Grecia e Repubblica Ceca e saranno nella Città del Codex per lavorare sul tema dell’imprenditoria giovanile, sviluppando le proprie capacità e condividendo metodi e buone pratiche per la promozione dello spirito imprenditoriale. I giovani europei saranno coinvolti in attività di educazione non formale e scambio culturale a stretto contatto con il nostro territorio, la cultura, la storia e la bellezza.
Oltre al Training Course, come attività principale prevista dal progetto e del quale sarà trainer il Dr. Lorenzo Albiero, coodiuvato dal Dr. Tiziano Caudullo (Project Manager dell’Associazione e Responsabile del progetto), sono tante le attività organizzate da Futuro Digitale: lunedì 24 ottobre caccia al tesoro in tutto il centro storico, con la “complicità” di 22 attività commerciali che collaboreranno per la riuscita dell’iniziativa; un’attività che permetterà di far visitare in maniera divertente i luoghi storici della Città alta; martedì 25 è il giorno della visita alle attività imprenditoriali del luogo, a partire ovviamente dalla storica Fabbrica Amarelli, passando per l’Azienda Agricola Parisi, Il Giardino di Iti, Sevotec e La Lumaca Ausonia, concludendo con una cena interculturale presso l’Ostello EuroMediterraneo dove i 24 giovani alloggeranno nei prossimi 6 giorni. Giovedì 27 è il giorno degli incontri con l’Assessore alla Cultura Serena Flotta, con l’Ufficio Europa del Comune di Rossano ed a seguire con i rappresentanti dell’Associazione Terra e Popolo – cittadinanza e solidarietà. A conclusione delle attività del progetto, sarà realizzato un evento interculturale nei locali dell’Associazione “Terra e Popolo” presso lo storico Palazzo Martucci.
Le suddette attività saranno svolte con la collaborazione della D.ssa Chiara Manna (Project Manager di Futuro Digitale), della D.ssa Simona Diciatteo, del Dr. Alberto Santoro e del Dr. Andrea Pisani.
Un ringraziamento per la grande disponibilità offerta e per l’accoglienza ricevuta va all’Arcidiocesi e al Comune di Rossano, ai commercianti del Centro storico, alle Aziende che riceveranno i partecipanti, ai collaboratori di Futuro Digitale e ai tanti giovani che vorranno conoscere e interagire con gli Amici europei.
www.futurodigitale.org
Il Presidente
Antonio Gallo