Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ha preso il via all’I.C. “Alessandro Amarelli” l’iniziativa dal titolo: “1 libro – 100 emozioni”

Posted on Ottobre 25, 2016 By Redazione

Ha preso il via all’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” di Rossano l’iniziativa dal titolo: “1 libro – 100 emozioni” che vede coinvolti tutti i plessi scolatitici dello stesso Istituto Comprensivo diretto dalla dottoressa Tiziana Cerbino (Dirigente Scolastico). Tale iniziativa, voluta fortemente dal Miur, rientra nella terza edizione di “Libriamoci” con giornate di lettura nelle scuole di ogni ordine e grado.

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” ha voluto aderire al progetto, grazie all’impegno degli insegnanti ed in particolare delle docenti dell’area 3 della funzione strumentale: Tesoretta Salatino e Rosa Capristo, con il coinvolgimento di tutti gli alunni dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado. L’intento, dunque, è quello di intensificare l’intera settimana, da lunedì 24 a sabato 29 ottobre, con una serie di attività in cui non mancheranno momenti di dibattito e confronto con quanti parteciperanno alla significativa iniziativa all’insegna della cultura nelle diverse scuole. I bambini di 5 anni dei plessi di Via Torino, Donnanna, Polifunzionale e Piragineti, si ritroveranno nei propri plessi, anche in situazione di circle-time, per ascoltare storie fantastiche, fiabe e favole [dalle tradizionali alle moderne] insieme alle docenti che insegnano nelle classi di scuola primaria: in questo modo, le attività diventano momenti di continuità verticale e risultano collegate alla vita scolastica. Gli alunni della Scuola Primaria di “Porta di Ferro” e “Piragineti” potranno spaziare tra libri che propongono in modo appropriato e riflessivo le regole [il senso di legalità – la Cittadinanza compartecipata], proposte di racconti fantastici-mitologici e testi che divertono i bambini. Le classi della scuola secondaria di primo grado dei plessi di Donnanna e di Piragineti saranno calate, inoltre, in situazioni interattive che, oltre a prevedere disposizioni desuete dell’ambiente di lettura-ascolto [cuscini e tappeti – uso della LIM – circle-time], costituiranno occasioni di orientamento [i lettori esterni sono docenti liceali e che sono impegnati nel mondo del teatro]. I percorsi, in modo particolare, saranno coordinati dalle docenti: Stella Pizzuti e Alessandra Mazzei, lettrici nella classe 3^ della secondaria di Piragineti, in modo originale e sorprendente, animeranno interventi personali che muovendo da autori del passato [ritenuti a torto “difficili” da avvicinare] producano parallelismi, sinossi e confronti senza tempo, senza data; percorsi brevi ma carichi di spunti importanti per ogni ragazzo coinvolto. L’intera settimana, dal 24 al 29 ottobre 2016, sarà dedicata al fascino della lettura che un libro può regalare a quanti lo leggono. Tra gli ospiti, inoltre, figurano anche il professore Francesco Filareto (storico ed appassionato di letteratura); il critico letterario, oltre poeta ed autore di libri, Eugenio Nastasi, maestro storico della scuola primaria di Piragineti; l’autore Gianpiero Garofalo (attore e regista di teatro), che intratterrà i ragazzi di Donnanna in modo originalissimo e intenso. La collaborazione con una libreria della città “Ali di Carta” e con un un’Associazione di volontariato, operante nel settore della formazione di cittadini consapevoli e orientati [l’Associazione di volontariato “Insieme” che è “regista” del Baby Consiglio Comunale, divenuta un punto solido da più tempo in termini di Educazione alla Legalità nelle scuole primarie e secondarie di I° e II° grado dell’intera città], ne connotano in modo implicito e profondo la convinzione che è “territorio” dell’Istituto Comprensivo Amarelli da più anni: leggere per regalarsi e regalare emozioni, per costruire la propria identità su riflessioni autonome e condivise, per imparare ad imparare, per favorire il pensiero divergente. Nel progetto sono stati coinvolti diversi insegnanti, in servizio e non, ma anche autori di libri e di poesie. Questi sono: Norella Pujia, Margherita Biondi, Elisa Giorgio, Annamaria Crescente, Rosa Scigliano, Elvira Fortino, Achiropita e Claudia Toscano. Incontri che, sicuramente, serviranno a favorire la crescita degli alunni avvicinando loro alla lettura di libri in modo tale da accrescere, ulteriormente, il loro sapere che sarà di fondamentale importanza in vista delle scommesse future per riuscire ad affermarsi nella vita.

ANTONIO LE FOSSE

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: I Grillini: incarichi esterni ai soliti noti. Necessità o qualcos’altro?
Next Post: Racconto Calabrese, l’altra Calabria

Articoli recenti

  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA