Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Rossano: stagione turistica positiva!

Posted on Ottobre 29, 2016 By Redazione

Nella bizantina si registrano circa 1.000 arrivi e 9.000 presenze in piu’ rispetto alla scorsa stagione
“La stagione turistica estiva della Città del Codex, va in archivio con un responso positivo. Si registrano circa 1000 arrivi e 9.000 presenze in più rispetto aIla deludente stagione turistica 2015. Tutto ciò è stato determinato dall’arrivo in città del Codex (Patrimonio Unesco) e da un sostanziale aumento dei turisti italiani che hanno prediletto far vacanza in Italia, in mete meno blasonate, e non all’estero per motivi connessi al terrorismo internazionale. Comunque siamo ancora distanti dai flussi turistici pre-crisi del 2008 dove registravamo il 25% in più di turisti rispetto al presente.

Diversi sono i fattori che hanno influito sul gap accumulato in questi anni: da un modello di governance locale debole e frammentario tra i diversi attori del comparto e dell’indotto che ha reso difficoltoso competere con altre località d’Italia e della stessa Calabria pur con un’offerta turistica simile alla nostra, da un’incapacità tecnica di saper leggere ed interpretare qualitativamente flussi e gusti culturali del popolo dei vacanzieri che gradirebbero la nostra tipologia di offerta, dall’incapacità di saper confezionare il prodotto turistico con annesse le nostre risorse culturali e le nostre eccellenze enogastronomiche (la somma dei flussi dei visitatori dei musei cittadini sono il triplo rispetto ai pernottamenti di tutto il territorio in un anno solare).

Tutto ciò contornato da un sistema di trasporti da quarto mondo che perde pezzi giorno per giorno, per nulla adeguato ad una località turistica. Per non parlare delle politiche turistiche e di marketing di quartiere, spesso cavalcate da qualche genius loci di turno.

Con la complessità del settore e le nuove esigenze percepite dai turisti contemporanei la qualità dei servizi offerti assume un ruolo principale. Senza una strategia unitaria di prodotto consona ai tempi e agli attori del turismo si avrà una notevole difficoltà ad avere miglioramenti”.

A dichiararlo è il presidente della Pro Loco Rossano “La Bizantina e dirigente dell’Unpli Calabria e Cosenza Federico SMURRA, che ha analizzato in anteprima i dati in valore assoluto forniti dall’Ufficio statistico della Provincia di Cosenza.

Da una accurata analisi, effettuata con appositi indicatori sui dati turistici dell’ultima stagione, corrispondenti al periodo giugno–agosto 2016, Smurra afferma: “E’ emerso che la domanda turistica è aumentata complessivamente del 9% in merito agli arrivi (numero di turisti che giungono in una località in una struttura turistica), e del 7% per le presenze (permanenza giornaliera dei turisti nella località) rispetto allo stesso periodo del 2015.

Per i flussi turistici stranieri si registra un incremento del 4,6% come arrivi ed un incremento del 11,45% come presenze. Per l’estate 2016 la domanda estera si è attestata complessivamente al 4,47% sugli interi flussi che hanno fatto vacanza nella città del Codex.

L’analisi ha illustrato anche la provenienza dei turisti che hanno fatto vacanza nella città bizantina. Per le regioni italiane al primo posto si colloca la Campania, seguita dalla Puglia e dal Lazio. Il maggiore flusso di turisti stranieri proviene dalla Polonia, seguita dalla Repubblica Ceca e dalla Francia.

Dall’analisi si evince anche la tipologia di struttura preferita dai vacanzieri. Cresce il numero di turisti italiani e stranieri che prediligono le strutture extra-alberghiere. Si regista un aumento dell’ 8% per i B&B e del 13% per le strutture agrituristiche.

In merito alla permanenza media dei turisti nella località rossanese – chiosa Smurra – essa si attesta complessivamente a 7,5 giorni con un incremento complessivo di mezza giornata rispetto al 2015. Gli italiani hanno trascorso mediamente 7 giorni nella località bizantina mentre gli stranieri hanno trascorso circa 8 giornate nel periodo osservato.

In merito all’offerta turistica rossanese, la capacità ricettiva media della località è incrementata rispetto al 2015 dello 0,2%. Positivo il rapporto bagni/camere rispetto all’anno precedente. Quest’ultimo indicatore di qualità si attesta al 52,7%, ovvero significa che abbiamo circa 53 bagni ogni 100 camere.

Il grado di utilizzazione delle strutture si attesta a circa il 8,4% nel periodo osservato, con un aumento rispetto al 2015 di circa il 27%.

La pressione turistica sulla località ha registrato nel periodo osservato 8 turisti circa ogni kmq, con un aumento pari al 50% rispetto al 2015. Nello stesso periodo abbiamo avuto una densità totale, ossia turisti più residenti, pari a circa 258 individui per ogni kmq. Infine si segnala che abbiamo avuto circa 8 turisti ogni 100 residenti, con un aumento pari al 50% rispetto al 2015.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Patto sociale, Smurra: costruiamo alternativa
Next Post: Risonanza magnetica: diffidata l’ASP a provvedere alla messa in funzione.

Articoli recenti

  • Ultima chiamata
  • “U ‘MMIT” E SAN GIUSEPPE A ROSSANO
  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA