Continuiamo a Informare sul perché votare NO!
Il “Comitato Liberi e Sovrani” e “Noi Con Salvini Rossano” per dire e far votare NO. Come da programma, quella di stamattina è stata dedicata alla giornata informativa, da parte…
Il “Comitato Liberi e Sovrani” e “Noi Con Salvini Rossano” per dire e far votare NO. Come da programma, quella di stamattina è stata dedicata alla giornata informativa, da parte…
Grazie ad iniziativa Comitato. Smurra: maggiore attenzione per contrade Qualità della vita, migliorare la segnaletica stradale, garantire maggiori pulizia e decoro e, in generale, avere maggiore attenzione per le contrade…
Sabato 03 Dicembre, ore 19.00, appuntamento presso il Centro Ottico Pugliese a Rossano Scalo Prosegue spedita a suon di successi la XII ed. de “La Città della Musica”. Sabato 03…
Manodopera locale ancora minima. Apprezziamo la disponibilità al confronto e la celerità della risposta pubblica di Enel rispetto alle nostre sollecitazioni, anche perchè riteniamo che certi argomenti debbano essere affrontati…
ROSSANO – Il Museo Diocesano e del Codex, in occasione del cambio della pagina del prezioso Evangelario Purpureo, ha organizzato l’evento dal titolo “Sfogliando il Codex”, che si terrà al…
Per la Rossanese sono solo quattro i punti raggiunti in altrettante partite in questo scorcio di campionato. Un momento non di certo agevole per i rossoblu, ma la dirigenza, nella…
Quando iniziamo ad esplorare il mondo intorno a noi, i nostri sensi sono fondamentali: impariamo a riconoscere voci e rumori, impariamo a distinguere tra cose bollenti e pericolose e quelle…
Gli alunni hanno incontrato lo scrittore Massimo Bisotti. A breve inizierà un corso di inglese per adulti Continuano senza sosta le attività dell’Istituto di istruzione superiore Itas – Itc di…
L’Associazione Rossanesi nel Mondo presente all’apertura della mostra permanente sugli IMI La missione della memoria è di grandissima importanza per un’Europa che vuole guardare al futuro con la certezza di…
Grandi festeggiamenti, nella città bizantina, alla presenza anche di molte autorità, per il primo secolo di vita dell’arzillo nonno “Ciccio” (così chiamato simpaticamente nella comunità rossanese). Nella serata di venerdì…