Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Cosa aspetta Rossano e la Calabria a darsi una mossa sul terremoto?

Posted on Novembre 2, 2016 By Redazione

Io non sono geologo, ma da quello che ho capito dalla relazioni dei tecnici dell’INGV la placca africana spingendo contro l’Italia ha allargato la parte più debole dei terreni della microplacca italiana , cioè la microzolla su cui si trova appoggiato tutto il nostro paese tra L’Europa e l’Africa, la parte adriatica della zolla facendola ruotare a Nord verso Ovest e a sud verso Est. Il sud non sarebbe stato coinvolto a causa della diversa conformazione dei terreni .

Queste parole le ho lette da alcune dichiarazioni dei tecnici del nostro istituto nazionale di prevenzione dai terremoti. Le analisi andranno avanti, gli scienziati approfondiranno meglio benissimo, ci sono molte cose che ancora non sappiamo sui terremoti. Ma appare chiaro sin d’ora che è tutta l’Italia che viene di fatto interessata da questi movimenti nel medio periodo, e la Calabria è stata classificata dagli stessi scienziati come la regione più a rischio d’Italia, perché tutte le sue province sono inserite nella classificazione di rischio 1 e 2 , in una scala di rischio , da 1 a 3. Questa è la situazione . Rossano, come già altre volte abbiamo ricordato ha una sua sismicità particolare legata ad una faglia cosiddetta rossanese che nel 1836 si è riattivata provocando quasi 90 morti a Rossano e , se non ricordo male, 140 circa a Crosia. Esistono oggi delle tecniche per mettere in maggiore sicurezza gli edifici, per verificare con indagini microsismiche la risposta ai terremoti dei vari terreni. Per esempio a Rossano la scossa del 24 agosto vicino al mare è stata avvertita( S. Angelo), a Rossano Scalo meno, dai racconti fatti dagli alunni che vivono nelle diverse zone. Penso che questo sia un tema che non si può lasciare al caso e neppure ad interesse solo degli specialisti. Qui a Rossano abbiamo il centro storico che è in condizioni di rischio serio, e allo Scalo pure molti edifici, scuole comprese, non sono in condizioni ottimali, come gli stessi amministratori hanno riconosciuto all’inizio dell’anno scolastico.
Io capisco che l’amministrazione abbia tante gatte da pelare, ma questo della sicurezza degli abitati è un tema grande che davanti alla realtà che ci si prospetta non si può ignorare.
Mi permetto quindi di sollecitare , e in questo concordo con Tonino Caracciolo che sullo stesso tema ha chiesto la creazione di un tavolo tecnico, l’urgenza di affrontare questa problematica, chiedendo il contributo di tutti coloro che tecnicamente sono in grado di portare un contributo a questa discussione.
Certamente con Caracciolo ci sono cose che non condivido: gli ricordo che nonostante ciò che è avvenuto e le denunce anche pubbliche fatte, a tuttora il PAI ( piano di assetto idrogeologico della Regione Calabria) , anche nella versione aggiornata al 2016 considera a rischio tutti i torrenti di ROSSANO( e questo è un bel passo avanti) , meno la zona del Citrea dalla ferrovia al mare, che è proprio la zona alluvionata e danneggiata di recente. A parte questa incongruenza di cui peraltro è responsabile l’autorità di Bacino della Calabria e non certo Caracciolo, che ormai non vi lavora più( però potrebbe segnalare l’errore), penso che la sollecitazione che egli ha fatto nei giorni scorsi sia giusta e la prevenzione dal terremoto vada ripresa come argomento principe della nostra politica rossanese. Veramente dovrebbe essere così per tutta la Calabria, ma non sappiamo quali intenzioni abbia l’on. Oliverio.
Cosa ne pensa il sindaco Mascaro e la sua giunta? Ha un po’ di tempo x occuparsi con più attenzione della sicurezza degli abitanti di ROSSANO? E le altre forze politiche, anche di opposizione perché tacciono? Qui non si tratta di chi si fa più bello davanti agli elettori e parla per primo, qui si tratta di affrontare seriamente un rischio che come un macigno incombe sul futuro della nostra città, che su questo tema non ha piani di prevenzione aggiornati e non ha mai discusso di un piano per mettere in sicurezza le parti edificate più a rischio. Vogliamo pensare al futuro dei nostri figli?
prof. Fabio Menin
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Proposta ai CinqueStelle: mandiamo i giovani tecnici ad aiutare i sindaci delle zone terremotate e la Protezione civile
Next Post: Rumeno scomparso a Rossano

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA