Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Votare sì per un’Italia più europea e vicina ai cittadini

Posted on Novembre 28, 2016 By Redazione

Vassallo: la Riforma Costituzionale non è un successo politico, ma una speranza per il Paese
Votare SÌ per garantire una nuova struttura costituzionale, più europeista e moderna, all’Italia. Questo partendo dal presupposto imprescindibile delle riforme che rappresentano l’unico strumento per attuare il processo reale di semplificazione e ottimizzazione dell’apparato pubblico.

Meno vincoli politico-burocratici e più democrazia. Diminuire i processi di governo per rilanciare i servizi pubblici e creare un contatto più diretto tra Istituzioni e cittadini. Vassallo: la riforma della Costituzione non può e non deve essere confusa e sminuita, né si consuma nell’attuale agone polemico imbastito dalla politica, ma rappresenta l’opportunità reale per l’Italia di ritrovarsi europea e mettersi finalmente al passo con tutti gli altri Paesi del continente.

È quanto emerso ieri (domenica 27 novembre) nel corso del confronto-dibattito sulle ragioni della riforma costituzionale, tenutosi nella Sala Rossa di palazzo San Bernardino, nel Centro storico di Rossano, promosso dal comitato territoriale “Sibaritide X il Sì” in vista dell’ormai imminente appuntamento referendario di domenica 4 dicembre 2016. Ad illustrare e spiegare la riforma costituzionale, l’avvocato penalista Antonio Brunetto ed il Prof. Salvatore Vassallo, docente di Scienza Politica presso l’Università di Bologna e tra i redattori della riforma costituzionale e reduce da un lungo tour referendario nel territorio della Valle del Trionto.

Tanti i cittadini che hanno preso parte all’utile e costruttivo dibattito, moderato dalla giornalista Giusj De Luca, curiosi di conoscere, da fonti autorevoli, le motivazioni del SÌ. I lavori sono stati aperti dall’assessore comunale alla Cultura e all’Internazionalizzazione, Serena Flotta, che ha portato i saluti del Sindaco Mascaro e rilanciato l’esigenza, non più differibile per i cittadini – ha detto –, di poter guardare con più certezza e fiducia al mondo delle istituzioni. L’appuntamento referendario – ha chiosato – offre l’opportunità di cambiare, in meglio, il sistema Italia. – Tra i presenti anche i Consiglieri comunali Vincenzo Scarcello (CCI), Tonino Caracciolo (RF), Teodoro Calabrò (PD), il vice presidente dell’Assise civica, Patrizia Curia, ed i segretari cittadini del Partito Democratico, Franco Madeo (Rossano) e Salvatore De Luca (Corigliano).

La consultazione del 4 Dicembre – ha ricordato Antonio Brunetto – permette, prima di tutto, un importante atto di confronto civico. E la politica deve avere, secondo la sua più alta concezione, una dimensione di riflessione, di coraggio e anche di analisi. Questa riforma – entrando così nel merito – è stata concepita seguendo le leggi e il buonsenso e in ossequiosa conformità ad ogni dettame dell’ordinamento costituzionale. Inoltre, concede finalmente al Governo poteri e funzioni finora bloccate dalla farraginosità del sistema politico e burocratico e che finora hanno bloccato lo sviluppo del nostro Paese. È bene spiegare, quindi, che non si tratta di un tentativo di riforma frettolosa, ma – ha ricordato Brunetto – della conclusione di un processo che è partito sin dagli anni ‘70.
Non tutti coloro che sono impegnati nella campagna referendaria, specie i partiti politici, stanno aiutando in maniera adeguata le persone a capire quali sono i pro e i contro – con queste parole ha esordito Savatore Vassallo – i cittadini devono iniziare a ragionare sugli effettivi vantaggi della riforma. Le radici di questo cambiamento – ha aggiunto ancora ricordando Costantino Mortati – vanno ricercate nell’esigenza di modificare la seconda parte della nostra Carta costituzionale. Questo iter non è un’invenzione degli ultimi 24 mesi, ma è frutto di una lunga gestazione che si è svolta nei decenni precedenti e riguardano la complessità di questo argomento. Il punto principale della riforma – ha aggiunto in modo perentorio il professore dell’Università di Bologna – sta sostanzialmente nella modifica e superamento del bicameralismo perfetto. Che, purtroppo, ha prodotto una schizofrenia istituzionale in cui c’è una maggioranza espressa dalla Camera e un’altra potenzialmente diversa al Senato. E questo inficia anche il processo legislativo, costretto a inutili e dannose lungaggini. Ecco perché attraverso il referendum possiamo finalmente decidere di cambiare le cose. Non tanto abbassando il numero dei parlamentari bensì rendendoli più efficienti. Così da avere non solo un impatto sui costi ma soprattutto sull’autorevolezza e sull’influenza dei singoli eletti. L’Italia – ha concluso il Prof. Vassallo – ha bisogno di questo cambiamento e lo si può raggiungere solo attraverso l’attuazione di questa riforma.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Scontro mortale per motociclista rossanese
Next Post: Interruzione energia elettrica per lavori

Articoli recenti

  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»
  • MA È UN “PESCE D’APRILE”? AH NO È L’ENNESIMO COMUNICATO DI FRATELLI D’ITALIA
  • ANTENNA 5G: L’AMMINISTRAZIONE STASI PERCHE’ HA CAMBIATO POSIZIONE?

Archivi

Categorie

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA