Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Dalle lotte al referendum, 30 anni di sole che ride in piazza

Posted on Novembre 29, 2016 By Redazione

Ottimo riscontro di presenze e contenuti alla festa dei Verdi di Rossano
“La nostra Costituzione va applicata, non riformata”. Su queste forti e condivise parole di Luigi Sapia, Comitato per il No, si è aperto il convegno sulla riforma costituzionale e le ragioni del No, promosso all’interno della giornata per i festeggiamenti del trentennale della Federazione Verdi, domenica scorsa nelle sale dell’ex delegazione allo Scalo di Rossano e moderato dalla giornalista Mita Borgogno.

Una platea attenta quella presente in sala che ha scelto i Verdi per informarsi e capire a fondo le ragioni del referendum e di chi intende votare no.

A Sapia, che ha parlato anche di riforma eccessivamente vasta, si tratta del più grosso rimaneggiamento alla nostra Costituzione dal 1948, anno della sua promulgazione a oggi, è seguito l’intervento di Giuseppe Guido, segretario generale Cgil comprensoriale che ha articolato nel merito e nel metodo il No del suo sindacato. Guido ha fatto un passaggio, per quanto riguarda il metodo in cui si è arrivati al testo di riforma, chiedendosi se l’attuale Governo in carica eletto, ricordiamo, con una legge elettorale – la legge Calderoli – dichiarata incostituzionale, sia legittimato a portare a termine una riforma così profonda del sistema istituzionale, sottolineando anche come ci sia il rischio di indebolire alcuni poteri di garanzia, come quello del Senato, a favore di un rafforzamento del potere esecutivo. “Gli elettori non si lascino ingannare dalle mosse che negli ultimi giorni i sostenitori del sì potrebbero mettere in campo – ha concluso – ma viaggiamo compatti verso il no”.

Ha parlato di politica come problema e non strumento, Flavio Stasi, capogruppo in consiglio comunale di Rossano Pulita, auspicando al ritorno a una maggiore rappresentanza dei nostri eletti e non a una loro diminuzione, facendo particolare riferimento a come questa riforma metta a rischio la rappresentanza regionale rispetto all’ingerenza dello stato. Stasi ha ricordato come la scelta dei commissari sia decisa dal governo. La riforma, qualora dovesse passare, introdurrà la clausola di supremazia per cui, nei casi di interesse nazionale, le decisioni dello stato prevalgono su quelle delle regioni. Ha poi ricordato come il sistema del commissariamento, in sanità soprattutto, abbia portato ai danni oggi sotto gli occhi di tutti.

Le conclusioni sono spettate a Francesco Ratti, dirigente della Federazione Verdi Rossano, che ha invitato a votare no per le giuste ragioni, perché è una riforma concepita male e peggio presentata da mettere da parte per poter riaprire una discussione nel Paese fra politica, attori sociali e società civile. “La campagna referendaria – ha concluso Ratti – da argomento di alta caratura si è ridotta ad un referendum sull’attuale Governo uscendo da ogni merito di analisi e confondendo l’elettorato. Come fu con il referendum sulle trivelle, perso per lo stesso motivo”.

Un’intera giornata dedicata all’ambiente alla tutela del territorio, alla storia del Partito dei Verdi , dunque, quella di domenica scorsa apertasi in piazza Le Fosse per la festa in occasione del trentennale di fondazione del partito; il sole che ride, comparso per la prima volta in Liguria nel 1986 e che quest’anno ha ripercorso tre decenni di alti e bassi ma sempre con l’obiettivo di tutelare e difendere il territorio per uno sviluppo pienamente sostenibile. Nell’anno di Cop22 è simbolicamente giusto portare in piazza la storia di chi ha sempre detto, in circostanze non sospette e in completa solitudine, quello che oggi viene ripetuto con toni allarmati in tutte le conferenze internazionali come quella di Parigi. Nella mattinata piazza Le Fosse ha visto la presenza degli stand informativi (Giovani Verdi, WWF, Comitato per il NO, RiCrea e uno stand dedicato alla salute e al benessere) e di tanti militanti e simpatizzanti che hanno portato il loro contributo alla prima parte della giornata colorando di verde la centrale piazza dello Scalo.

Dopo il convegno la serata è poi proseguita di nuovo in piazza dove Elisa Romano, dirigente nazionale della Federazione, ha moderato la serata, che ha visto la presentazione ufficiale dell’inno ufficiale dei Verdi: scritto da Elisabetta Salatino e Vincenzo Ratti, composto dal maestro Giovani Romano, è stato eseguito per la prima volta da Bina Cesareo. In questa occasione è stata presentata ufficialmente anche la Giovanile dei Verdi, che ha mosso i suoi primi passi proprio domenica, mentre i festeggiamenti si sono conclusi con l’esibizione di Graziella Veneziano e dei ragazzi della sua scuola musicale e di Giuseppe Ioele.

Federazione Verdi Rossano
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il quattro dicembre #basta un sì
Next Post: Interessante faccia a faccia tra il sì e il no

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA