Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Sold-out al Palazzo San Bernardino per l’incontro con Dacia Maraini

Posted on Dicembre 10, 2016 By Redazione

 Sold-out al Palazzo San Bernardino di Rossano per l’incontro con la nota scrittrice italiana: Dacia Maraini. Autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti Paesi, con i quali ha vinto numerosi ed importanti premi (tra cui il Premio Campiello nel 1990 e il Premio Strega nel 1999).

Nella città bizantina, in una sala rossa affollata da tanta gente e da alcune autorità locali, ha presentato il suo ultimo libro dal titolo: “Il Taccuino Americano” (1964-2016). La scrittrice, per l’occasione, si è soffermata su alcuni aspetti della sua esperienza in America rimarcando le diverse connotazioni. L’autrice, inoltre, ha dialogato, nel corso dell’interessante incontro-dibattito, con Michelangelo La Luna (University of Rhode Island) che è Direttore Scientifico della Collana “Sophia”. Anche il Direttore Editoriale di Consenso Publishing, Giuseppe Zangaro, è intervenuto, durante la presentazione del libro, in cui ha illustrato, con grande gioia e tanto entusiasmo, il nuovo progetto editoriale annunciano la pubblicazione di altre opere in futuro. La serata, dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Stefano Mascaro e dell’assessore alla cultura Serena Flotta, è stata allietata dagli intermezzi musicali a cura del Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” di Rossano e dalla lettura di alcuni brani riportati nel libro interpretati magistralmente dall’attrice e regista rossanese Imma Guarasci. Straordinaria, in modo particolare, la performance artistica di Imma Guarasci (Associazione Culturale e Teatrale “Maschera e Volto”), di Carla Temgoua, accompagnata al pianoforte da Giuseppe Morrone, che ha interpretato magnificamente alcuni brani musicali, ma anche dell’Ars Clarinetti, diretto dal Maestro Rodolfo La Banca, con l’esibizione di alcuni bravi giovani musicisti del luogo quali: Loris Apollaro, Achiropita Barbieri, Salvatore Perfetti e Cosimo Ferraro. Una performance artistica condivisa con ampi consensi di critica e lunghi applausi da quanti hanno preso parte all’evento culturale. In platea, oltre ad un numeroso e qualificato pubblico, erano presenti, tra l’altro, il vice-sindaco, Aldo Zagarese, gli assessori comunali: Angela Stella e Dora Mauro, ma anche diversi consiglieri, sia di maggioranza che di minoranza, e don Giuseppe De Simone che ha portato i saluti del padre Arcivescovo. Al termine dell’incontro, moderato da Caterina Palmieri, l’autrice si è fermata, ben volentieri, ad autografare le copie del suo libro. Il Taccuino Americano (1964-2016), a cura di Michelangelo La Luna, è una raccolta di articoli e pagine di diario scritti dal 1964 al 2016 da Dacia Maraini sugli Stati Uniti d’America. La famosa scrittrice, nel corso degli anni, ha voluto narrare, attraverso questo libro, i momenti salienti della storia americana, come la crisi politica seguita alla morte di John F. Kennedy, il movimento per i diritti civili degli afro-americani, le proteste studentesche del 1968, lo sbarco sulla luna, la guerra fredda, la guerra del Vietnam, la guerra del Golfo, il movimento per i diritti delle donne, gli attacchi terroristici dell’undici settembre 2001, il primo mandato del presidente George W. Bush e l’invasione dell’Iraq, l’elezione di Barak Obama, e così via. La Maraini si è soffermata, inoltre, sulle università americane, un mondo che ha avuto modo di conoscere da vicino, invitata come Visiting Scholar o Visiting Professor da numerosi atenei come Harvard, Princeton, NYU, Rhode Island, Berkley, UCLA, Wellesley, Texas at Austin, Vassar e Middlebury (in quest’ultima le è stata conferita una laurea Honoris Causa). La raccolta, oltre a garantire un approfondimento delle tematiche più care alla nota scrittrice italiana (diritti delle donne, pena di morte, tortura, emigrazione, discriminazione razziale e sessuale, ecc.), permette di conoscere, anche grazie a interviste ad esponenti di spicco della società e cultura americana, un mondo lontano e, nello stesso tempo, a noi vicino come gli Stati Uniti d’America. Gli appassionati della scrittura di Dacia Maraini saranno, tra l’altro, felici di trovare nel Taccuino Americano lo stesso stile narrativo conciso e ritmato che caratterizza resoconti di viaggio di libri di successo come Bagheria (1993), La nave per Kobe, Diari giapponesi di mia madre (2001) e La seduzione dell’altrove (2010). Il Taccuino Americano (1964-2016) di Dacia Maraini ha il pregio di parlare degli Stati Uniti d’America senza mai perdere di vista l’Italia, affrontando alcuni rilevanti temi politici, culturali e sociali che hanno interessato il nostro Paese negli ultimi cinquant’anni. Un libro, dunque, da leggere, oltre da regalare in occasione delle prossime festività natalizie, per quanti amano la storia e la letteratura di qualità con i racconti di Dacia Maraini. La scrittrice, prima di lasciare Rossano, ha incontrato, nella mattinata di venerdì, gli studenti dei diversi istituti scolastici della città in cui, dopo la Lectio-Magistralis, si è confrontata con loro rispondendo, ben volentieri, alle diverse domande. Continua l’attività culturale nell’importante comune bizantino con la presenza a Rossano di alcuni personaggi illustri quali: Vittorio Sgarbi, Roberto Vecchioni, Massimo Bisotti, Carmine Abate, Francesco Bevilaqua e Dacia Maraini. Appuntamenti che, per l’occasione, hanno richiamato il pubblico delle grandi occasioni nella città del Codex.

ANTONIO LE FOSSE
 

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Rapani: «Il bando per ufficio stampa è vergognoso»
Next Post: La quarta B dell’Alberghiero di Rossano si aggiudica il concorso sulla sicurezza stradale

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA