Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Aic, Age e Farmacia Noto hanno realizzato un incontro informativo sulla celiachia

Posted on Dicembre 23, 2016 By Redazione

Svolto un meeting con medici, farmacisti, docenti e nutrizionisti
ROSSANO – Una valida iniziativa di carattere sociale, oltre che culturale e, per certi versi, scientifico, è stato realizzato a cura dell’Aic, Associazione italiana celiachia, insieme alla Farmacia Noto di Rossano Scalo e all’Age, Associazione genitori, con il supporto di alcune aziende sensibili alla tematica. L’iniziativa, che ha avuto luogo presso la Masseria Mazzei, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e di una folta e interessata platea.

 L’incontro, diviso in due sessioni, è stato formativo/informativo. Si è dato il via alle attività con i saluti di Anna Cannizzaro, presidente regionale Aic Calabria e di Pina De Martino, dirigente scolastico dell’Itis “E. Maiorana” di Rossano. Il compito di moderare i lavori è toccato alla dottoressa Eliana Noto, farmacista nella città di Rossano e al dott. Giuseppe Diaco, pediatra presso l’ospedale di Corigliano Calabro. 

La prima relazione è stata curata dalla dottoressa Caterina Pacenza, gastroenterologa pediatra presso l’ospedale di Crotone, nonché presidente del Comitato scientifico Aic. Ha affrontato vari argomenti, fra cui i quadri clinici della celiachia, il giusto approccio e la diagnosi. La dottoressa Pacenza ha illustrato il consumo del glutine negli ultimi 10 mila anni. “C’è bisogno”, ha detto, “di ricercare i celiaci ignoti. La celiachia è silente”. Ha spiegato che si sta registrando un aumento dei casi di celiachia anche in età adulta. Dunque, il bisogno di sottoporsi a esami per verificare se si è celiaci.
La dottoressa Eliana Noto, che insieme alla sorella/collega farmacista Marilina Noto sono impegnate quotidianamente nell’omonima farmacia di Rossano, ha evidenziato anche l’importanza sociale del farmacista nei confronti dei celiaci e delle rispettive famiglie. Infatti la farmacia rappresenta il primo presidio sanitario, dove è possibile avere un approccio diretto con un professionista che, oltre fornire ai propri clienti i farmaci a essi prescritti, sa indicare gli specialisti a cui far riferimento e, soprattutto, sa ascoltare le difficoltà e i problemi di chi sta di fronte.
La dottoressa Vittoria Paletta, pediatra di famiglia, nonché presidente Age della sezione Jonio cosentino, ha affrontato il tema “Il pediatra e la celiachia”. La professionista che lavora giornalmente con i bambini, ha parlato del bisogno di fare “rete” fra le associazioni. Da qui connubio, nell’organizzazione dell’evento, fra l’Aic e l’Age: due sodalizi che si occupano, anche, di educazione e formazione degli individui. Insieme alla Farmacia Noto, una triade perfetta che ha consentito di trattare la tematica da angolazioni diverse. “I pediatri di famiglia”, ha detto la dottoressa Paletta, “sono sempre in prima linea anche da un punto di vista psicologico”. Ha spiegato che la celiachia oggi è diffusa a livello mondiale, mentre prima era considerata tipica dei paesi occidentali. Ha sottolineato che il glutine ha un effetto tossico nei confronti dei celiaci. Ha fatto notare che la celiachia è ancora oggi considerata da molti una patologia tipica dell’età infantile. Negli ultimi anni l’utilizzo di metodiche diagnostiche non invasive ha consentito la migliore conoscenza delle proteiformi manifestazioni cliniche e ha permesso diagnosi più frequenti in età adulta e persino in quella anziana.
La dottoressa Irene Teresa Cantaffa, biologa nutrizionista, ha relazionato su “La terapia: dieta e sue alternative”. Ha messo in luce che la celiachia è una condizione di grande impatto sociale. Prima viene accertata e meglio è, perché si evitano ulteriori problemi. “A volte”, ha lanciato un monito, “il glutine è presente in alimenti in cui non si immagina possa esserci”. La dottoressa Cantaffa, ha tracciato le linee guida per una dieta sicura. Ha fatto rilevare che dopo la diagnosi è necessaria un’azione educativa per il paziente e per i suoi familiari.
La dottoressa Valentina Pometti, anch’essa biologa nutrizionista, ha relazionato su “La dieta dell’adolescente celiaco”. Ha messo in evidenza che “dopo la diagnosi”, ha detto testualmente, “la celiachia diventa una condizione”. Se la diagnosi viene fatta allo svezzamento il bambino non conosce altre forme di alimentazione, quindi, risulta meno difficoltoso utilizzare un’alimentazione adeguata. La dottoressa Pometti ha sottolineato che in natura esistono tanti alimenti senza glutine.
Nella seconda sessione ha avuto luogo una prova pratica di cucina senza glutine e, a seguire, un corso formativo per ristoratori e tutor volontari dell’Aic, a cura del prof. Antonio Cantaffa. I tutor hanno un ruolo ben preciso: monitorare periodicamente i ristoranti del territorio di appartenenza che sono accreditati come “senza glutine”. I ristoranti che scelgono di preparare pietanze senza il glutine vengono inseriti su un’apposita guida Aic.
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: La Cisl incontra L’Assessore Angela Stella
Next Post: Marcia della solidarieta’ a Rossano

Articoli recenti

  • FORMAZIONE REO, COMPLIMENTI CASA RECLUSIONE ROSSANO
  • 11 FEBBRAIO: “GIORNATA della SOFFERENZA”!
  • CORIGLIANO ROSSANO: 11 FEBBRAIO 2023 CONGRESSO COSTITUENTE PER IL NUOVO PD
  • IL VIALE DELL’AMORE ALLO SCALO DI ROSSANO
  • Celebrata la giornata della Vita Consacrata

Archivi

Categorie

Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA