Applausi a scena aperta per il Coro Polifonico “Città di Rossano” diretto dal Maestro Antonio Sicilia che, nella serata di venerdì 23 dicembre in Cattedrale, ha eseguito, magistralmente, una serie di brani sul tema natalizio. Questi sono: Joy to the Worl di Isaac Wass; Adeste Fideles; Tu scendi dalle Stelle; Fermarono i Cieli: Dormi Bambin; Stille Nacht; 

 

San José al Nino Jesùs; Minuit Chretienne di Adolphe Adam; Ya Viene la Vieja; Tollite Hostias; Gloria di Antonio Vivaldi e Hallelujah di Leonard Choen. Il concerto, presentato d a Valeria Ierone, è stata la sintesi di una ricerca sonora ed espressiva che si sviluppa attraverso un percorso che unisce brani di musica contemporanea, eseguiti nella lingua originale. Un repertorio, dunque, che ha spaziato dalla musica del 700 fino a quella contemporanea, affiancando brani sacri di grandi compositori del barocco italiano, come il “Gloria” di Antonio Vivaldi, a brani che traggono origine della cultura popolare della nostra terra, come Dormi Bambino, fino a brani di musica pop come la stupenda “Halleluja” di Leonard Choen. La straordinaria esibizione del Coro Polifonico “Città di Rossano” ha trascinato il numeroso pubblico, seduto in Cattedrale, in una dimensione in cui la distanza, tra spazio e tempo, è stata annullata dall’energia prorompetene della musica, attraverso una mescolanza armoniosa finalizzata ad un percorso di integrazione, tolleranza e pace tra i popoli. Una performance, quella del Coro Polifonico, che è stata apprezzata, con lunghi applausi ed ampi consensi di critica, dal padre Arcivescovo, S.E. Mons. Giuseppe Satriano, da quanti hanno preso parte dall’evento e dalle diverse autorità del luogo. In Cattedrale, infatti, erano presenti: il sindaco Stefano Mascaro, gli assessori comunali: Aldo Zagarese, Angela Stella, Dora Mauro e Serena Flotta, ma anche il vice-presidente del consiglio comunale: Patrizia Curia. Eccezionale, tra l’altro, l’esibizione canora di Bina Viscovo che ha interpretato, grazie alla sua voce possente di soprano, alcuni brani del Concerto di Natale in Cattedrale nella Cattedrale dedicata a Maria SS. Ma Achiropita. Bravi anche tutti i componenti del Coro Polifonico formato da: Stefania Aiello, Francesco Falcone, Giulio Forciniti, Piero Gammaro, Giovanni Licciardi, Francesco Turano, Francesco Abenante, Livio Brunetti, Luigi De Michele, Benigno Lepera, Vincenzo Spina, Vittoria Casagrande, Brunella Citrigno, Rossana Consiglio, Isabella Loria, Claudia Martucci, Francesca Policastri, Stefania Scorpaniti, Annalisa Sommario, Dora Andriulli, Stella Buttiglione, Carmen Dimitri, Antonietta Figoli, Daniela Gagliardi, Patrizia Gagliardi, Elvira Marchianò, Maria Paola Nicastro e Sandra Russo. Il Coro è stato accompagnato al pianoforte, durante il concerto live, dal Maestro Giuseppe Gallina. Complimenti a tutti. Prossimo appuntamento in Cattedrale il 30 dicembre 2016, alle ore 20, con il Concerto Natalizio a cura del Coro Polifonico “I Cantori dell’Achiropita” diretto dal Maestro Luigi Pignataro in collaborazione con il Maestro Giuseppe Gallina (organo) e Marilù Brunetti (voce solista). Nel corso della serata, inoltre, è prevista anche l’esibizione dell’Ensemble Vocale Giovanile Diocesana. Buone feste.

 

ANTONIO LE FOSSE