Conosco e apprezzo il prof. Giovanni Ferrari sin dai tempi giovanili quando da giovane studente era già attivo e impegnato in politica. Probabilmente la lontananza da Corigliano e il percorso professionale impegnativo hanno determinato in lui un’idea negativa del campanilismo della popolazione e della rivalità locale stimolata dalle varie lobbies.
L’idea che la fusione sia una sciagura risulta quindi troppo forte rispetto ad un dibattito che da anni investe la coscienza civica delle nostre comunità che già nel passato avevano avanzato la proposta di avere una provincia della Sibaritide con Sibari capoluogo. Proposta che aveva avuto riconoscimento in sede istituzionale salvo poi arenarsi senza motivazioni. Troppo facilmente si dimentica la storia che ha registrato già da diversi lustri un desiderio di svilupparsi e amministrare in autonomia le proprie risorse. Una ricostruzione delle tracce di questo lungo percorso si può trovare, tra l’altro, anche nei due volumi di Sibari Provincia.
La fusione incarna oggi le aspirazioni che ancora perdurano nella società civile e sarà un punto di partenza per raggiungere l’unità della “Area vasta”.
Ben venga quindi ogni critica, ma non si può non considerare la storia e le spinte all’unità che da anni animano non solo la discussione, ma anche le azioni politiche che possono, speriamo, finalmente concretizzarsi. Avanti uniti e decisi nel rivendicare i diritti del territorio della Colonia della Magna Grecia!
Corigliano C. 26.12.16
Prof. Armando Benvenuto