Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ex Tribunale di Rossano lo Stato viola la Costituzione, le istituzioni tacciono

Posted on Gennaio 4, 2017 By Redazione

«Lo Stato arretra e lo fa fuori dalle regole. Ciò che stupisce è il silenzio delle istituzioni, tutte. Nessuna esclusa. Quel che è accaduto nella Sibaritide, in particolare a Rossano, mina i principi cardine della democrazia, calpesta la carta costituzionale, uccide l’economia e l’occupazione. E questa volta non è di certo l’antistato a frenare le occasioni di sviluppo e di crescita ma lo Stato che con la sua arroganza promuove atti e provvedimenti che, addirittura, favoriscono processi di decrescita, di povertà e di drammatica disoccupazione».

Il coordinamento cittadino di Forza Italia rompe ogni indugio su questioni delicate su cui da anni grava uno strano silenzio, frutto di connivenze, di omertà, di incapacità territoriale a saper fare sintesi perché venga ripristinata la legalità.

«Dalle recenti risposte fornite dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando- si ribadisce dal coordinamento forzista – sono emersi spunti raccapriccianti, dai quali si evincono più elementi di riflessione, tra questi la tendenza dei vari governi pro tempore di varare leggi e norme senza conoscere i territori e di assumere decisioni che spesso obbediscono o a logiche clientelari o a mero burocratismo interessato».

Il coordinamento azzurro richiama le posizioni del Gruppo d’Azione per la Verità sul Tribunale di Rossano il cui movimento ha sottolineato come con la chiusura dell’ex presidio giudiziario siano stati violati ben 12 articoli della Costituzione italiana. E tutto questo con l’avallo dei giudici della Corte Costituzionale, i quali dovrebbero vigilare a tutela e a garanzia dei diritti posti alla base di una fondamentale legge dello Stato.

«Con la soppressione del tribunale di Rossano sono stati negati i diritti essenziali (al lavoro, alla giustizia, alla mobilità, alla famiglia, etc) senza i quali non è possibile garantire neppure i livelli minimi di sopravvivenza. Si pensi al personale della vigilanza costretto a sciogliere la cooperativa di appartenenza dopo trent’anni di attività e ora senza un futuro, ai tanti giovani e meno giovani avvocati che hanno lasciato la toga per altre attività, ai tanti commercialisti (sciolto l’Ordine e accorpato a Castrovillari) che rinunciano a incarichi professionali, ai commercianti che hanno abbassato definitivamente le saracinesche indebitandosi per le spese sostenute. E tanti altri disagi su cui pure si è responsabilmente relazionato. A fronte di tutto ciò i giudici della Corte Costituzionale hanno inteso, con apposita sentenza, definire “efficiente e produttiva” la riforma della geografia giudiziaria che ha sancito la soppressione del presidio e il successivo accorpamento in un tribunale incapiente, per giunta di una città più piccola per dimensione demografica e neanche capoluogo di provincia, così come aveva previsto il legislatore in un primo momento. Non può uno Stato serio non tenere in considerazione che dietro alcuni provvedimenti si decide la vita delle persone, oggi radicalmente trasformata. C’è chi ha perso il lavoro, chi invece ha avuto un repentino distacco dal nucleo familiare, chi ha persino perso la vita per la sensazione di isolamento e di abbandono dal contesto familiare. Perché lavorare a Castrovillari, per chi vive in riva allo Jonio o nelle zone della “Sila Greca” significa uscire di casa al mattino alle 5 e fare rientro alle 18. Aspetti, questi, che forse gli Organi dello Stato disconoscono.
Oggi più che mai- conclude il coordinamento di Fi- diventa sempre più attuale l’esigenza di lavorare nella direzione di una vera ferma e netta distinzione tra i poteri dello Stato, mettere mano quindi alla Costituzione italiana introducendo l’elezione diretta del Capo dello Stato (presiede il Consiglio Superiore della Magistratura) e dei Giudici della Corte Costituzionale, due organismi che non devono dare conto ai partiti ma ai cittadini».

Questo territorio ha bisogno di una deputazione parlamentare nazionale e regionale più incisiva e rappresentativa. Non basta la presentazione di interrogazioni e/o interpellanze, spesso senza risposte, tanto tardive quanto inutili. La storia, anche recente (ex tribunale di Rossano), è la dimostrazione plastica della scarsa considerazione che Governo e Parlamento hanno della rappresentanza istituzionale calabrese. Nelle ultime ore, è solo grazie all’impegno risolutivo del Consigliere regionale Giuseppe Graziano che si è tenuto in vita il centro medico legale dell’Inps. Il resto è solo propaganda fumosa che ormai non inganna nessuno.

Coordinamento cittadino di Forza Italia

 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Presentato l’ultimo libro di Luigi Godino: “La Principessina dagli occhi color del mare”
Next Post: Impianti sportivi, Stasi approssimativo o distratto

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Gennaio 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA