Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Migrantes Rossano: “Dietro il Codice a Barre…Libera lo Schiavo” arriva in Radio

Posted on Gennaio 5, 2017 By Redazione

Domenica 8 gennaio, il progetto “Dietro il codice a barre…..libera lo schiavo” arriva in diretta radio sul Network TV 2000- Radio in blu. Ogni domenica puntuale alle 9.00, questa radio porta avanti un viaggio per incontrare volti e storie delle migrazioni, delle povertà e dell’ accoglienza per conoscere progetti e iniziative delle chiese sparse sul territorio. 

Domenica 8 gennaio il giornalista radiofonico Danilo Angelelli intervisterà sul progetto “Dietro il codice a barre…libera lo schiavo” il dott. Giovanni Fortino direttore dell’Ufficio Migrantes e il dott. Giovanni Mulé in qualità di pedagogista e coordinatore territoriale del progetto. Quest’ultimo è stato incentrato nella trasmissione di valori umani tipo: il valore dell’accoglienza, il valore della carità fraterna, il valore della giustizia sociale, il valore della legalità, la condivisione empatica del vissuto altrui e tanti altri; valori che sono stati portati nelle varie classi attraverso gli animatori e gli educatori che con alcuni metodi hanno fatto conoscere l’importanza dell’ascolto interiore. Nelle classi gli studenti sono stati disposti gli uni di fronte agli altri e l’educatore ha poi chiesto loro di guardarsi negli occhi per cercare di comprendere attraverso la comunicazione non verbale e il feed-back facciale cosa stesse pensando o provando l’altro. Un altro metodo di gestione della classe è stato il cooperative learning, un metodo didattico in cui gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi per raggiungere obbiettivi comuni. Inoltre agli studenti è stato chiesto di sviluppare un racconto empatico con l’utilizzo di un linguaggio fantastico o metaforico. Il racconto prodotto dai ragazzi sarà tratto da una testimonianza vera o da un racconto di fantasia e dovrà contenere al suo interno un IO e un Tu, due mondi interiori che si incontrano. Al suo interno, il racconto empatico, può contenere delle immagini surreali o allegoriche che richiamano i contenuti emozionali presenti nel testo. Per consegnare i loro lavori, gli studenti, hanno tempo fino a febbraio. In questa fase verrano raccolti anche i loro disegni che faranno parte di una nuova mostra all’interno del convegno finale con la pubblicazione di un’antologia dei ragazzi sul racconto empatico. Nel progetto “Dietro il codice a barre…. libera lo schiavo” sono stati coinvolti 8 istituti superiori e circa 30 classi del biennio per un totale di 600 studenti e la mostra itinerante, presente all’ingresso dei vari istituti, è stata vista da più di 3000 persone.La mostra itinerante, con immagini allegoriche sul dramma dello sfuttamento, è partita nel mese di ottobre e si è protratta fino a fine novembre. Lo scopo del progetto è quello di allertare delle sentinelle sul territorio -dice Giovanni Fortino- che abbiano interiorizzato i valori assiologici che sono stati espressi. Pertanto, il compito degli educatori, è quello di scardinare la superficialità delle persone per arrivare in profondità.
ANTONIO LA BANCA

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Il ds Enzo Rago: sabato solo per i tre punti
Next Post: Natalitia 2016, stasera Concerto Chitarra Battente

Articoli recenti

  • FORMAZIONE REO, COMPLIMENTI CASA RECLUSIONE ROSSANO
  • 11 FEBBRAIO: “GIORNATA della SOFFERENZA”!
  • CORIGLIANO ROSSANO: 11 FEBBRAIO 2023 CONGRESSO COSTITUENTE PER IL NUOVO PD
  • IL VIALE DELL’AMORE ALLO SCALO DI ROSSANO
  • Celebrata la giornata della Vita Consacrata

Archivi

Categorie

Gennaio 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA