Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Futur-e, 6 progetti per riqualificare centrale Enel

Posted on Gennaio 27, 2017 By Redazione

A breve valutazione commissione giudicatrice
QUALITÀ della soluzione proposta (realizzabilità dell’idea, rapporto e valorizzazione del contesto limitrofo urbano e territoriale, qualità del progetto e dei manufatti proposti, valorizzazione del sito, inserimento nel paesaggio); livello di INNOVAZIONE (nuove soluzioni rispetto all’ambito selezionato, funzioni e servizi innovatiti per il contesto, mix funzionale e livello di sinergie proposte, processi innovativi);

 SOSTENIBILITÀ ECONOMICA (entità e ritorno dell’investimento, chiarezza e potenzialità del modello di business, possibilità di accedere a forme di finanziamenti); SOSTENIBILITÀ SOCIALE (ricadute occupazionali dirette, potenziale creazione di indotto a livello locale, coinvolgimento degli stakeholders); SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE (impatti positivi misurabili per l’ambiente, potenziali esternalità negative, presenza di un piano di mitigazione); CIRCULAR ECONOMY (utilizzo di input sostenibili, estensione vita utile, sharing platform, product ad a service, recupero risorse).
 
Sono, questi i 6 criteri di valutazione in base ai quali la commissione giudicatrice, composta da ENEL, COMUNE, REGIONE, POLITECNICO DI MILANO (che ha elaborato i criteri di valutazione) ed UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA sta valutando le 6 proposte progettuali (una per uso parziale del sito e 5 relative all’intero sito) contenute nelle offerte vincolanti di acquisto pervenute per la riqualificazione della centrale in contrada S.Irene nell’ambito del progetto nazionale FUTUR-E dell’Enel di riconversione di 23 impianti. Il concorso per proposte progettuali relativo al sito di Rossano è cronologicamente secondo dopo quello di idee previsto per Alessandria.
 
Superata, nei prossimi giorni, la fase di valutazione della compatibilità generale (senza entrare nel merito) delle proposte progettuali rispetto alle linee di indirizzo ed agli ambiti di maggiore interesse condivise da Enel e Comune attraverso un protocollo d’intesa approvato nel 2016 (gestione commissariale), in autonomia Enel procederà alla valutazione dell’offerta economica e, quindi, alla negoziazione ed alla scelta del contraente. – Pur trattandosi di iniziativa aziendale e pubblica con ampio coinvolgimento degli enti territoriali (Regione e Comune, portatore delle esigenze del territorio circostante il sito da riqualificare) quella in essere resta una procedura selettiva vincolata al rispetto del principio di riservatezza, sancito per altro nello stesso citato protocollo d’intesa tra Amministrazione Comunale ed Enel.
 
Gli ambiti di maggiore interesse per lo sviluppo di idee progettuali individuate reciprocamente da Enel e Comune sono quelli: agroalimentare, turistico-ricettivo, culturale, industriale innovativo (start up, incubatori di nuove imprese, attività con innovazione di prodotto o processo), ICT e terziario innovativi, ricerca e sviluppo, logistico e sportivo. Nel protocollo vengono inoltre ritenute non insediabili e non compatibili gli ambiti funzioni residenziali, attività di gestione, trattamento e smaltimento rifiuti (anche sperimentali) o impianti per la produzione di energia elettrica di qualsiasi tipo.
 
In seno alla commissione giudicatrice, l’Amministrazione Comunale ambisce alla maggiore coerenza possibile dei singoli progetti con l’identità storica, produttiva e paesaggistica del territorio, in particolare con le attese turistiche e le potenzialità delle eccellenze agroalimentari attraverso ricerca ed innovazione
 
Presentato nel marzo del 2016 a Rossano, il Progetto FUTUR-E guarda all’energia come al motore di un sistema più versatile ed efficiente e parte dalla consapevolezza che il modo di produrre elettricità è cambiato. La riduzione dei consumi, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e l’evoluzione tecnologica delle reti di distribuzione stanno portando a una trasformazione complessiva dell’intero settore elettrico a partire dalle centrali di generazione tradizionali, la cui funzione viene ripensata per tener conto delle crescenti esigenze di sostenibilità ambientale, efficienza energetica e competitività che interessano sia il singolo cittadino sia le aziende elettriche. 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Presentazione libro di suor Lucia Solera
Next Post: Strisce blu anche su vie Nazionale e Margherita

Articoli recenti

  • Facciamo scuola digitale”, Scutellà (M5S) «In arrivo PC per le scuole della provincia di Cosenza»
  • Archiviata con successo la prima edizione del Concorso “Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò”
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza
  • Processione del Corpus Domini
  • Schiavonea e Lido Sant’Angelo, Fratelli d’Italia: “Nessun intervento in 4 anni, ma solo pulizia tardiva”

Archivi

Categorie

Gennaio 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA