Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Quanto costa la vita di un essere umano?

Posted on Gennaio 30, 2017 By Redazione

In una postazione di Guardia Medica della nostra città una collega in poco meno di due ore è intervenuta su due richieste di soccorso. Una crisi ipoglicemica con coma diabetico imminente (30mg/dl) con associato edema polmonare e poco dopo un infarto del miocardio. Nel primo caso è riuscita a “stabilizzare” il paziente addirittura prima dell’arrivo dell’ambulanza,nel secondo la rapidità dell’intervento coordinato si è mosso sul filo di lana

 di un cuore con tre rami coronarici ormai ostruiti e che da qualche giorno rimandavano in superficie un dolore subdolo e sordo,magari sottovalutato,o magari il deterrente del ticket puo’ aver aleggiato in maniera significativa sulla protratta incertezza del paziente.Non mi riferisco al caso specifico,ma di certo in tantissime famiglie che vivono con salari da 25/30 euro al giorno incide tantissimo un ticket sanitario che significa oltre un giorno di lavoro. L’arguzia del legislatore ripone nella responsabilità del medico la diagnosi differenziale tra una sindrome ansiosa,una nevralgia intercostale, ed un infarto del miocardio. Come se non fosse nota la diversificazione sintomatologica di un IMA in atto,che dai sintomi classici puo’ addirittura non manifestare alcuna algia,ovvero puo’ esprimesi con un dolore gastrico o persino con un riflesso doloroso al mento….Ma evidentemente c’è da ricercare nelle trame freudiane della fase anale espulsiva le dinamiche latenti che sovrastano alcuni disegni non altrimenti riportabili al buon senso..Il nostro territorio è stato lentamente spogliato dei presidi posti a tutela della salute:la chiusura di ben due ospedali hanno ad esempio determinato un sovraccarico di lavoro i pronto soccorso di Corigliano e soprattutto Rossano con punte di accessi assolutamente ingestibili da parte di un personale medico,infermieristico ed ausiliario ridotto ed esposto ad un sovraccarico di responsabilità che difficilmente coincidono con le tutele previste dal DL 81/08 (testo unico sulla sicurezza sul lavoro).In questo contesto spesso la postazione di Continuità assistenziale(concetto rimasto sulla carta)ovvero le ex guardie mediche in alcune realtà urbane risultano essere un luogo di confine tra richieste degli utenti ed uno stato di diritto che lentamente sta dileguandosi sotto le pressioni dei diktat della trimurti (BCE-FMI-CE).

Succede di tutto nelle notti che segnano il paradigma degli invisibili, ed in campo puoi mettere la tua borsetta,l’esperienza e la volontà ed una preghiera all’infinito.
Spesso si sopperisce a ruoli infermieristici che dovrebbero essere garantiti e che non competono assolutamente al medico.
Puo’ sembrare assolutamente minimalistico sottolineare che ben prima dei grandi ospedali si sarebbero potute/dovute garantire alcune minuscole ma significative attenzioni ai malati cronici ovvero ai temporaneamente bisognosi di assistenza domiciliare.
Ad esempio se nel cuore della notte ad un anziano allettato dovesse “staccarsi”una flebo oppure un catetere a chi rivolgersi?
Generalmente al medico di guardia che tuttavia sul piano legale (tralascio quello morale)puo’ esimersi dal trattare casi “de quo”definiti come “prestazioni aggiuntive”.
A volte ,ad ogni buon conto si procede pur sapendo che esiste il rischio di ricevere una denuncia per aver abbandonato la postazione per una prestazione che,ripeto, non rientra assolutamente tra le “tue” mansioni,(come sarebbe andata a finire ad esempio qualora il medico avesse abbandonato la postazione per una flebo ,in casi come quelli citati?,
A margine del discorso ,forse dovremmo avere tutti maggiore considerazione del prossimo prima ancora che del professionista e non indugiare in atteggiamenti di scadente civismo,richiedendo prestazioni domiciliari che possono essere tranquillamente effettuate presso la postazione,beccandoti magari persino la reprimenda del paziente….oppure l’irriconoscènza di chi il mondo lo divide in favori e piaceri e non in diritti e doveri…vero veicolo di consenso complice ai “politici”che hanno distrutto le anime ancor prima del futuro…
Questa è la frontiera dove si opera ogni giorno.
Questo il limite di chi il mondo lo vede soltanto attraverso le finestre del Palazzo e tra un banchetto ed un ballo di gala usa un solo termine:tagliare!
Ed ora ditemi:
Quanto costa la vita di un essere umano???????
Angelo Broccolo
Medico

 

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: Acqua, stop per oggi
Next Post: Cultura, Flotta: proseguono eventi nel Centro storico

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Gennaio 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA