Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Rallentare il processo di fusione ? E’ da sconsiderati

Posted on Febbraio 1, 2017 By Redazione

Fusione delle due città? Costituzione Area Vasta? In questi periodi tali termini sono riportati spesso sulla stampa locale per esprimere la volontà di raggiungere l’obiettivo di rafforzare la rappresentanza di un territorio o di una zona. Al fine di porre fine alle continue sottrazioni dei servizi su questo territorio, per creare le condizioni di ripresa della stagnante economia, per avere maggiore forza contrattuale nei confronti della politica e di chi decide sulle sue sorti, la città di Corigliano Calabro e di Rossano,

 dopo un ragionamento portato avanti in questi ultimi tre anni, grazie anche al Comitato delle 100 Associazioni che ha mantenuto viva la discussione, hanno reciprocamente approvato una delibera consiliare di intendi con la quale hanno manifestato la volontà di arrivare alla “fusione” giuridica delle due città.

Il Comitato della Associazioni, oggi con oltre 150 adesioni, ha prodotto in questi ultimi tre anni un lavoro intenso che le singole amministrazioni dei due comuni hanno recepito, condiviso e tradotto in atti formali. Si è pervenuti alle audizioni fatte presso la Commissione Affari Istituzionali da parte dello stesso Comitato e dai sindaci i quali hanno confermato al presidente Franco Sergio la volontà di fusione riportata nelle delibere adottate dai rispettivi consigli comunali; il consiglio regionale calabrese ha approvato ad unanimità il tutto demandando al Presidente Mario Oliverio di fissare la data del “referendum”, un appuntamento che vedrà la popolazione dei due comuni chiamata ad esprimersi. Si sa che il processo di fusione non farà perdere nessuna tradizione, alcuna caratteristica, rimarranno i quartieri, ma farà acquisire una dimensione politica e giuridica che dovrà porre fine al degrado umano, culturale, sociale ed economico che la popolazione sta subendo da più anni.
In questo ragionamento, negli ultimi tempi si è inserita l’amministrazione comunale di Cassano Ionio che aspira a realizzare la città di Sibari in un contesto da area vasta, e in questa ottica chiede a Corigliano e Rossano di rallentare il processo di fusione e prendere in considerazione l’annessione di Cassano.
Personalmente non ho nulla in contrario a che un territorio si aggreghi il più possibile, ma l’aggregazione deve essere funzionale e realistica, la fusione è altra cosa, non a caso avviene tra realtà territoriali limitrofe e confinanti, mentre l’idea di area vasta comprende oltre alla città che deriva dalla fusione anche il resto del territorio di una area.
Ritengo sia un bene che si realizzi la fusione tra Corigliano Calabro e Rossano, obiettivo per il quale personalmente mi sono mosso e lavoro, ritengo sia altrettanto positivo che in futuro la città di Cassano e del resto degli altri comuni vogliano collaborare con la nuova città che sorgerà a seguito della fusione. Solo a queste condizioni ed in questo modo è possibile che l’intera vasta area della sibaritide possa trarre vantaggio e creare le condizioni di ripresa dei settori trainanti dell’economia, della cultura, del commercio; in altri termini perché questa area finalmente decolli e crei le condizioni di vivibilità che riescano ad attrarre le future generazioni. La nuova città derivante dalla fusione sarà punto di riferimento e al servizio dell’area vasta e l’area vasta sarà a sostegno dell’azione della nuova città, in una forma di reciproca di collaborazione da cui entrambe ne ricaveranno benefici.
L’idea di fusione generalizzata tra e con tutti i comuni non farebbe che complicare la stessa idea di fusione, senza raggiungere l’obiettivo. Farla invece fra due città contermini, fra due realtà che di fatto si sono integrate e che nei fatti hanno realizzato la fusione attraverso: il lavoro (gente di Corigliano si reca al lavoro a Rossano e viceversa), con matrimoni tra persone di queste due realtà, con manifestazioni e scambi culturali, e così di seguito.
E’ necessario creare una città forte che sia punto di riferimento al resto del territorio e alla vasta area circostante.
L’area vasta per collaborare mi sta bene, da Villapiana a Cariati, compresa Cassano, ma non si può bloccare né rinunciare alla fusione in atto tra Corigliano Calabro e Rossano, che insieme formeranno una città di dimensioni tali che darà certamente un ruolo diverso al destino delle nostre popolazioni.
Enrico Iemboli
Componente Comitato 100 Associazioni 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Elezioni Provinciali, l’analisi del consigliere Librandi
Next Post: Stasi: si accettino le critiche, la retorica non funziona più

Articoli recenti

  • “Cambiamenti Climatici” conversazione al Circolo Culturale Rossanese
  • Riaperta al culto l’antica chiesa di S. Biagio
  • FORTE VENTO E MAREGGIATE LUNGO LA COSTA DI CORIGLIANO-ROSSANO
  • Rossano Scalo: Vittoria contro il Clerus…avanti cosi!
  • Tanta partecipazione all’interessante incontro-dibattito sulla riapertura del Tribunale di Rossano

Archivi

Categorie

Febbraio 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Click it!