Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Noi Con Salvini Rossano: La “strage dimenticata”…Ricordiamola nel rispetto di chi con la Vita ha pagato!

Posted on Febbraio 8, 2017 By Redazione

Foibe, un silenzio troppo lungo su un dramma troppo grande. Foibe, una paurosa parola che mette i brividi in chi ha avuto la dolorosa avventura di vedere risalire dalle “Foibe Istriane” migliaia di cadaveri di fratelli Italiani. Il 10 Febbraio è la data in cui si celebra “La Giornata del Ricordo”, Una giornata per non dimenticare la triste, brutta e inumana storia delle Foibe. 

Ma cosa sono le foibe? In poche ed essenziali parole, le foibe (caverne e aperture del terreno localizzate presso le montagne del Carso, in Friuli) sono, per la nostra storia, il luogo in cui, a fine guerra mondiale, nel 1945, furono uccisi e gettati, spesso dopo umiliazioni e tormenti, decine di migliaia di Italiani. E’ questa una delle pagine più buie e “cancrenose” della storia politica Italiana. Gli eccidi si svilupparono in due momenti: il primo, all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, quando si scatenarono vendette e rancori mai sopiti dopo 20 anni di italianizzazione; il secondo, molto più grave per numero delle vittime, nella primavera del ’45, quando le truppe del Maresciallo Tito occuparono la Venezia Giulia, la Dalmazia, Trieste e parte del Friuli. Questo periodo storico, spesso volutamente non approfondito nei programmi scolastici, nonché le cause che determinarono questo massacro affondano le radici ai primi anni del Novecento; allora, nel Friuli, convivevano numerose persone di etnie diverse: italiani, croati, serbi, sloveni. Il processo di nazionalizzazione avviato da Mussolini impose, come scelta di Governo, che in queste determinate zone dell’Italia venisse parlata la lingua italiana in pubblico, e che le persone slave che vivevano nel territorio italiano, mutassero i loro cognomi in altri di origine sempre italiana. Tutto ciò, venne definito da chi alimentava allora l’odio politico, non un atto di patriottismo, ma, imposizione fascista, che, nel 1922, alimentò un diffuso malessere tra gli stranieri che abitavano il Friuli e gli altri territori dell’Italia. Pertanto iniziarono a formarsi delle vere e proprie organizzazioni antigovernative, appartenenti al regime “social – comunista” . E’ da questa “politica di integrazione imposta agli slavi, che si iniziò a coltivare un profondo odio nei confronti dello Stato italiano. Quando Hitler attaccò la Jugoslavia, divise i territori conquistati tra Italia e Germania. Il 3 settembre del 1943 l’Italia firmò segretamente un armistizio con gli Alleati, diffuso da Badoglio solo l’8 Settembre. Fu in questo periodo storico in cui la strage delle foibe iniziò. In Istria e in Dalmazia i partigiani slavi si vendicano contro il governo e gli italiani non comunisti. Torturano, massacrano, seviziarono e poi gettarono nelle foibe migliaia di persone anche vive. Ancora oggi non si sa con sa con esattezza quante furono le vittime di questo ignobile e crudele massacro, date le difficoltà di rinvenire i corpi all’interno delle voragini. Nella primavera del 1945, quando la Jugoslavia guidata dal Comunista Maresciallo Tito occupò Trieste, Gorizia e l’Istria, ci furono innumerevoli vittime italiane. Secondo la storia delle foibe, furono infoibati non solo fascisti, ma anche cattolici, liberaldemocratici, suore, preti, socialisti, donne e bambini. Molti innocenti furono massacrati, giustiziati, ed infine gettati nelle fosse carsiche, destinati pertanto a morte certa. I martiri delle foibe rappresentano le vittime di un genocidio voluto da Tito per liberare i territori della Jugoslavia da coloro i quali non erano comunisti. Nella primavera del 1947 viene stabilito il confine fra l’Italia e la Jugoslavia, con la fine della II guerra mondiale, l’Istria e la Dalmazia vengono cedute alla Jugoslavia. L’Italia, allora, non accolse, né aiutò, trecentocinquantamila profughi che scapparono dalla Jugoslavia comunista alleata con l’URS.
Paolo Maria Lamenza (membro direttivo Noi Con Salvini).
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: TURANO: Nessuna presunta truffa, ecco la verità!
Next Post: La fusione Corigliano-Rossano? Ficcatevela nel…

Articoli recenti

  • “Cambiamenti Climatici” conversazione al Circolo Culturale Rossanese
  • Riaperta al culto l’antica chiesa di S. Biagio
  • FORTE VENTO E MAREGGIATE LUNGO LA COSTA DI CORIGLIANO-ROSSANO
  • Rossano Scalo: Vittoria contro il Clerus…avanti cosi!
  • Tanta partecipazione all’interessante incontro-dibattito sulla riapertura del Tribunale di Rossano

Archivi

Categorie

Febbraio 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Click it!