Come nella migliore delle tradizioni italiane, anche ai Rossanesi il “pacco” è servito. Stiamo parlando di Futur-E e della cordata Europa 2020, l’insieme di professionisti e imprenditori che hanno presentato i progetti per la riqualificazione del sito Enel. Da quanto appreso da un articolo di Iacchitè (se corrispondente al vero ma riteniamo di si non essendo stato smentito dai diretti interessati), le nostre ipotesi e preoccupazioni avanzate giorni addietro circa la spartizione tra amici degli amici della pioggia di milioni di investimento sulla riqualificazione del sito Enel di C.da Cutura, hanno trovato riscontro.
Anzi, si sono rivelate peggio! Premesso che di tutto questo guazzabuglio i cittadini sanno poco o niente, visto che sia i progetti che i nomi dei soggetti interessati sono stati tenuti blindati peggio del Terzo Segreto di Fatima fino a pochi giorni fa, quando ormai i giochi erano fatti. Noi avevamo parlato di amici degli amici, ma la realtà invece è andata ben oltre ogni immaginazione, fino ad arrivare all’Avv. Luca Candiano, figlio di Nicola Candiano, assessore all’Urbanistica del Comune di Rossano nonchè (e qui sta il bello) membro della commissione giudicatrice dei progetti. Episodi di conflitto di interessi a Rossano ne ricordiamo diversi nel corso degli anni, ma uno di tale spudoratezza e strafottenza nei confronti dei cittadini non si era mai visto. E fa rabbia pensare (e sapere?) che si è, probabilmente, già deciso tutto a tavolino, apparecchiato ai danni dei poveri fessi che lottano ogni giorno quotidianamente per portare a casa il pane in modo onesto. Mentre i furbi di turno si spartiscono la torta da milioni di euro nel silenzio assordante e compiacente delle istituzioni. Perciò chiediamo, e siamo certi di cogliere il malessere dei nostri concittadini, che l’Avv. Candiano rinunci al suo incarico nella commissione giudicatrice dei progetti e smentisca la notizia oppure vada a casa con tutta la Giunta che osserva silenziosa questo teatrino vergognoso.
Meetup Rossano Pentastellata