Giorno 11 ottobre 2017, presso la sala rossa del Palazzo San Bernardino in Rossano, si è tenuta la presentazione del libro “Una buona stagione per l’Italia” con la presenza dell’autore, dott. Francesco Gagliardi, giornalista professionista e docente di comunicazione presso la Pontificia Università della Santa Croce.

Prima dell’inizio dell’evento, il Moderatore, dott. Giuseppe Bruno, ha fatto memoria della tragica scomparsa del prof. Giuseppe Calabria, illustre professionista della città di Rossano.
Promotore dell’evento è stata l’Associazione “Movimento per la Vita di Rossano”, rappresentata dal suo presidente Natale Bruno, il quale nell’introduzione ai lavori ha annunciato che la presentazione del libro segna l’inizio di un “Percorso” socio-culturale riguardante l’intera Nazione, e che trova la sua culla proprio nella città bizantina. Tale progetto riguarderà la costituzione di un laboratorio sociale, che avrà come obiettivo la realizzazione delle proposte e delle idee presenti nel libro.
A patrocinare l’evento in primis è stato il Comune di Rossano – in persona del sindaco Stefano Mascaro – insieme alle associazioni rappresentate dai rispettivi presidenti presenti in sala: Giandomenico Nicoli, presidente Movimento Cristiano Lavoratori di Rossano; Graziella Guido, presidente dell’ Unione Giuristi Cattolici Italiani dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati; Michele Librandi, presidente Fuci dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati; Bernardina Cicala, presidente del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica; Achiropita Calarota, presidente dell’Azione Cattolica dell’Arcidiocesi Rossano-Cariati.
Ha preso parte ai lavori come relatore il noto intellettuale cattolico, prof. Giuseppe Savagnone, docente di Dottrina Sociale della Chiesa dell’Università LUMSA di Palermo. Tra gli ospiti presenti, ha preso la parola anche S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, il quale ha ribadito come tra i doveri principali di un cristiano vi è anche la sua partecipazione responsabile alla vita politica del Paese, sottolineando l’urgenza di formare soprattutto le coscienze attraverso i valori e i principi della Dottrina sociale della Chiesa.

 

 

http://www.arredamentimg.it