Nei giorni scorsi, presso la sala convegni del Centro di Eccellenza di Corigliano, il movimento politico Popolari per l’Italia, in collaborazione con Franco Catello Cozza del comitato per il Si, ha dato vita ad una interessante e partecipato dibattito per illustrare alla cittadinanza le ragioni fondamentali che dovrebbero spingere tutti i cittadini dei comuni di Corigliano e Rossano, a votare in massa Si alla fusione per l’imminente referendum consultivo del 22 Ottobre .

 Il dibattito, moderato dall’avv. Pierangelo De Padova, dirigente del partito, ha visto gli interventi del segretario regionale dei Popolari per l’Italia, Giuseppe Vincelli, del Segretario Provinciale Franco Dolce, del dirigente nazionale Vincenzo Fuscaldi, del professore Unical Delly Fabiano, di Franco Catello Cozza, attivista del Comitato per il SI e del Vicepresidente Nazionale dei Popolari per l’Italia on. Vincenzo, Niro. Dopo gli interventi politici dei dirigenti del partito, il prof. Delly Fabiano, ordinario presso il dipartimento d’Ingegneria dell’Unical, ha brillantemente spiegato ed illustrato, con dati alla mano, quali potrebbero essere i benefici economici, sociali e politici derivanti dalla fusione dei due comuni che insieme andrebbero a costituire la terza città più popolosa della Calabria, con circa ottantamila abitanti. “Un’opportunità da non perdere per questo importante territorio, che può significare ridare speranza di sviluppo ed innovazione per le giovani generazioni” ha ribadito il prof. Fabiano, sottolineando come lo Stato attraverso il T.U.E.L. e la cd. “legge Del Rio”, incentivi le fusioni fra comuni mediante finanziamenti straordinari, benefit e deroghe alle stringenti normative a cui oggi gli enti locali sono sottoposti. “Sviluppo che oltre all’incentivazione statale, passerà anche attraverso maggiori investimenti nel settore delle infrastrutture, come il potenziamento del porto di Corigliano, l’ammodernamento della ss 106 ionica, e della relativa rete ferroviaria”. Molto apprezzato dalla platea anche l’intervento di Franco Catello Cozza, attivista che ha voluto fortemente questo incontro con la cittadinanza, ribadendo con forza la necessità di creare una città unica nella Sibaritide. Le conclusioni poi sono state affidate all’on. Vincenzo Niro, che a nome dei Popolari per l’Italia, ha rivolto un accorato appello a tutti i cittadini di Corigliano e Rossano a recarsi alle urne Domenica 22 Ottobre e votare convintamente Si alla città unica, grande opportunità per il territorio.

Il Segretario Regionale dei Popolari Per l’Italia Giuseppe Vincelli