Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

In ricordo di Paoluccio Di Giovanni (Uomo nano,”clown” Gigante)

Posted on Novembre 25, 2017 By Redazione

Nell’anno scolastico 1944-45 frequentavo la seconda media.Ed eravamo ancora in piena guerra. La classe proveniva dalla mia prima media che,per via del numero elevato di ripetenti della seconda media del precedente anno scolastico,dovette essere scissa. La nuova classe,seconda B,con un numero ridotto di allievi, fu allogata in un’antica cappella,al secondo piano del vecchio convento di Sant’Antonio,poi collegio Garopoli.

 Era una bellissima cappella sconsacrata,ricca di pregevoli modanature barocche che,a dire il vero,allora,noi non eravamo in grado di apprezzare.
La solea,che ospitava l’altare,era più sollevata di un gradino.Ma tutto il vecchio armamentario della chiesa era rimasto accatastato dietro un paravento,che nascondeva l’altare,e che lasciava disponibile soltanto lo spazio per la cattedra,che poi cattedra non era,ma un semplice tavolo con quattro piedi,che consentiva di vedere le gambe degli insegnanti.
E quando quelle gambe,divaricate,erano quelle di “una” insegnante,non vi dico gli ammiccamenti ed i commenti, ed i sorrisetti e le fantasticherie di cui possono essere capaci.gli adolescenti.
Il teatrino durò tutto l’anno,perchè tutti noi maschietti,ci guardammo bene dal mettere in guardia le insegnanti. E le femminuccie? Ancora peggio,perchè come facevano finta,con noi,di non accorgersene,fecero,per quieto vivere, finta anche con le insegnanti.
Si stabili una immediata complicità tra tutti noi allievi,sia ripetenti che non,dovuta,credo,all’intimità che suggeriva il piccolo locale,la pseudo misticità che avrebbe dovuto ispirare l’ambientazione sacra e la simpatia delle isegnanti, giovani,giunonica quella di lettere,graziosissima quella di lingua francese.
Ma ciò che le rendeva assai gradite era il fatto che non erano coriglianesi,ma rossanesi,e questo le caratterizzava per un distacco dalle camarille locali che,di solito,creavano simpatie ed antipatie che pesavano molto sul rendimento,scolastico.
Sotto questo aspetto,riconosco che ci fu un livellamento di trattamento che giovò all’esito scolastico. Tra i nuovi compagni si distingueva,per simpatia e vivacità, Paolo Di Giovanni.Era un nano,ma di intelligenza viva. Probabilmente aveve fatto una scelta di vita,già allora, rinunciando ad eventuali benifici che gli sarebbero derivati da una faticosa carriera scolastica.Aveva altro in mente.
Ma il papà si era incaponito.E lui? Anche.All’opposto. Con noi tentava di fare sfoggio millantando una cultura superiore perchè,diceva,quelle cose le aveva fatte… E ce ne accorgemmo il giorno che in gruppo tentammo di tradurre alcune frasi in latino.
Nella suddivisione dei compiti,luii si accollò l’impegno di cercare le parole sul vocabolario.
Cominciammo.Noi ad alta voce: “il padre…. “ e lui,dopo aver ben leccato l’indice della mano destra,si accinse a cercare sul vocabolario,ripetendo ad alta voce i i i i il… S’era messo a cercare…il,dimostrando di ignorare,in modo assoluto,la struttura della lingua latina che è fatta soltanto di declinazioni.Altro che cercare l’articolo che nella lingua latina non esiste.
Capimmo perchè era ripetente.E si associò alla gran risata. Quando,passammo al Francese,bisognava tradurre una lettura,dal francese all’italano. Ci avvertì.Questa la conosco bene perchè l’abbiamo fatta l’anno scorso.Cominciava:
PAPA LIRA UN LIVRE ACHETÉ IER. Tradusse: PAPÀ PER UNA LIRA COMPRÒ UN LIBRO IERI.
Pur essendo vero che erano le nostre prime battute in lingua francese,scoppiammo,all’unanimita,a ridere,specie per quel“lira”che diventava una moneta….francese. E lui,pur restando,lì per lì,un pó frastornato,non mancó di unirsi a noi nella conseguente fragorosa risata.
Ecco,questo era Paoluccio,come usavamo chiamarlo. E man mano che aumentavano le nostre conoscenze in latino,avemmo conferma del detto latino.”nomen,omen”. Infatti,in latino,”paulus” signific
a: poco,piccolo. E chi più “piccolo” di Paoluccio? Essendo vivace ed irrequieto,veniva,molto spesso,per punizione,obbligato a stare con la faccia rivolta al muro, alle spalle e nelle immediate vicinanze della cattedra. Ma data la sua vivacità,era impensabile che potesse portare a termine un obbligo di fermo totale.
E ci fu la volta che,lentamente,qatto quatto,sgusciò dietro il paravento.
Quasi ce ne dimenticammo,sia noi che l’insegnante di lettere.Dopo un bel po’,lo vedemmo comparire,al di sopra del paravento,mentre si,arrampicava sulle mensolature che coronavano l’altare,addossato alla parete di fondo. trascinando candelabri dorati ed altri addobbi che con simmetria e gradualità collocava sulle mensolature.
La nostra complicità e solidarietà fu totale e muta. Ma quando arrivò alla nicchia che di solito sovrasta l’altare,quella che credo venga utilizzata nel rituale di PASQUA con l’esposizione del Cristo risorto,vi si piazzò dentro (le sue ridotte dimensioni collimavano perfettamente con quelle di una piccola statua del Cristo) e,imbracciando con la sinistra una grande croce di legno nero,e con la mano destra sollevata nel saluto della trinità (pollice indice e medio divaricati), emulò talmente bene la “resurrezione”che non ci potemmo contenere e scoppiò una generale grande risata collettiva.
L’insegnante,frastornata,scese dalla solea,e si voltò indietro a guardare nella direzione del bersaglio dei nostri sguardi.
Immediatamente gli intimò di scendere,e lui,come se non la sentisse,imperterrito continuò a persistere in quella postura.Sembrava,inverosimilmente,veramente immedesimato in quella mistica parte. Fu la volta che Paoluccio smise di frequentare quella seconda media.
L’insegnante convocò il padre che,il giorno dopo,venne a parlare con la docente,ed il padre,a fine colloquio, salutò e rivolto al figlio,con una espressione del viso che non faceva presagire nulla di buono:
“Con te faremo i conti a casa”. E Paoluccio mostrò un aspetto nuovo della molteplice sua versatilità di atteggiamenti.
Un pianto dirotto,che non avevo ancora mai visto in un bambino o adolescente,con lacrimoni così grossi che stentavi ad immaginare provenienti da un …nano. Ma,e la cosa ci colpì,quel pianto durò fino alla fine dell’orario scolastico.Noi forse non immaginavamo quali potessero essere le modalità di quei “conti”. Probabilmente,Paoluccio,invece,ne conosceva tempi e modi e conseguenze.
Fu la volta che lo perdemmo di vista.In fondo,in fondo, ci eravamo affezionati a quel piccolo essere che,bene o male,con i suoi “spettacoli” ci regalò momenti di gioia che lo gratificavano della sua estemporanea e spontanea capacità di creare atmosfere allegre.
Addio,Paoluccio.chissá dove ti ha portato,la tua “scalata”,dopo la tappa della nicchia del redentore. Certamente in “alto”,e ci stai bene.

Ernesto SCURA

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Successo per la prima “Fiera d’Autunno”
Next Post: Rossano: il Comune smantella il suo Ufficio Legale

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • OGGI FESTA IN ONORE DI SAN NILO ABATE
  • APERTA GARA D’APPALTO PER AFFIDAMENTO LAVORI SCUOLA VIA TORINO
  • Dimensionamento scolastico, una misura inopportuna
  • Corigliano-Rossano: «Uno stemma di concordia»

Archivi

Categorie

Novembre 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA